Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semola Rimacinata di Grano Duro Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 116 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Anna maria A.

Recensione del 24/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2022

Di farine ne ho provate tante ma per fare la pasta in casa questa è ottima. Da quando la usa non ho più avuto problemi a tirare i tajarin ( classica pasta delle Langhe) , non si rompono, asciugano benissimo e il gusto è superbo. Complimenti da tutti quelli che li hanno mangiati.

Stefania M.

Recensione del 10/05/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2022

Ho preso questa farina per fare la pizza e l'ho utilizzata mescolandola con la tipo 1: sono rimasta davvero soddisfatta del risultato!

Sergio N.

Recensione del 01/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2021

Farina dai mille impieghi, molto versatile; io la uso nella preparazione degli gnocchi senza aggiunta di altre farine....risultano di buona consistenza e molto più digeribili (non gonfiano lo stomaco). La pasta all'uovo con questa farina è molto soddisfacente, così come la pasta per la pizza.

Alberto L.

Recensione del 28/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2021

Ottima semola. Mia moglie ha fatto la classica pasta fatta in casa all'uovo ed è venuta buonissima. Buona elasticità dell' impasto e non si rompe durante la stesura con il mattarello.

Piervittorio R.

Recensione del 21/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2022

La uso per preparazione di focacce, pasta fresca e altro. La trovo buona e mi piace anche il fatto che e' imballata in carta e non plastica.

Daniele C.

Recensione del 20/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2021

Mescolata alla farina ed usata per stendere la pasta è una semola veramente ottima. Il prezzo mi sembra adeguato alla categoria e la qualità non delude. Da acquistare.

Raffaella C.

Recensione del 10/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2022

Semola di ottima qualità. L’ho utilizzata sia in un lievitato che per la classica pasta fresca e, in entrambi i casi, mi ha soddisfatto. Tra le semole, anche da mulino, questa è una delle migliori come resa.

Cristina F.

Recensione del 02/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2022

Utilizzata la prima volta per preparare le Mafalde siciliane, tipico pane al sesamo. Risultato fantastico!

Susanna P.

Recensione del 31/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2021

Ho seguito l’indicazione di alcune ricette su vivi consapevole ed ho ordinato la semola rimacinata per realizzarle Ottimo risultato

Paola A.

Recensione del 19/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2018

La semola della Molino Rosso è un cult per me! La miscelo con la farina 0 e la manitoba per la pizza e per noi è un appuntamento settimanale! ottima anche per quando tiro la pasta per infarinare le strisce ed impedire che si attacchi al tavolo. Il prezzo ovviamente fa la sua!

Michela B.

Recensione del 02/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2021

Ottima farina, l'ho utilizzata per fare il pane, la focaccia e anche i muffin dolci. Ognuna di queste preparazioni ha dato ottimi risultati con questa farina.

Francesca C.

Recensione del 27/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2021

Utilizzo ormai da un po' di tempo questa farina che è macinata molto fine e dà ottimi risultati sia per il pane che per la pasta fresca

Sonia V.

Recensione del 28/07/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/05/2021

ha il giusto livello di macinatura. va bene per preparare la pasta. io la uso molto per preparare il pane, mescolata con altre farine integrali, oppure per le impanature, aggiunta al pane grattugiato. Soddisfatta

Monica L.

Recensione del 21/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2021

Buona e sana farina di grano duro bio italiano, la uso per preparare il pane mischiata con altre farine. Ottimo risultato, come i sapori di una volta. W l'Italia.

Rosanna M.

Recensione del 06/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2021

Buonissima!

Cinzia A.

Recensione del 15/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2021

Ho acquistato diverse volte questo prodotto e continuerò a farlo perchè mi trovo molto bene. Dona un profumo ed una consistenza meravigliosa al mio pane. Ha un sapore rustico e dona una croccantezza tanto che tutta sembra un pane professionale. Tutta la casa viene pervasa dal profumo di pane appena sfornato. La uso anche per rinfrescare la mia pasta madre. La consiglio. In genere la mischio con la farina 1 e 2 e la resa è ottima. Non ho ancora provato a fare un pane solo di semola e credo mi cimenterò a breve. Mi viene un pane semintegrale, morbido e croccante, mi dura per giorni e ho la certezza di un prodotto sano e gustoso. I prodotti di quest'azienda sono davvero ottimi. Ho provato anche la farina di farro con risultati eccezionali. Complimenti :-)

Luca M.

Recensione del 14/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2021

Questa è la nostra semola preferita per i nostri cavatelli. Ci abbiamo fatto anche i ravioli ripieni, mescolandola con la farina tipo 1. Super consigliata!

Donella D.

Recensione del 03/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/03/2018

La trovo molto buona e particolarmente indicata per realizzare impasti rustici. La uso soprattutto per il pane e, mischiata a farina tipo 0, per la pizza. Quattro stelle e non 5 perché il prezzo è alto.

Sergio B.

Recensione del 28/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2020

Ottima per la pasta fresca all'uovo e per la panificazione

Danila S.

Recensione del 07/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2020

da un pò di tempo abbiamo iniziato a farci il pane in casa, miscelando varie farine, tipo 1 tipo 2 e larimacinata di grano duro. Dobbiamo dire che il pane con questa farina risulta molto più saporito.