Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

6 cristalli per ritrovare spontaneità, empatia e piena coscienza di sé

Pubblicato 1 anno fa

Utili per riequilibrare insicurezza, mancanza di orientamento nella vita, autocommiserazione, gelosia

Il terzo chakra, Manipura, è rappresentato da un loto con dieci petali gialli, è legato all’elemento fuoco, che a livello simbolico rappresenta la nostra energia vitale.

In sanscrito Manipura significa “il gioiello lucente”: da qui partono le 72.000 nadi, sottilissimi fili energetici che si irradiano dall’ombelico a tutto il corpo.

Manipura è legato alla nostra forza di volontà, al nostro potere personale e all’identità, all’autocontrollo e alla ripartizione dell’energia vitale nel corpo. Questo chakra svolge un ruolo centrale nello sviluppo della personalità e nella maturazione di un Io sano, capace di affermarsi nel mondo. Gestisce la forza motrice dei pensieri, dei sentimenti e dei desideri della persona.

Esso si afferma nella vitalità, nell’affermazione, nel perseguire i propri talenti e desideri e nel provare nuove esperienze. Esprime anche qualità come la compassione e il calore umano.

Indice dei contenuti:

Caratteristiche principali di Manipura

Il terzo chakra è localizzato nella zona dell’ombelico, in corrispondenza alla ghiandola del pancreas.

Manipura, avendo come elemento il fuoco, regola il sistema metabolico da cui il nostro prana, l’energia vitale, si distribuirà in tutto il corpo. È il principale chakra in cui viene accumulata energia. Questo processo avviene attraverso la combustione e la trasformazione della materia (cibo) in energia (azione e calore). Il fuoco è la scintilla di vita che accende la volontà, trasformandola in azione.

Il potere di questo chakra è quello della vita, della vitalità e della connessione, non la freddezza del controllo e del predominio.

Manipura in aspetto negativo

In aspetto interiore negativo, cioè con carenza di energia, Manipura comporta insicurezza, mancanza di orientamento nella vita, autocommiserazione, gelosia, sete di potere e aggressività. Se esterniamo paura o ci sentiamo impotenti, ci ritraiamo, teniamo i movimenti sotto controllo e usiamo una parte di noi stessi per controllarne un’altra, blocchiamo il nostro potere, la nostra espressione. Questo controllo richiede energia, ma non la produce. Dopo un po’ ci si può sentire stanchi e svuotati

Tramite l’estraniamento e l’isolamento perdiamo la percezione del nostro potere interiore, del potere di connessione, di unione e di fusione. Ritrovare la nostra autonomia è importante per non correre il rischio di rimanere bloccati in schemi ripetitivi. Il nostro plesso solare ci chiede fiducia nel momento in cui ci avventuriamo verso l’ignoto, al fine di ritrovare la lucentezza e la vitalità di questo nostro centro energetico legato al sole interiore.

Manipura in aspetto positivo

La finalità evolutiva di questo centro energetico è la costruzione di un forte Io, sano e completo, indispensabile per vivere con consapevolezza di sé e perseguire i propri obiettivi. In equilibrio porta coscienza di sé, emotività, compassione, empatia, sensibilità e spontaneità.

In Manipura si sviluppano la tenacia e la pazienza necessarie per superare anche le fasi di difficoltà lungo il cammino. Quando è in equilibrio si nutrono profondi sentimenti di sensibilità e compassione verso gli altri, nonostante la consapevolezza del proprio potere e della propria forza. Questo atteggiamento è dato dall’attivazione della volontà. Essa è la combinazione della mente e dell’azione, la direzione conscia del desiderio, il mezzo con cui creiamo il nostro futuro. La vera volontà supera l’ego, abbraccia uno scopo superiore, non agisce mai per avere una ricompensa. Il bija mantra collegato è il Ram. Il suo verbo è “Io posso” e il colore corrispondente è il giallo.

Pietre di ambra di diversi dimensioni e colori

6 cristalli per il chakra del plesso solare

Ambra

Resina che attiva i processi di autoguarigione. L’ambra stimola il coraggio, la determinazione e la vitalità.

Indossarla all’altezza dell’ombelico ci porterà in connessione con il nostro centro solare, Manipura.

Mookaite

Cristallo essenziale per fare esperienza nel percorso interiore dei primi tre chakra. Collegato alle radici della terra, muove le acque interiori e attiva in noi il nostro fuoco, portandoci alla consapevolezza di prendere le giuste decisioni.

A livello fisico supporta il sistema immunitario, utile nel trattamento dei disturbi renali e della vescica.

Occhio di tigre

Questo cristallo ci spinge a bruciare il superfluo e a lasciare andare il passato, ormai logoro. Attiva in noi volontà e abbondanza.

Stimola e tonifica l’attività di fegato, intestino, pancreas e milza.

Pietra del sole

Cristallo che permette di ritrovare il proprio focus e la determinazione necessaria a portare a termine i propri progetti.

Pirite

Cristallo che ci permette di “tagliare” definitivamente con il superfluo e il passato. Dona forza e tenacia, necessarie per attivare il nostro potere decisionale ed esternare vitalità e gioia.

Quarzo citrino

Cristallo che porta trasformazione e cambiamento. Il cambiamento interiore scardina vecchie credenze, comportamenti, atteggiamenti e stili di vita ormai superati per la propria evoluzione.

Scopri la nostra ampia selezione di pietre e gioielli per riequilibrare il terzo chakra:

Altri articoli che potrebbero interessarti: 

› I Sette Chakra

› Quali pietre usare per riequilibrare il primo chakra

› Quali pietre usare per riequilibrare il secondo chakra

› Quali pietre usare per riequilibrare il quarto chakra


Ultimi commenti su 6 cristalli per ritrovare spontaneità, empatia e piena coscienza di sé

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 20/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/05/2025

Credo di avere un eccesso di Manipura positivo, soprattutto per quanto riguarda emotività, compassione, empatia, sensibilità e spontaneità. Credo che la pietra del sole potrebbe calmarlo un poco per centrare un po' di più il mio focus quando destabilizzato dai sentimenti detti sopra. Grazie per tutte le spiegazioni sicuramente da approfondire.

Gilia M.

Recensione del 14/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2025

Io mi affido molto all'occhio di tigre che amo molto come pietra e trovo che riesca a calmare molto un Manipura negativo. In particolare, lo uso per le paure e il sentirsi impotenti, ma anche in casi di insicurezza.

Lia M.

Recensione del 08/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2024

Una descrizione molto dettagliata. Il terzo chakra è molto importante a quanto pare, e bisogna bilanciarlo in positivo. Vorrei acquistare tutte queste pietre prima o poi

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Sincronicità: nulla accade per caso?

Pubblicato 1 giorno fa. 42268 visualizzazioni. 0 commenti.

Numerologia ed eredità paterna

Pubblicato 15 giorni fa. 91 visualizzazioni. 1 commenti.

Legge di attrazione: cosa fare e non fare per ottenere ciò che vuoi

Pubblicato 1 mese fa. 313 visualizzazioni. 3 commenti.