Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Pronto Yogurt - Ceppi originari di Probiotici ed Inulina


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 206 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
7% recensioni con 2 stelle 2
5% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Massimo S.

Recensione del 20/05/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 19/12/2014

Purtroppo è la seconda volta che lo acquisto e non sono mai riuscito a fare lo Yoghurt, premetto che la mia è una sfida poichè provo a farlo con il latte di mandorle autoprodotto con Chufamix preso da voi...Ritenterò, magari incrementando le dosi di mandorle. Credo il problema sia più questo che il prodotto in sè

Paolo renzo F.

Recensione del 19/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2015

Ottimo yougurt facile da fare

Carmen V.

Recensione del 14/04/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 25/02/2015

Non ho ottenuto il risultato che speravo, lo yogurt rimane liquido. Preferisco l'utilizzo dello yogurt bianco biologico che rende il mio prodotto denso e con ottimo sapore.

BARBARA I.

Recensione del 23/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2015

Di solito faccio lo yogurt con latte di soia e yogurt di soia bianco naturale. Non sapendo se lo yogurt di soia andasse bene come starter per produrne con altri tipi di latte, ho voluto provare questi fermenti. Ho usato il latte di mandorle: dopo 6 ore nella yogurtiera è rimasto liquido, l'ho messo in frigo e la mattina invece il risultato c'è stato, anche se era tipo "budino", probabilmente per il fatto che ho aggiunto agar-agar come addensante. Qualcuno sa dirmi se con i fermenti e il latte di riso o di avena (soprattutto quelli con olii aggiunti), è riuscito a preparare uno yogurt decente? E se si può evitare di usare maizena o agar per addensare? E se si può usare lo yogurt di soia come starter con latte che non sia di soia?

ANGELA C.

Recensione del 21/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2014

Ottimo prodotto per produrre yougurt in casa! Io ho usato il latte di soia con il metodo del thermos, ma non mi è sempre riuscito: credevo fosse il tipo di marca di latte che avevo cambiato, ma poi leggendo le istruzioni di un altro tipo di prodotto di fermenti per produrre yougurt mi sono accorta e verificato con Pronto yogurt che è fondamentale rispettare le temperature. Non deve scendere al di sotto dei 42 gradi, altrimenti i fermenti non si riproducono, ma non deve nemmeno superare i 50 gradi perche gli stessi si uccidono. Osservando scrupolosamente ciò, lo yogurt mi é sistematicamente riuscito e indipendentemente dalla marca! ( ho sempre usato, però, latte di soia senza aggiunta di zuccheri, anche se succo di uva, ma solo: acqua, soia ed eventualmente calcio da alghe). Altra piccola attenzione: non lasciare il thermos su delle superfici che vibrano, come un frigorifero o una lavastoviglie perché può interferire con la riuscita dello yougurt nel suo processo di coagulazione.

Elisa D.

Recensione del 03/03/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 19/03/2014

Purtroppo sono tra quelli a cui non è riuscito. Ho provato con il latte di mandorle fatto in casa. Il risultato era liquido come prima, solo vagamente acidulo. Non ne ho tenuto da parte un po' per rifarlo perché non essendo uscito non credo avrebbe funzionato come starter. Ad ogni modo riacquisterò e riproverò, magari con un altro latte.

Maria Assunta P.

Recensione del 22/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2015

E' un ottimo prodotto che permette di fare a casa dell 'ottimo yogurt . Ha la giusta acidità , mi piace e lo consiglio a tutti. Io uso la yogurtiera,

Annalisa S.

Recensione del 05/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2014

Lo consiglio per chi ama conciliare il piacere dello yogurt fatto in casa con tutti i benefici dei fermenti lattici.Da provare!

Laura G.

Recensione del 27/01/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/05/2014

Purtroppo non mi è riuscito. Premetto che non ho una yogurthiera quindi ho utilizzato il metodo alternativo col thermos. Riproverò di sicuro ma se qualcuno avesse utilizzato con successo il thermos chiederei gentilmente preziosi consigli!

Irma R.

Recensione del 17/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2014

Lo utilizzo per fare lo yogurt con latte di mandorle.Buonissimo!

ALESSIA R.

Recensione del 04/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2014

Mi sono trovata molto bene con questo prodotto. Ho seguito le istruzioni riportate e l'ho preparato con la yogurtiera coi vasetti singoli. Mi è venuto uno yogurt molto cremoso e dal sapore delicato. Spesso lo mangio al naturale perché non è molto acido, altrimenti aggiungendo frutta a pezzi o frullata, sciroppo d'agave o miele, vaniglia in polvere o granella di nocciole, mandorle o noci di macadamia ottengo uno yogurt ottimo sempre diverso è totalmente naturale. Nel tempo la qualità rimane invariata, cosa che non succedeva usando come starter yogurt industriali, seppur bio. Lo ricomprerò sicuramente visto il rapporto qualità-prezzo

Alessandra P.

Recensione del 01/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/11/2014

lo yogurt che ho ottenuto con pronto Yogurt e' buonissimo: ho utilizzato il latte intero gia' pastorizzato senza farlo bollire ho aggiunto Pronto Yogurt e ho lasciato nella yogurtiera per 12 ore.Dopo una notte in frigo ecco il mio yogurt.Consigliato

Paola S.

Recensione del 24/11/2014

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 01/09/2014

Una delusione... abituata a fare lo yogurt usando un vasetto di quelli acquistati al supermercato pensavo e speravo di aver trovato una valida alternativa... ma torno al mio metodo...

Stefania R.

Recensione del 17/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2014

Con questo starter ho fatto lo yogurt di mandorle con latte di mandorle autoprodotto con chufamix, mi sono travata davvero molto bene , ho condiviso ricetta e procedimento nel mio blog cosi tutti quelli che passeranno di là potranno fare uno yogurt davvero buono a basso costo e anche semplice da realizzare .

Elisabetta C.

Recensione del 29/10/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 28/10/2014

Ho provato a fare lo yogurt, ma non è venuto. Peccato .

Roberto C.

Recensione del 27/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2014

Grazie a "Pronto Yogurt", ho mangiato il miglior yogurt della mia vita! Personalmente l'ho sempre fatto in abbinamento ad un ottimo latte di soia, ed il risultato è stato sempre soddisfacente per tutti quelli che l'hanno provato. Ho letto che alcune persone non sono riuscite ad ottenere lo yogurt, ma penso che basta seguire alla lettera il procedimento, e lasciarlo nella yogurtiera MINIMO 8,5/9 ore. Ho infatti notato che dopo 8 ore rimane ancora liquido, e solo nella parte finale dell'operazione, si solidifica.

Claudia G.

Recensione del 20/10/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 31/08/2014

Purtroppo devo lasciare un punteggio basso, lo yogurt è rimasto liquido, ci ho concimato le piante per non buttarlo. Peccato. Forse ho sbagliato qualcosa nel procedimento, non so.

Rosanna D.

Recensione del 19/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2014

Ho voluto acquistare questo prodotto per tentare una via alternativa alla classica produzione di yogurt fatta in casa che partiva con l'utilizzo di un vasetto di yogurt come matrice comprato in supermercato....essendo venuta a conoscenza dei vari aromi dolcificanti e conservanti ovviamente che introducono anche nel semplice yogurt bianco magro ho deciso di provare questo nuovo (e a mio avviso anche più sicuro dal punto di vista igienico e alimentare) metodo di fermentazione attiva! Beh il risultato è stato fenomenale...uno yogurt che sapeva veramente di yogurt....quel gusto un pò acido e dalla consistenza liscia e omogenea e non una pappetta a volte grumosa che si vede negli yogurt anche di GRANDI MARCHE acquistati in tutti i supermercati! come latte ho usato anzichè quello intero quello parzialmente scremato biologico acquistato sempre su macro ed è uscito davvero ottimo nè troppo denso nè troppo liquido e sopratutto VERO senza intrusioni di origini industriali!

Giulia P.

Recensione del 02/10/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/10/2014

Essendo vegan, volevo provare i fermenti per ottenere dello yogurt dal latte di soia ma ahimè non è venuto fuori nulla che assomigliasse allo yogurt nonostante abbia eseguito le indicazioni con la yogurtiera. Dovrò utilizzare probabilmente altri tipi di fermenti.

Marco G.

Recensione del 08/09/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 07/07/2014

Ho provato a fare lo yogurt, ma non è venuto. Forse ho sbagliato qualcosa.