Data di acquisto: 14/03/2016
Ottimo miso di riso che uso per la classica zuppa di miso o per varie salsine
Data di acquisto: 14/03/2016
Ottimo miso di riso che uso per la classica zuppa di miso o per varie salsine
Data di acquisto: 14/02/2017
mi piace molto e continuo a riordinarlo
Data di acquisto: 17/11/2015
Seguendo un'alimentazione macrobiotica faccio ampio uso di Miso; questo è un buon prodotto utilizzabile sia per insaporire minestre e vellutate o per la classica. zuppa di Miso. Con un po' fantasia anche per salse è per insaporire verdure cotte.
Data di acquisto: 04/12/2016
Okkkk
Data di acquisto: 10/08/2017
E' il primo miso che acquisto, devo dire che sono rimasta conquistata dal suo sapore e dal fatto che lo posso sostituire al comune dado da cucina ottenendo piatti saporiti senza ingredienti nocivi quali ad. es il glutammato. Lo ricomprerò sicuramente
Data di acquisto: 29/05/2017
Lo uso per le zuppo, molto più delicato di quello di soia.
Data di acquisto: 28/01/2014
Un medico molto noto nel campo delle "metodologie di cura non convenzionali" (è uno dei consulenti dell'OMS) cha introdotto a questo alimento alcuni anni or sono, insegnandoci come utilizzarlo. Da allora lo usiamo spesso (con maggiore frequenza in inverno), aprendo il pasto con una tazza di miso caldo (un cucchiaino di miso in una tazza di acqua bollente), in cui di volta in volta, aggiungiamo all'atto della preparazione curcuma e zenzero e/o pepe longum (come attivatori), cerfoglio ed erba cipollina, alghe di varie specie. Copriamo con un piattino e lasciamo in infusione per 5 minuti. Ne risulta un consommé delizioso, rimineralizzante che 'resetta' il metabolismo e migliora l'assorbimento dei nutrienti. Questo di Finestra sul cielo, il cui ciclo di produzione rispetta il millenario disciplinare, è decisamente tra i nostri preferiti.
Data di acquisto: 07/03/2017
Ottimo prodotto, lo uso per le zuppe in inverno!
Data di acquisto: 24/09/2016
Fra i diversi prodotti provati a mio giudizio quello dal gusto più equilibrato , ottimo per realizzare in pochi minuti con l'ausilio delle alghe il brodo primordiale
Data di acquisto: 05/06/2017
Questa marca è una delle migliori. Vado a colpo sicuro ogni volta. Il miso lo uso sia per fare la zuppa, sia per condire, ma anche sul pane o per salsine. Cerco sempre di averlo a disposizione. Elemento prezioso per le mie ricette. Buono e fa bene.
Data di acquisto: 16/03/2017
Non si può che dare 5 stelle a questo prodotto per me straordinario nel gusto e per le sue proprietà nutrizionali. Non lo conoscevo e adesso non c'è minestra o verdura che riesca a mangiare senza, ne basta anche poco per dare al piatto carattere e gusto evitando di mettere sale! Devo dire che inizialmente ha un gusto che richiede un po' di tempo al palato per abituarsi, a me ha lasciato perplesso ma dopo due o tre volte non se ne può fare quasi a meno. Dura anche molto il barattolo anche se il prezzo non è basso. Proverò anche quello di orzo per curiosità, anche se questo mi sembra già deciso come gusto.
Data di acquisto: 06/12/2016
Questo miso di riso ha un sapore delicato e intenso allo stesso tempo. Molto buono, non è forte e non coprire gli altri sapori, rimane delicato ma allo stesso tempo gustoso. Io lo utilizzo nelle zuppe, sia in una zuppa base di alghe kombu, zenzero tostato, carote e sedano (in inverno anche zucca), sia in una zuppa più ricca di verdure. Lo aggiungo sempre a fine cottura, non è pastorizzato e quindi è ricco di enzimi. Non va fatto bollire altrimenti si distruggono gli enzimi, utili per la digestione e per la flora intestinale. Il miso è ottimo per le sue proprietà benefiche e questo della finestra sul cielo ha anche un ottimo sapore, più delicato rispetto ad altri che ho provato. Sicuramente una buona abitudine iniziare i pasti con una piccola zuppa di miso. Buona la qualità prezzo. Non ne va molto, basta un cucchiaino per tazza.
Data di acquisto: 22/10/2016
Conoscevo le proprietà del myso ma non il sapore! Personalmente lo adoro! Ora le mie zuppette di verdure sono eccezionali!
Data di acquisto: 29/06/2016
Lo uso praticamente tutti i giorni, insieme ad alghe wakame, per mantenere sano l'intestino, rinforzare il sistema immunitario, alcalinizzare il corpo, attenuare la fame in modo sano e rilassante nelle sere invernali. Qualche verdura (carote, porri, e bietole) alga wakame, faccio bollire qualche minuto in una tazza di acqua. Stempero un cucchiaino di miso in una tazza con un po' di brodo di cottura e poi aggiungo, faccio sobbollire (il miso non deve essere pastorizzato e quindi mai farlo bollire per non distruggere gli enzimi) e qualche goccia di zenzero ed fatto. Lo uso raramente anche per salse per verdure.
Data di acquisto: 18/12/2016
Lo uso tutti i giorni prima della cena, con zuppe calde, ricco di fermenti e buon sapore, consigliato
Data di acquisto: 09/04/2016
trovo questo miso un ingrediente ideale per preparare le zuppe, dà un gusto imparagonabile
Data di acquisto: 11/09/2015
Molto utile come sostituto del dado specialmente nelle minestre e salse arrosto. Da utilizzare a freddo nn deve essere fatto cuocere. Aiuta ad andare in bagno con problemi di stipsi.
Data di acquisto: 19/12/2016
È buonissimo, lo uso sempre al posto di sale e dadi nelle minestre.
Data di acquisto: 20/12/2016
Da usare in modiche quantità per non risultare prevalente rispetto agli altri sapori della pietanza.
Data di acquisto: 12/12/2016
Ottimo miso dal sapore delicato, lo uso nelle zuppe o per arricchire di sapore vari piatti, non bisogna farlo cuocere per non perdere le proprietà...