Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

3 ingredienti naturali per il tuo bucato

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 1 anno fa

Percarbonato di sodio, carbonato di sodio e acido citrico sono sicuri, efficaci e sostenibili: ecco come usarli correttamente

Sbiancare il bucato è una delle pratiche più comuni nel lavaggio dei tessuti, ma spesso l’uso di detergenti aggressivi può sollevare preoccupazioni riguardo alla salute e all’ambiente. 

Per fortuna, esistono alternative ai prodotti chimici tradizionali che sono naturali e sostenibili e molto spesso anche più efficaci.

In questo articolo, esploreremo tre potenti agenti sbiancanti naturali che sono apprezzati dagli appassionati di benessere e dell’ambiente: il percarbonato di sodio, il carbonato di sodio e l’acido citrico. 

Scopriremo come utilizzare questi ingredienti naturali per ottenere risultati brillanti, proteggendo al contempo la salute del pianeta.

Indice dei contenuti:

Percarbonato di sodio per sbiancare 

Il percarbonato di sodio è un composto chimico ecologico che svolge un ruolo fondamentale nel mantenere i capi, sia bianchi che colorati, luminosi e senza macchie. Questo agente sbiancante naturale è costituito da carbonato di sodio e perossido di idrogeno ed è noto per la sua efficacia nel rimuovere le macchie ostinate e nello smacchiare i tessuti.

Una delle proprietà principali del percarbonato di sodio è la sua capacità di liberare ossigeno attivo quando viene sciolto in acqua. Durante il lavaggio, l’ossigeno attivo agisce come un potente ossidante che disintegra le macchie di origine organica, come quelle causate da caffè, vino o erba, permettendo al bucato di ritornare al suo splendore originale. Inoltre, questo composto aiuta a eliminare il giallo causato dall’usura e dal tempo, restituendo una fresca lucentezza ai tessuti.

Per utilizzare il percarbonato di sodio aggiungi semplicemente 1-2 cucchiai di questo sbiancante naturale alla normale quantità di detersivo nella lavatrice. Ricorda che il percarbonato si attiva a 55 gradi, oppure con ammolli prolungati. 

Puoi anche optare per un pretrattamento delle macchie ostinate, mescolando il percarbonato di sodio con acqua calda per formare una pasta e applicandola direttamente sulla macchia prima di lavare il capo. Attenzione però: questo metodo potrebbe scolorire il tuo capo.

In alternativa utilizza il percarbonato per ammollare i capi: riempi un secchio con acqua calda, aggiungi 2 cucchiai di percarbonato e lascia in ammollo per un’ora almeno, ma a bisogno anche di più.

Carbonato di sodio per sbiancare e sgrassare

Il carbonato di sodio, noto anche come soda da bucato, è un altro potente agente sgrassante naturale ampiamente apprezzato per la sua efficacia nel mantenere il bucato bianco e luminoso. Questo sale minerale, può essere una scelta ecologica e sicura per smacchiare i tessuti, sgrassare il bucato e rimuovere l’opacità. Il carbonato di sodio agisce come un agente alcalino, aumentando la durezza dell’acqua durante il lavaggio e agevolando il processo di pulizia. Questa proprietà rende il detersivo più efficace nel rimuovere macchie di grasso e olio dai tessuti, aiuta a sgrassare i capi e li mentiene brillanti e puliti.

Per utilizzare il carbonato di sodio, aggiungi 1-2 cucchiai a pieno carico di bucato, insieme al detersivo abituale. È importante seguire le indicazioni del produttore per evitare un eccesso di carbonato di sodio, che potrebbe danneggiare i tessuti delicati. Con il carbonato di sodio, puoi ottenere un bucato luminoso e privo di macchie, proteggendo l’ambiente dai danni dei prodotti aggressivi tradizionali.

Acido citrico contro le macchie 

L’acido citrico è un altro straordinario alleato nella lotta contro le macchie ostinate e ci aiuta a ottenere un bucato impeccabile. Questo ingrediente naturale, presente in agrumi come limoni e arance, è noto per le sue proprietà antibatteriche e come anticalcare. L’acido citrico è particolarmente utile nel dissolvere e rimuovere il calcare, sia dalla lavatrice che dai tessuti stessi. Eliminando il calcare, si assicura un funzionamento più efficiente della lavatrice e si previene la formazione di aloni opachi sui capi. Inoltre, l’acido citrico agisce come un agente sbiancante naturale e aiuta i capi ingialliti dal tempo e dall’usura a ritrovare luminosità.

Per utilizzare l’acido citrico, riempi la vaschetta dell’ammorbidente di una soluzione a base di acido citrico che otterrai sciogliendo:

  • 200 g di acido citrico,
  • in 1 litro di acqua demineralizzata.

In alternativa, aggiungi ½ cucchiaio di polvere di acido citrico nella vaschetta dell’ammorbidente.

Se hai vecchi indumenti, asciugamani e biancheria rinsecchiti o sciupati, prova a ridare loro nuova vita con un ammollo in acido citrico: riempi una vaschetta da almeno 5 litri di acqua tiepida, sciogli 4 cucchiai di acido citrico e immergi i tuoi capi per un paio di ore. Poi lava normalmente. 

Sbiancare il bucato con ingredienti naturali è un modo sicuro, efficace e sostenibile per ottenere capi bianchi e luminosi. 

Ora sai perché il percarbonato di sodio, il carbonato di sodio e l’acido citrico sono tre potenti agenti sbiancanti naturali, apprezzati da chi ha a cuore il proprio benessere e quello dell’ambiente. Sperimenta queste alternative ecologiche per un bucato impeccabile e una scelta consapevole verso un futuro più verde.


Ultimi commenti su 3 ingredienti naturali per il tuo bucato

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 01/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/08/2025

Tranne il bicarbonato di sodio che non trovo utile per niente se non togliere un po' di odore nel frigo, il resto è sicuramente utile e utilizzo questi ingredienti da molti anni, certo è che se si vedono i dintorni dove vengono prodotti, vedasi Valenza per la Solvey, non sembrano poi così sostenibili.

Lia M.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Del percarbonato me ne aveva parlato mia nonna, già da allora lo usavano, e dovremmo tornare anche noi ad utilizzarlo. Bella scoperta l'acido citrico con tutti i suoi utilizzi

Andrea M.

Recensione del 02/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2024

interessante e utile essere venuto a conoscenza di questi tre "ingredienti" naturali per il bucato, siccome già in passato ho provato a informarmi a riguardo, ma con risultati insoddisfacenti; sono stato incuriosito anche io dal primo commento, come Mire., che ne attesta l'efficacia e la sostenibilità. Grazie

Baristo T.

Recensione del 31/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2024

Li uso da anni per la loro biodegradabilità, soprattutto il citrico contrapposto all'aceto la cui degradabilità è in discussione. Sono degli sbiancanti favolosi sia per il bucato a mano e in lavatrice sia per la lavapiatti. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cotone: è davvero sostenibile?

Pubblicato 1 anno fa. 488 visualizzazioni. 5 commenti.

Vesti sostenibile: intervista all'esperta Silvia Moroni

Pubblicato 1 anno fa. 144 visualizzazioni. 4 commenti.

Sai chi ha fatto i tuoi vestiti?

Pubblicato 1 anno fa. 176 visualizzazioni. 4 commenti.