Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Malto di Orzo Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 223 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Laura L.

Recensione del 23/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2020

In famiglia lo usiamo, a volte, per dolcificare una calda tisana...ottimo!

Silvia S.

Recensione del 02/04/2021

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 19/03/2021

Solitamente utilizzo il malto di riso,ho voluto provare quello d orzo ha un gusto più intenso con una nota amarognola sul finale.ritornero al malto di riso perché lo preferisco come gusto.

Chiara S.

Recensione del 23/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2021

Io lo ho acquistato per rinfrescare ogni tanto il lievito madre,ora devo vedere quali altri usi potrò fare, essendo un dolcificante posso usarlo anche per dessert credo. Un buon prodotto biologico.

Sara S.

Recensione del 22/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2020

Lo uso per aiutare la lievitazione quando panifico utilizzando il lievito madre. Da quando lo faccio la resa è nettamente migliorata.

Flavia M.

Recensione del 16/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/07/2020

Uso questo malto per la lievitazione del pane e il rinfresco del lievito madre, il risultato è buonissimo. Colora chiaramente l'impasto rendendolo più bruno

Rossana C.

Recensione del 10/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2020

Lo uso molto per i panificati, dà una marcia in più!

Manuela D.

Recensione del 30/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/05/2020

Dal sapore un po' amarognolo l'ho comprato principalmente per usarlo negli impasti per fare il pane al posto dello zucchero. Ottimo anche sui formaggi e sulle insalate di racchio.

Laura P.

Recensione del 24/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2020

Non potrà più mancare nella mia dispensa. Posso permettermi di realizzare crostate w torte fatte in casa anche tutti i giorni senza utilizzare il saccarosio. Buonissimo e comodo da usare.

GIOVANNI P.

Recensione del 12/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2020

Ho acquistato questo malto d'orzo già in passato e lo conoscevo già bene, posso quindi confermare che ha un buon gusto, che è un ottimo sostituto del miele, anche se dolcifica un po' meno, e questo è anche positivo. Il gusto in sé ti deve piacere, è una cosa soggettiva, a qualcuno piace, ad altri no. Io Dopo la diffidenza iniziale mi ci sono affezionato e adesso non posso farne a meno. L'imballo è stato impeccabile e la spedizione velocissima. Mi era capitato di ordinare lo stesso prodotto presso altri rivenditori e i vasi mi erano arrivati rotti. Lode a Macrolibrarsi.

Omar D.

Recensione del 02/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2020

Dal sapore un po' amaro, ottimo per togliersi la voglia di dolce senza inficiare sulla glicemia.

Francesco C.

Recensione del 14/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2016

Prodotto molto versatile in cucina. Ottimo rapporto qualità prezzo

Laura S.

Recensione del 27/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2017

Ottimo per la panificazione, un po' forte per dolcificare... preferisco quello di riso per questo scopo

Chiara A.

Recensione del 17/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2020

Utilizzo il malto d'orzo per i dolci in alternativa allo zucchero. Ultimamente l'ho provato nel latte e nel the e devo dire che dolcifica benissimo. Sono soddisfatta

Mara Z.

Recensione del 14/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2020

lo uso al posto dello zucchero nel te e tisane, a colazione un cucchiaino nelle fette biscottate, un consiglio provatelo. Ottimo depurativo

Laura T.

Recensione del 20/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/08/2020

Uso il malto di orzo o di riso per preparare ottimi dolci. Questo malto ha un sapore molto intenso e non lo trovo adatto per tutti i dolci.

Vincenzo S.

Recensione del 27/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2016

Ottimo prodotto con un altrettanto ottimo rapporto qualità prezzo, oltre ad aiutare nella lievitazione di pane e pizza, conferisce un profumo e un sapore molto buono ai prodotti da forno. Lo utilizzo anche come sostituto del miele nelle bevande calde e fredde: il sapore è assai gradevole. Anche preso da solo con un cucchiaino è buonissimo!

Giuseppina R.

Recensione del 12/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2020

ottimo sostituto dello zucchero, ormai lo metto da per tutto anche nel caffè, ideale per torte e biscotti, e sostituto del miele.Ha un sapore abbastanza forte in caso alternativa e malto di riso integrale. prodotto adatto per dieta macrobiotica. Ottima anche l azienda!

Debora A.

Recensione del 11/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2020

Dolcificante si... e non solo, dona anche gusto. Forte e deciso, ma molto gradevole

Manuela P.

Recensione del 05/08/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/02/2016

QUESTO DOLCIFICANTE NATURALE IO LO USO SIA DA SOLO CHE SPALMATO SUL PANE SIA PER FACILITARE IL PROCESSO DI LIEVITAZIONE SIA DEI PRODTTI DOLCI CHE QUELLI SALATI. IO MI SONO CIMENTATA NEL FARE LE FETTE BISCOTTATE CHE PRESUPPONEVANO L'UTILIZZO DEL MALTO D'ORZO ED HO OTTENUTO UN OTTIMO RISULTATO.... HA UN ALTO CONTENUTO DI FOSFORO,POTASSIO E MAGNESIO. HA POTERI DIGESTIVI, ANTINFIAMMATORI...PROVATELO PERCHE' HA UN GUSTO OTTIMO.

Natalie D.

Recensione del 19/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2020

Il malto è un mio evergreen...lo adoro. Per colazione come sostituto di miele e marmellate che sinceramente trovo troppo dolci ( anche il malto lo è, ma lo trovo più sopportabile). Lo uso anche per dolcificare sempre al posto di miele e zucchero, nei dolci per le mie bimbe o nelle barrette proteiche! Ottimo anche per far partire la lievitazione quando panifico o faccio lievitati, che diventano molto più digeribili ( ovviamente con tante ore di lievitazione...) Nella versione maxi è anche conveniente!