Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Miso di Orzo


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 188 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Ferdinando S.

Recensione del 22/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2020

E' uno dei prodotti che acquisto da più tempo, lo consiglio perchè non pastorizzato e non troppo salato. Lo utilizzo su zuppe, legumi, sul pane con olio. Lascia un sapore alcalino in bocca, ne basta pochissimo per il suo gusto spiccato. Lo consiglio.

Angela V.

Recensione del 10/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2024

Prodotto che uso ormai da un paio di anni ed indispensabile alla mia alimentazione

Gosea C.

Recensione del 25/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2023

Il miso e un prodotto spettacolare sia come cibo che per i suoi benefici...io lo uso tantissimo nelle zuppe la zuppa di miso la mia preferita ma lo spalmo anche sul una fetta di un buon pane con due gocine di tamari

Elisa B.

Recensione del 21/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2024

Ho scoperto il miso grazie alla mia nutrizionista. Acquisto spesso quello non pastorizzato di "La finestra sul cielo". Il miso possiede proprietà disintossicanti, è ricco di probiotici che vanno ad arricchire la flora batterica.

Pamela P.

Recensione del 14/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2023

Questo è uno dei prodotti che non può mancare nella mia cucina

Emanuela R.

Recensione del 03/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2020

Lo acquisto da anni, il miso d'orzo piace a tutta la famiglia e questo è molto buono

Federica P.

Recensione del 27/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/09/2023

Mi sono documentata sui prodotti fermentati e so che fanno benissimo per chi soffre di problematiche gastro intestinali... Non se ne trovano tanti in commercio e bisognerebbe auto produrli, ma il tempo ahimè manca... Ho acquistato questo prodotto e lo sto utilizzando come suggerito, aggiungendolo a fine cottura su minestre e stufati... Sembrerebbe apportare giovamento ad esempio contrastando la mia ostinata stitichezza. Il sapore ahimè non mi fa per niente impazzire... Quindi ne metto poco.... Altrimenti si sente e mi disturba... Però per aiutare il mio intestino cercherò di essere costante nell'usarlo

Paola B.

Recensione del 26/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2022

Un pò di brodo di miso ogni sera prima di cena è un aperitivo non convenzionale ma è una sanissima abitudine che darà i suoi effetti positivi durante tutto l'inverno

Monica M.

Recensione del 12/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2023

Ho cominciato a "studiare" macrobiotica e questo è uno degli articoli fondamentali della cucina. Ha proprietà culinarie e terapeutiche, tante ancora da scoprire. Spero di darvi altre informazioni positive in futuro. Sono fiduciosa. Per il momento posso dire che il gusto è buono e lo sto usando un po' dove capita, soprattutto nei piatti di cereali, legumi e verdure.

Alessandro L.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2023

lo uso da anni è una garanzia. lo consiglio

Emanuele M.

Recensione del 24/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2023

Un prodotto che conosco molto bene e che solitamente acquisto altrove. Mi piace molto e lo uso in tutte le zuppe/minetre e unitamente a tahina, aceto di mele e olio di sesamo lo uso per condire verdure

Patrizia T.

Recensione del 12/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2023

Dalla classica zuppa di miso a tutti i tipi di condimenti che volete, insaporitore nelle minestre, ma anche frullato insieme a panna di soia per condire la pasta. Il miso è eccezionale, è un ottimo alleato del nostro intestino e del macrobioma. Utilizzo il miso di riso in estate, mentre quello di orzo in inverno. Tra quelli provati questo prodotto è una garanzia.

Mirca P.

Recensione del 09/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2023

Chi non lo ha mai provato dovrebbe almeno provarlo. Si può usare per prepare brodi caldi, come ingrediente di una buona minestra, come crema da spalmare direttamente su crostini o pane fresco. Il sapore mi ricorda la crema di acciughe quindi ottimo per vegani ma anche per non vegani. Essendo un prodotto fermentato supporta la salute del macrobiota intestinale. Come pe tutti gli alimenti non serve esagerare. Consiglio veramente.

Genny C.

Recensione del 12/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

Super soddisfatta di questo acquisto, di solito prendevo le bustine monouso, ma questa soluzione è super conveniente e posso renderlo speciale in un sacco di modi diversi. CONSIGLIO

ANTONELLA B.

Recensione del 11/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2020

Utilizzo il miso d'orzo da più di vent'anni per preparare alcune ricette salutari. In famiglia il suo gusto è molto apprezzato

CLAUDIA V.

Recensione del 06/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2023

Il Miso di Orzo offre una profondità di sapore straordinaria grazie alla sua fermentazione artigianale. Ricco di enzimi e antiossidanti, è un condimento ideale per piatti salati e zuppe. Consigliato per gli amanti della cucina sana

Catherine R.

Recensione del 20/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2023

Lo utilizzo per fare la zuppa e trovo che sia più delicato rispetto a quello di riso, si può anche usare per insaporire le pietanze in cottura

Fochesato L.

Recensione del 13/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2023

Ne uso una puntina da aggiungere alla zuppa, per riequilibrare il micorbiota intestinale. E' un ottimo prodotto

Flavio B.

Recensione del 03/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

In precedenza avevo sempre acquistato il viso di soia, ma poi dopo una visita gastroenterologica mi è stato consigliato di utilizzare il miso costituito in maggioranza di orzo. Si tratta di un ottimo prodotto con un gusto e una consistenza leggermente diversi da quello che utilizziamo in precedenza ma di grande qualità. In apertura il tappo ha fatto un piccolo botto e come un leggero fumo si è subito di solito nell’aria, questo però documentandomi ho capito che era normale e dovuto alla fermentazione del viso all’interno dei baratto! Consigliatissimo

Rachele G.

Recensione del 30/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2023

Lo uso da sempre é quindi una certezza, non avevo dubbi su qualità e sapore in quanto sono vari anni che lo compro. Ottimo miso sia per zuppe che per preparazione di altri piatti. Mi piace molto la consistenza