Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Malto di Orzo Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 223 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 29/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2019

Ottimo prodotto per qualità e prezzo. Perfetto in cucina per dolci e salati, soprattutto i panini al latte senza usare lo zucchero. Straconsigliato.

Romina S.

Recensione del 25/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2019

Ottimo come dolcificante ma anche spalmato a colazione sulle creme di frutta secca, una bomba salutare di energia

Antonella R.

Recensione del 06/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2017

Malto di orzo Bio ottimo sostituto dello zucchero

Fernando L.

Recensione del 11/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2018

Buon prodotto, ma di più la ditta macrolibrarsi... azienda organizzata, seria e affidabile!!!

MAURO D.

Recensione del 24/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2017

In casa non usiamo praticamente lo zucchero eccetto per fare le torte... e questo prodotto è un ottimo sostituto soprattutto perché ha un sapore neutro.

Carla M.

Recensione del 22/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2014

ottimo il malto, per chi vuole mangiare il dolce. mantiene basso indice glicemico e carico glicemico

Serena P.

Recensione del 21/01/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2018

un pò amaro, ma è il suo tipico retrogusto, utilizzato al posto dello zucchero per dolcificare bevande o nei dolci, assolve allo scopo

Celso P.

Recensione del 14/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2018

Buon dolcificante, un pò più amaro del malto di riso, molto meglio dello zucchero !

Monia L.

Recensione del 04/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2018

Ottima alternativa per la colazione per chi non ama troppo i dolci. È leggermente amaro ma spalmato sulle fette biscottate è buonissimo. Inoltre l' ho aggiunto all'impasto della pizza ed è lievitata prima e meglio. Insomma consigliatissimo!!!

Sabrina B.

Recensione del 24/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/04/2016

L'ho usato per un periodo al posto dello zucchero. Ottimo sul pane, perché è dolce ma non stucchevole e con un leggero retrogusto amarognolo che non disturba affatto, anzi bilancia un po' il dolce. L'ho utilizzato anche come "aiuto" negli impasti per pane e pizza al posto del miele/zucchero come si fa di consueto per aiutare la lievitazione e il gusto non ne risente per niente. È versatile e buono, quindi lo consiglio

Monica F.

Recensione del 20/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2018

Non avevo mai assaggiato un malto. Questo è veramente una bontà. Un gusto abbastanza deciso ma molto gradevole. Usato su fette biscottate, pancake o semplicemente nelle tisane al posto dello zucchero. Prodotto ottimo!

Laura vanzolini V.

Recensione del 31/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2013

Ho provato tutti i tipi di malto e questo è quello che incontra maggiormente il mio gusto. Ha un sapore amarognolo, ricorda il caramello molto cotto, una consistenza molto compatta, estremamente collosa, questo ne rende difficile l'estrazione.

Anna P.

Recensione del 06/08/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/05/2018

Per i prodotti da forno e dolciari va bene ma consumato da solo non è dolce come il miele. Infine ha un retrogusto fermentativo.

ILARIA B.

Recensione del 27/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2018

Buon malto da utilizzare con crema di cereali e semi tostati.

Silvia A.

Recensione del 19/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/01/2017

per chi vuole abbandonare lo zucchero, ma senti il bisogno della nota dolce nel caffè o nei dessert. gusto più robusto di quello di riso, che ricorda un miele scuro.

Marco S.

Recensione del 15/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/05/2018

Volendolo utilizzare nelle preparazioni non sono riuscita nella sostituzione dello zucchero nei dolci perché mi venivano leggermente duri, ma forse sbagliavo io qualcosa. ha un sapore forte e dolce. Mi ha ricordato una crema di datteri che avevo preso tempo fa da BioBottega o NaturaSI

Violetta P.

Recensione del 24/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2014

uso questo malto da tanto tempo e lo ritengo il migliore. lo utilizzo per fare il pane e la pizza.

Vincenzo G.

Recensione del 26/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2018

Dolcificante delicato per caffè -orzo e latte di cereali.

Manuela M.

Recensione del 03/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2018

Non lo conoscevo, ma incuriosita da una ricetta di grissini che ne prevedeva l'utilizzo, l'ho acquistato. Così l'ho provato anche come dolcificante: un'ottima alternativa!!!

Piera V.

Recensione del 23/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2018

Rispetto ad altre marche è molto diverso, ha un sapore molto più forte e deciso, mi ricorda qualcosa di fermentato. Mangiato insieme ad una crema di mandorle o nocciole è fantastico.