Data di acquisto: 11/03/2022
L'ho preso per la panificazione di pane e pizza. lo uso al posto dello zucchero. Conferisce un sapore più rustico e da un po' di colore. Molto buono, consigliatissimo.
Data di acquisto: 11/03/2022
L'ho preso per la panificazione di pane e pizza. lo uso al posto dello zucchero. Conferisce un sapore più rustico e da un po' di colore. Molto buono, consigliatissimo.
Data di acquisto: 21/01/2022
Questo prodotto è ottimo nella realizzazione di dolci salutari ma anche per rilassare e pacare la voglia di dolce se utilizzato per addolcire una tisana
Data di acquisto: 04/02/2022
Questo malto, a differenza di quello di riso, dolcifica sicuramente di meno, ha un retrogusto amarognolo ma a me piace molto. Ne metto un cucchiaino nel mio porridge la mattina oppure per dolcificare il the, senza sensi di colpa. Lo trovo poco indicato nei dolci, dove utilizzo il malto di orzo o lo sciroppo di acero. Lo consiglio per chi, come me, è già abituato al sapore dolce naturale degli alimenti, da tenere in dispensa come sana alternativa allo zucchero
Data di acquisto: 01/12/2021
Mi aspettavo avesse un gusto più dolce. Usandolo nelle tisane molto spesso adultera troppo il gusto di quest' ultime. Probabile è un prodotto destinato piuttosto all'uso negli impasti.
Data di acquisto: 16/12/2021
Prodotto che serve a dolcificare torte e altri preparati ma che fa meno male del comune saccarosio. Lo uso per preparare salse anche agrodolci! gusto ottimo!
Data di acquisto: 08/12/2021
Il malto d'orzo ha un sapore caramellato che piace a tutta la famiglia. Da mangiare anche solo spalmato sul pane appena fatto!
Data di acquisto: 30/11/2021
Acquistato come alternativa al classico zucchero, aggiunto nelle cioccolate fatte in casa, il sapore è diverso e soprattutto i bambini fanno fatica ad abituarsi...ma non demordiamo!
Data di acquisto: 31/01/2021
Utilizzo per preparare il pane! Buon prodotto!
Data di acquisto: 25/10/2021
Non lo conoscevo ed ho voluto provare come sostituto al miele dato che non sono una patita. Buono, provatelo.
Data di acquisto: 20/10/2021
È un dolcificante utile da avere in cucina. Lo uso per fare il pane al posto dello zucchero. O per prendere delle gocce di oli essenziali dal sapore forte.
Data di acquisto: 28/09/2021
Soddisfa a pieno il desiderio di dolce, senza stuccare, quel retrogusto amarognolo è proprio gradevole, da utilizzare in creme di cereali, sopra gallette e magari direttamente quando si ha bisogno di tirarsi su.
Data di acquisto: 25/12/2020
utile alternativa
Data di acquisto: 21/07/2021
Il mio preferito tra i malti da spalmare e anche tra i vari malti d'orzo che fino ad ora ho assaggiato. E' denso, corposo, molto buono a mio avviso. Direi anche molto economico nella confezione grande
Data di acquisto: 27/10/2015
e' parecchio tempo che utilizzo questo malto x i miei lievitati salati e continuero' ad acquistarlo ,li rende fragranti e gustosi
Data di acquisto: 19/08/2021
Molto buono al posto dello zucchero, ma da spalmare sul pane nn è l'ideale pk ha un gusto più amaro del miele
Data di acquisto: 08/08/2017
buono, lo uso al posto dello zucchero e anche miele . In poche porele lo si usa d'apertutto al posto di un dolcificante
Data di acquisto: 29/03/2021
Adoro usare il malto specialmente per dolcificare i dolci, ma anche lo yogurt e il pane con l'uvetta. Questo malto d’orzo pur avendo una buona consistenza si amalgama bene con gli altri ingredienti, e dopo la cottura lascia nei cibi un aroma tipico del malto, ma non prevalente. Spesso lo mangio così, a cucchiaini, per saziare in modo leggero e sano la voglia di dolce. Il malto d’orzo non è solo un dolcificante, per i suoi ingredienti ha molte proprietà benefiche dal punto di vista nutrizionale.
Data di acquisto: 04/04/2020
Utilizzo questo malto di orzo bio come ingrediente negli impasti salati e trovo che dia una maggiore fragranza alle preparazioni. Ha un buon sapore e consistenza vischiosa, si conserva bene nel suo barattolo di vetro
Data di acquisto: 25/04/2021
è la prima volta che lo uso e lo sto sperimentando nei dolci e nei salati, ce ne vuole un po' di più al posto dello zucchero, per dolcificare ma rendimento ottimo, l'ho metto anche nell'impasto del pane, per ora sono soddisfatta
Data di acquisto: 04/04/2018
lo utilizzo per aiutare la lievitazione del pane, ma è anche utilizzabile come dolcificante..