Data di acquisto: 02/01/2025
si abbina bene con tutto! ho preparato dolci, torte e dolcificato bevande. mi piace molto il sapore e la possibilità di poterlo utilizzare in più piatti. consigliatissimo
Data di acquisto: 02/01/2025
si abbina bene con tutto! ho preparato dolci, torte e dolcificato bevande. mi piace molto il sapore e la possibilità di poterlo utilizzare in più piatti. consigliatissimo
Data di acquisto: 21/01/2025
È la prima volta che lo compro quindi non posso paragonarlo ad altri tipi di malto ma è veramente delizioso. Meno dolce del miele e con un gusto caramellato molto particolare. Sostituto salutare dello zucchero e di altri dolcificanti
Data di acquisto: 24/10/2023
Adoro il malto di riso, lo uso per dolcificare la mia crema di cereali che mangio a colazione e i miei dolci al cucchiaio. Lo consiglio
Data di acquisto: 08/09/2024
Sono felice di aver scoperto questo malto di riso. Si scioglie bene. Il gusto è delicato, lega perfettamente con i cereali o le mele al forno. Devo ancora provare a utilizzarlo al posto dello zucchero di canna nelle preparazioni di torte. L’ho però provato per pietanze agrodolci e il risultato è delizioso. La consistenza somiglia a quella del miele d’acacia. Setosa e filante.
Data di acquisto: 12/11/2024
Ottimo da utilizzare come sostituto dello zucchero bianco e di canna, molto buono al palato, lo aggiungo come dolcificante in tutte le ricette macrobiotiche. La sua consistenza è simile al miele, cosi come il suo costo, ma per chi vuole eliminare gli alimenti dannosi come lo zucchero dalla propria dieta, è un elemento essenziale che porta benefici. Molto buono da aggiungere alle bevande calde come l'orzo e il the' kukicha.
Data di acquisto: 10/04/2024
Ho acquistato questo prodotto per sostituirlo ai dolcificanti ma devo dire che mi ha lasciato un po' perplesso, sia per la consistenza molto compatta e oleosa, quindi prenderne un cucchiaino rimane difficoltoso, sia perchè rimane difficile calcolarne le giuste quantità, quindi utilizzato molto poco.
Data di acquisto: 26/03/2024
Conosco il malto di riso grazie ai corsi di cucina macrobiotica che sto facendo. Lo uso sempre come dolcificante, è buonissimo!! Ha una consistenza simile al miele, ma è molto più salutare. I dolci al cucchiaio vengono esaltati. Consiglio!
Data di acquisto: 30/10/2024
Il mio solo e unico dolcificante, quello che fa anche tanto bene all'intestino, qui in versione famiglia, così che possa durare un po' di più. Lo uso nel porridge a colazione e per preparare le verdure in agrodolce, ottimo sostituto del miele e per di più vegano!
Data di acquisto: 11/09/2024
Ho preso il malto di riso dietro consiglio di Dealma Franceschetti, che nel suo libro ne illustra i benefici. Mi trovo molto bene per dolcificare pancake, mousse, budini... Bella l' idea del formato convenienza.
Data di acquisto: 17/09/2021
Ho conosciuto il malto di riso quando ho fatto dei percorsi di macrobiotica e da allora lo uso sempre come dolcificante insieme alla frutta secca. Molto più delicato di quello di malto, trovo non lasci retrogusti nelle preparazioni
Data di acquisto: 28/09/2024
Premetto che sono vegana da undici anni e non consumo zuccheri raffinati da almeno venti. Amo però consumare una colazione dolce e di recente mi sono avvicinata alla macrobiotica, che mi sta aiutando a risolvere degli annosi problemi all'intestino. Il malto di riso è stato una piacevole scoperta perché non solo ha un sapore delizioso che arricchisce porridge e pietanze in agrodolce, ma ha anche tante proprietà benefiche e sfiammanti!
Data di acquisto: 11/10/2021
Ho scoperto questo prodotto seguendo una ricetta per la preparazione di un gelato vegano con l'estrattore: Frutta fresca a piacere insaporita col malto di riso mischiato e congelato. Ottimo prodotto anche in sostituzione dello zucchero bianco o del miele. Ottimo dolcificante.
Data di acquisto: 25/06/2017
Molto buono insaporisce tutto
Data di acquisto: 26/08/2024
Per chi volesse eliminare lo zucchero dalla propria vita, anche se questo non è assolutamente un prodotto per sostituire per sempre gli zuccheri, lo consiglio vivamente. In questa maniera si possono produrre dolci più naturali abituandosi un po' alla volta al sapore dolce vero. Per Chi avesse problemi con il glutine c'è anche la versione in sciroppo che non ne contiene assolutamente.
Data di acquisto: 27/08/2024
Molto simile al miele e dalle importanti qualità nutritive (è consigliato in macrobiotica). Si può usare come “topping” oppure come dolcificante nelle torte o nelle tisane.
Data di acquisto: 01/09/2024
Dolcificante raccomandato nella cucina macrobiotica. È molto buono e mi ricorda tanto il miele (che non consumo perché non vegano). Mi piace usarlo nelle torte, sopra il porridge ecc…
Data di acquisto: 26/07/2024
Prodotto buonissimo. Lo uso in sostituzione dello zucchero su tutte le mie ricette
Data di acquisto: 27/12/2019
Il malto di riso è ideale per le prime colazioni, si può benissimo utilizzare in sostituzione del classico miele, molto delicato e utilizzato soprattutto da coloro che non usano il classico miele o altri tipi di dolcificanti. Ideale anche per la preparazione dei dolci.
Data di acquisto: 13/03/2024
All inizio non mi piaceva tanto ma adesso lo apprezzo molto di più,lo uso tantissimo per i dolci e alcune volte su del pane con frutta secca.
Data di acquisto: 30/03/2023
Un prodotto utilizzato spesso per la preparazione di bevande bio ed ultimamente anche utilizzato per preparare salsine dolci da spalmare su gallette al momento della colazione mattutina, una vera delizia. Prodotto di base che torna sempre utile avere in casa