10 oli essenziali per liberarti dalle zanzare
Pubblicato
1 mese fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
In estate la puntura di questo piccolo insetto può diventare fastidiosa. Scopri come usare gli antizanzare naturali per proteggere la pelle
L’estate porta la bella stagione, le cene e i pranzi all’aria aperta con la famiglia e gli amici, la pelle scoperta per godere dei benefici dei raggi del sole…
Ma porta anche le fastidiose zanzare, pronte e velocissime a pungere. E in men che non si dica ti ritrovi gran parte del corpo pieno di ponfi rossi che prudono e creano dolore e fastidio.
Per fortuna possiamo utilizzare diversi oli essenziali contro le zanzare. Da soli o meglio ancora in mix da usare in diffusore o anche per prodotti cosmetici a uso topico fai da te per avere sempre a portata di mano il tuo antizanzare naturale. Vediamo quali sono i più indicati.
Le punture di zanzare: un fastidioso problema che può diventare un disturbo serio
Fra le punture di insetti, quello della zanzara è senz’altro uno dei più comuni nella bella stagione. Con l’arrivo in Occidente della zanzara tigre e altre specie esotiche, la puntura è diventata ancora più fastidiosa. Da un lato perché il ponfo che si forma dopo la puntura è più grande di quello delle zanzare nostrane e dall’altro perché il prurito può diventare insopportabile.
In alcuni casi si possono verificare anche dolore e gonfiore. E se il prurito è tale da grattarsi insistentemente, la pelle si può lacerare fino a sanguinare e formare una piccola ferita.
I rimedi naturali contro le zanzare sono tanti: ma hai mai provato a usare gli oli essenziali?
La loro efficacia si deve al fatto che mantengono tutte le proprietà e gli oli volatili della pianta da cui sono distillati. Questi ultimi servono alla pianta stessa per difendersi, in molti casi, dall’aggressione di nemici, come insetti e animali. Ecco quindi che mettersi addosso qualche goccia di olio essenziale aiuta a tenere lontano gli insetti, proprio come succede alla pianta.
Sul nostro e-commerce puoi trovare una ampia selezione di oli essenziali, tutti bio o provenienti da raccolta spontanea e completamente puri naturali.
Di seguito vediamo i 10 dall'effetto repellente e sgradito da usare contro le zanzare: per ognuno trovi anche i migliori prodotti che ti consigliamo.
10 oli essenziali contro le zanzare
1. Olio essenziale di citronella
Rimedio contro le zanzare per eccellenza, l'olio essenziale di citronella ha un potente effetto repellente. Per questo è uno dei rimedi più usati per liberarsi dalle zanzare.
Molto potente, tanto che spesso viene aggiunto a spray e altri prodotti antizanzare naturali, ha un profumo non proprio piacevole.
Per mitigarlo, puoi mitigarlo aggiungendo nel diffusore o nelle creme fai da te, qualche goccia di olio essenziale di lavanda o geranio.
2. Olio essenziale di lavanda
Quest’olio essenziale, che non può mancare in casa data la sua natura tuttofare, ha un doppio merito.
Da un lato, infatti, la lavanda tiene lontane le zanzare. Dall’altro, nel caso la puntura ci sia già, è ottimo per alleviare il prurito.
Io lo uso spesso, in estate, per me stessa e anche sui bambini, diluito in qualche goccia di un olio vegetale e massaggiato delicatamente sul ponfo. Il sollievo è quasi immediato. Va però ripetuto spesso, perché il suo effetto non è lunghissimo.
3. Olio essenziale di tea tree
Che l’olio essenziale di tea tree sia fra i più potenti in circolazione ormai è cosa nota. Oltre ad avere un marcato effetto antibatterico e antimicrobico, è anche un repellente per zanzare e altri insetti.
Se il suo profumo ti sembra troppo forte e poco piacevole, puoi usarlo per l’ambiente piuttosto che sul corpo. Così in una volta sola tieni lontane le zanzare e disinfetti gli ambienti in modo naturale.
4. Olio essenziale di menta piperita
Un altro olio essenziale contro le zanzare è quello di menta piperita. Non solo le tiene lontane ma è utile per rinfrescare l’ambiente e anche la mente.
Provalo nelle giornate in cui il caldo sembra annebbiarti la mente: sentirai una piacevole sensazione di freschezza, migliorando, allo stesso tempo, anche attenzione e concentrazione.
5. Olio essenziale di eucalipto
Si tratta di un altro olio essenziale balsamico e rinfrescante. L'eucalipto tiene lontani gli insetti, se usato nell’ambiente con il diffusore (qui trovi la nostra ampia selezione) o come spray.
E, allo stesso tempo, purifica anche l’aria. L’eucalipto fa parte degli oli essenziali efficaci contro gli insetti in generale, non solo contro le zanzare.
6. Olio essenziale di geranio
Anche l’olio essenziale di geranio è un eccellente repellente per le zanzare. Agisce tenendo lontano anche altri insetti fastidiosi.
L’uso migliore di questo olio essenziale è come profumo naturale da mettere nell’apposito diffusore o da usare in candele profumate.
Ha un profumo piacevole, quindi in grado di diffondere un piacevole aroma in casa.
7. Olio essenziale di basilico
Fra le piante più note come antizanzare in giardino c’è sicuramente il basilico. Il suo odore è infatti molto sgradito alle zanzare.
In casa possiamo usare dell’olio essenziale estratto dal basilico, sia sulla pelle (da usare diluito) sia con il diffusore. E le zanzare se ne andranno in men che non si dica.
8. Olio essenziale di lemongrass
L’olio essenziale di lemongrass ha un forte effetto antizanzare. E anch’esso tiene lontani gli insetti dannosi e fastidiosi.
Inoltre purifica l’aria e la rende più fresca e profumata.
9. Olio essenziale di melissa
Anche l’olio essenziale di melissa tiene lontane le zanzare. Il suo profumo fresco e dolce inoltre dona fiducia in se stessi e rende l’atmosfera più rilassata.
Ottimo da usare la sera, poiché contribuisce a conciliare il sonno. Allevia anche ansia, tensioni e disturbi causati dallo stress.
10. Olio essenziale di coriandolo
L’olio essenziale di coriandolo è particolarmente efficace come antizanzare naturale.
Pianta originaria dell’Africa, il coriandolo è fra i rimedi contro le punture di zanzare più usati dalle popolazioni locali. Proprio perché la pianta contiene oli essenziali sgraditi agli insetti. Proprio per questo motivo, le popolazioni locali usavano le piantine di coriandolo per proteggere i raccolti dagli insetti.
Ti proponiamo i nostri migliori oli essenziali contro le zanzare:
Prova lo spray antizanzare naturale fai da te
Non sai come usare gli oli essenziali come antizanzare naturale? Ecco qualche suggerimento.
Puoi diluire le gocce in un olio vegetale (li trovi sul nostro e-commerce) da massaggiare sul corpo. Per un flacone da 50 ml di olio vegetale puoi calcolare 25 gocce di uno o più oli essenziali (se aggiungi più oli essenziali, 25 deve essere il totale). Essendo molto potenti, la regola d'oro per poter usare gli oli essenziali in sicurezza è: meno è meglio.
In alternativa puoi mettere qualche goccia di 1 o più oli essenziali nel diffusore per aromaterapia (li trovi qui), a seconda della grandezza sia del tuo diffusore che della stanza. Per stanze e diffusori grandi (come questo) puoi mettere fino a 10 gocce, per quelli piccoli (come questo) da posizionare in ambienti piccoli, possono bastare la metà.
Un altro modo efficace, che puoi usare in casa, all’aperto e anche in auto è fare uno spray con i tuoi oli essenziali preferiti. Essendo completamente naturale e privo di agenti chimici può essere spruzzato sul corpo oppure nell’ambiente.
Non essendo tossico, può essere usato anche sui bambini.
Ecco cosa ti serve per uno spray antizanzare tutto naturale:
- 1 flacone spray da 100 ml;
- 65 ml di acqua distillata;
- 20 ml di alcol;
- 15 ml di glicerina vegetale;
- 60 gocce totali di oli essenziali a scelta fra quelli citati (puoi aggiungerli in parti uguali. Non mettere nello stesso flacone più di 4-5 oli essenziali. Per un effetto maggiore aggiungi alla composizione l’olio essenziale di lavanda).
Sciogli la glicerina nell’acqua distillata. Aggiungi le gocce di oli essenziali e mescola. Travasa nel flacone.
E il tuo spray antizanzare naturale è pronto per l’uso per il benessere di tutta la famiglia!
Cerchi un prodotto antizanzare con oli essenziali già pronto per l'uso? Ti consigliamo questi:
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
- Come purificare l'ufficio con gli oli essenziali
- Oli essenziali per l'estate: da viaggio, repellenti e per piccoli incidenti