Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Acne e brufoli: i cosmetici e i trattamenti per eliminarli

Pubblicato 4 anni fa

Quali sono i principi attivi giusti per curare le imperfezioni

Ultimamente si sente sempre più spesso parlare di una strana esplosione di brufoletti, imperfezioni e rossori sulla pelle, anche se questa non aveva mai mostrato problematiche di questo tipo.

Inutile parlare del periodo storico in cui ci troviamo, piuttosto cerchiamo una chiave di lettura del problema in questione, ovvero l'aumento di impurità o irritazioni cutanee indesiderate.

Perché viene fuori proprio ora, anche in pelli che non hanno mai sofferto di acne o brufoli? Semplice, perché è stato notato un peggioramento della condizione cutanea, quasi simil-acne, a causa dell'uso costante di mascherine. 

Quali step seguire allora

Indice dei contenuti:

Brufoli e maskne: quali sono le cause?

Di recente è stato coniato il termine maskne, l'unione delle parole mascherina e acne, anche se non si tratta di vera e propria acne.

Quando la pelle comincia a sudare attiva un processo che causa l'infiammazione del follicolo pilifero con una irritazione che può diventare più profonda: questo è dovuto ad un aumento di temperatura e umidità delle aree coperte dal viso, oltre che una sorta di sfregamento che danneggia progressivamente lo strato protettivo cutaneo più esterno (è una condizione che può insorgere anche nella zona fronte con l'uso frequente di berrette o, semplicemente, se si ha un taglio con frangia!).

In poche parole, il risultato è una pelle molto più vulnerabile che consente ai batteri di insidiarsi più facilmente all'interno dei pori, che assieme ad un eccesso di sebo crea un'ostruzione del follicolo pilo-sebaceo, nonché una maggiore presenza di comedoni.

Come risolvere il problema brufoli

Come sempre il punto di partenza di una buona skincare routine è una corretta detersione: pulendo accuratamente il viso non solo si contrastano batteri e brufoli, ma si previene proprio la comparsa di imperfezioni.

Deve essere delicata sulla pelle e avvenire due volte al giorno, seguita poi da un tonico preferibilmente senza alcool per lenire la pelle arrossata e, nelle zone più colpite dalle imperfezioni, un prodotto dall'azione purificante e antisettica.

Come scegliere la crema viso giusta?

Scegliere la propria crema viso non è una cosa banale, soprattutto perché bisogna stare attenti a soddisfare le esigenze della propria pelle, in continuo cambiamento. Come ho scritto in questo articolo qualche tempo fa, conoscere il proprio tipo di pelle è l'elemento basilare per poter raggiungere i risultati migliori con i prodotti che andremo ad applicare.

Se si ha una pelle grassa o mista, il consiglio è quello di scegliere una crema che possa contenere al suo interno ingredienti funzionali ad azione dermopurificante ed astringente.


Non bisogna poi cadere in errore:

anche una pelle con impurità ha bisogno di idratazione,

ma nelle giuste quantità e con principi attivi ad hoc


Perché fare l'esfoliazione?

L'esfoliazione è un passaggio che aiuta incredibilmente a liberare i pori dall'eccesso di sebo e dalle cellule morte che li occludono, favorendo la diminuzione di comedoni e punti neri per poi contrastarne la formazione. Attivi come l'acido salicilico sono gli alleati a cui dobbiamo affidarci: svolgendo un'azione cheratolitica, sono in grado di rimuovere più velocemente le cellule morte, contrastando efficacemente punti bianchi e punti neri ed affinando i pori dilatati, facendo ottenere una pelle con meno imperfezioni.

Come eliminare macchie o cicatrici post-acne, invece? Un attivo come il gluconolattone può venire in nostro soccorso. Questo ingrediente infatti possiede un'attività antiossidante naturale che migliora la funzione di barriera cutanea, contrastando e prevenendo i danni ossidativi. È stata poi dimostrata la sua efficacia nel trattamento del fotoinvecchiamento cutaneo, di rughe e delle macchie della pelle (anche causate dai brufoli).

È comunque buona regola eseguite questo tipo di trattamento la sera, per non rischiare di incappare in problemi di fotosensibilizzazione o di sensibilità in generale. Al mattino ricordiamoci però sempre di applicare un adeguato SPF, anche se non c'è il sole diretto.

Niacinamide contro acne, brufoli e macchie

La Niacinamide ha un ruolo molto efficace nel ridurre le impurità cutanee proprio perché è in grado di diminuire rapidamente l'infiammazione e il  conseguente rossore. Questa sostanza però è in grado di svolgere anche un'azione sebo-regolatrice, aiutando ad opacizzare la classica zona T e diminuendo le probabilità che possano formarsi intoppi all'interno dei pori.

Il suo effetto antibatterico può garantire una carnagione più liscia con un numero significativamente inferiore di impurità: non solo la pelle apparirà più fine ed omogenea, ma anche il primer e il fondotinta non penetreranno nei pori. L'ultima ciliegina è che questo derivato della vitamina B3 è anche noto per inibire la sintesi di melanina, quindi è in grado di minimizzare le macchie da iperpigmentazione o brufoli, facendo risplendere l'incarnato.

Attenzione però alle controindicazioni: una concentrazione troppo elevata di Niacinamide può momentaneamente portare a un arrossamento indesiderato della pelle, dovuto alla sua azione lievemente dilatatrice sui vasi sanguigni. Prestare attenzione quindi a concentrazione e quantità: una concentrazione di circa il 10% è perfetta per le pelli mature o già abituate a questo principio attivo, mentre per le prime applicazioni è sempre meglio stare su concentrazioni che vanno dal 2 al 5%.

Come assorbire il sebo in eccesso?

Come assorbire in modo semplice ed efficace il sebo in eccesso? Semplice, con l'argilla! Anche se può sembrare banale, la maschera viso a base di argilla è in grado di intensificare questi trattamenti, permettendo di ottenere risultati ancora più marcati e duraturi.

Se nella preparazione si aggiungono poi 2-3 gocce di Tea Tree oil (Melaleuca Alternifolia) la rende infatti adatta anche alle pelli più problematiche e a tendenza acneica, svolgendo una preziosa attività antimicrobica e antisettica.

Rimedi SOS per eliminare i brufoli

Oltre ad essere fastidiosi ed antiestetici, un'altra peculiarità che contraddistingue gli odiati brufoli è sicuramente il tempismo. Che sia un brufolo da stress o da grandi occasioni, adesso ha i giorni contati.

A prova di pochette, esistono degli stick dall'azione locale e mirata in grado di ridurre l'aspetto di comedoni, pustole e brufoli: in presenza del brufolo, ne minimizzano rapidamente il rossore e il volume, correggendo e impedendo la formazione di esiti cicatriziali post acneici e promuovendo la sua rapida scomparsa assieme al dolore associato.

Anche in questo caso bisogna fare attenzione a non esporsi al sole diretto dopo l'applicazione, motivo per cui il suo utilizzo va privilegiato principalmente alla sera o con un'adeguata protezione solare.


Ultimi commenti su Acne e brufoli: i cosmetici e i trattamenti per eliminarli

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 09/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2025

Non ho mai avuto problemi di brufoli o acne ma i trattamenti mirati sono sempre quelli migliori per il proprio tipo di pelle e seguire una routine giusta con una sana alimentazione è sempre la cosa giusta da fare.

Baristo T.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

Fortunatamente con la menopausa si sono attenutati di molto i problemi riguardo ai foruncoli qua e là. So cosa me li fa spuntare e cerco di tenermi anche se è difficile e se una volta l'anno sgarrano, rispuntano. Per il resto ho sempre seguito questi consigli e mi son sempre trovata molto bene. Grazie come sempre per tutte le informazioni preziose e utili.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Caduta dei capelli: 7 rimedi naturali

Pubblicato 3 giorni fa. 306344 visualizzazioni. 3 commenti.

Doppie punte: come proteggere i capelli (anche in estate)

Pubblicato 29 giorni fa. 87 visualizzazioni. 2 commenti.

Scrub e doccia doposole: come mantenere l'abbronzatura più a lungo

Pubblicato 2 mesi fa. 4871 visualizzazioni. 4 commenti.