Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Malto di Riso Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 401 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

ALESSIA A.

Recensione del 16/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/07/2015

L'ho comprato per la prima volta per poter fare il gelato di riso, nonostante il sapore sia più delicato di quello di orzo, sento comunque il sapore del malto che rimane comunque gradevole. Ottimo sostituto dello zucchero.

Maria C.

Recensione del 11/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2015

gusto molto delicato, assomiglia al miele, ma è molto più leggero, mia madre lo usa al posto dello zucchero, io lo uso anche per fare i dolci

Stefania D.

Recensione del 09/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/03/2015

ottimo prodotto, delicato, non lascia retrogusti dopo la cottura anche ad alte temperature!

Miriam M.

Recensione del 03/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2015

Io lo ho usato al posto dello zucchero nell'impasto del pane. Buono.

Giuseppe C.

Recensione del 21/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2015

Buono e più delicato del malto d'orzo. Lo utilizzo sia nel caffè che nell'impasto di pane e pizza. Dolcifica meno degli altri zuccheri.

Gi Young K.

Recensione del 19/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2015

buon gusto e ottimo anche per fare i dolci. cosi posso ridurre la quantità dello zucchero.

Selena C.

Recensione del 15/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/03/2015

Molto buono!!perfetto sostituto dello zucchero...forse leggermente meno dolce. Lo utilizzo nel caffe, nel pane e in alcune torte.

Gerace L.

Recensione del 11/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2015

Qualità ottima e prezzo più conveniente che in erboristeria.

Alessandro P.

Recensione del 30/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2015

Ottimo sostituto del miele, io lo uso per dolcificare biscotti e torte. Il gusto è dolce ma non nauseante, più gradevole secondo me di quello di orzo. Può essere anche consumato così com'è sul pane di segale e con un po' di noci, per avere una colazione leggera ma piena di nutrienti.

Monica S.

Recensione del 25/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2015

ottimo rapporto qualità prezzo e sapore gradevole

Piera V.

Recensione del 23/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2015

dolce ma non sciropposo, buonissimo nel the o sul pane, ricorda le cose buone di tanto tempo fa!

Sara Elena P.

Recensione del 22/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2015

Ho voluto sperimentare per la prima volta il malto di riso al posto dello zucchero e, devo dire, mi aspettavo un sapore e un odore un po' più gradevole. In effetti, utilizzandolo in tè e tisane, il sapore del malto non si avverte più di tanto, ma l'odore sì. Allora ho voluto ovviare a questo problema (di gusti personali) provando a sostituire lo zucchero con il malto di riso nei dolci che faccio abitualmente e ne sono rimasta entusiasta, il malto di riso non altera in alcun modo il gusto del dolce ed è in grado di dolcificare al punto giusto (seguendo ovviamente le proporzioni zucchero/malto). Dunque In generale mi ritengo soddisfatta del prodotto.

Silvia B.

Recensione del 02/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2015

ottimo per ogni tipo di dolce, dai budini alle torte, dai pancakes al croccante di cereali!

Laura T.

Recensione del 29/03/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/03/2015

Ottimo prodotto, io lo uso per preparare dei biscotti e il tofu caramellato.

Elisabetta T.

Recensione del 22/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/12/2014

Indispensabile per addolcire i cereali della colazione, il budino e anche per preparare frittelle dolci. Ottimo sapore spalmato sulle crepes o sulle fette biscottate. Conveniente nella confezione da 900 grammi

Michela R.

Recensione del 16/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2015

Ho deciso di provare il malto di riso per sostituire il miele nelle tisane, in quanto il malto è un dolcificante vegano e molto più leggero per il nostro organismo rispetto al miele e allo zucchero. L'ho trovato delizioso, dal sapore delicato, non altera il sapore delle bevande.

Giulia T.

Recensione del 15/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2014

Preferisco il sapore di questo malto a quello di orzo che trovo più forte per i miei gusti. Lo utilizzo al posto dello zucchero oppure per sostituirlo in parte. La frolla veg non mi è mai venuta così buona e friabile come da quando uso questo malto.

Arianna L.

Recensione del 26/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2015

Mi sono avvicinata con diffidenza al malto di riso, per poi rimanerne piacevolmente soddisfatta. Ottimo da spalmare sulle fette biscottate o da usare come dolcificante al posto dello zucchero. Una volta provato non se ne riesce più a fare a meno!

Sabrina S.

Recensione del 21/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2014

il malto di riso lo trovo molto delicato, più leggero rispetto a quello d'orzo ma non per questo meno efficace nella panificazione. Personalmente lo utilizzo per rinnovare il lievito madre settimanalmente. Ottimo prodotto e chi ne fa un uso frequente come me consiglio questo formato. Si conserva moltissimo, io comunque in estate lo tengo in frigo, in inverno a temperatura ambiente.

Vanessa I.

Recensione del 20/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2015

Essendo vegana, per me il malto di riso è l'alternativa al miele. Ottimo ad esempio sui pancake che ovviamente preparo senza ingredienti animali, oppure nelle tisane , spalmato semplicemente sulle fette biscottate, o come ingrediente naturale delle varie preparazioni dolciarie.io lo uso addirittura unito alle nocciole ed al cacao , per fare un ottima crema spalmabile vegana.Unito a pinoli , cannella , mele a pezzetti , noci ed uvetta , è il massimo come ripieno del classi o strudel.E' una di quelle cose che non dovrebbe mai mancare in cucina.