Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Malto di Orzo Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 223 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Vittoria T.

Recensione del 22/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2015

Ero alla ricerca di un buon malto da impiegare nella panificazione , l'ho ricercato qui su Macrolibrarsi , che ormai è un punto di riferimento ogni qual volta voglio sperimentare nuovi prodotti , da allora è immancabile nella mia dispensa . Lo utilizzo in quasi tutti i lievitati , in particolare non può mancare nella preparazione delle fette biscottate per il cui sapore tipico è fondamentale.

Lorena G.

Recensione del 18/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2015

finora avevo usato il malto di riso, anche questo è molto buono e ricorda le caramelle d'orzo della nonna di quando ero piccola. Di facile utilizzo, buonissimo nella crema di riso a colazione con un po' di semi e frutta secca.

Laila B.

Recensione del 17/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2015

Lo adoro soprattutto nei dolci e quando preparo la crema di cioccolato, non copre i sapori e non è dolcissimo...

Marzia F.

Recensione del 14/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/11/2015

Ottimo

Bianca P.

Recensione del 30/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2014

Se cercate un sapore simile a quello del miele, non è questo il prodotto che fa per voi. Ma se cercate un sostituto vegano del miele, dal sapore dolce con retrogusto leggermente amaro, ve lo consiglio vivamente! Ottimo per preparare snack veloci spalmato leggermente sulla frutta, ma anche nel latte caldo e in generale in tutte le ricette in cui usereste il miele. Lo adoro proprio perché non è troppo dolciastro e non stufa mai. Molto versatile e rapporto qualità/prezzo conveniente!

Simona E.

Recensione del 16/12/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/10/2015

non avevo mai assaggiato il malto d'orzo prima, e devo dire che il sapore non mi piace. lo smaltirò nei dolci e la prossima volta proverò quello di riso. sulla qualità però, nulla da dichiarare!

SAMANTA B.

Recensione del 14/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2015

Valida alternativa allo zucchero

Grazia P.

Recensione del 27/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2015

Ottimo prodotto..piace tanto anche ai più piccoli...lo utilizzo spesso come sostituto del miele, essendo meno grasso, con meno zuccheri e molto più salutare...magnifico anche come agente lievitante...lo utilizzo nei vari impasti..pane, pizza, dolci...! Lo consiglio vivamente.

Paola L.

Recensione del 27/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2015

ottimo... lo uso per fare il pane e dona colore e croccantezza ineguagliabili

Pirrottina Paola P.

Recensione del 12/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2015

Ottimo! Lo uso per la panificazione,come sostitutivo dello zucchero in alcuni infusi,te orzo ecc. consigliatissimo.

Maria Cristina F.

Recensione del 02/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2015

Ottimo prodotto! Ho iniziato ad usare il malto per fare il pane ed è perfetto per questo utilizzo. Ho provato ad usarlo nelle tisane, al posto del miele quando era finito, e l'ho trovato delizioso. Mi piace molto e lo consiglio.

Fiorella S.

Recensione del 14/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2015

Buonissimo ottimo per dolcificare,per preparazioni di dolci e pani casalinghi

Alessandro P.

Recensione del 20/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2015

Un sostituto del miele, molto meno calorico e che non l'ig molto più basso.. certo non è altrettanto dolce, ma potete comunque usarlo per addolcire la macedonia o i frullati, o da mangiare così com'è sul pane nero con le noci. per una versione ancora più gradevole, vi consiglio però quello di riso, soprattutto se siete ancora in una fase di transizione nella sostituzione dello zucchero bianco con i dolcificanti naturali.

Giovanna S.

Recensione del 19/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2015

Buonissimo! Questa volta ho acquistato il barattolo da 900 gr perché più conveniente dell' altro da 400 granche se un pò più scomodo per me

Alba C.

Recensione del 08/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2014

MOLTO BUONO. LO USO PER PIADINE E DOLCI E PIZZA

Paolo C.

Recensione del 28/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/04/2015

un po' forte il sapore ma buono

Anna M. G.

Recensione del 23/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2015

Godurioso ! Profuma ed ha il sapore del caramello, lo mangio spalmato sul pane (mi debbo trattenere perché lo divorerei a cucchiaiate), lo uso per dolcificare varie bevande calde, lo metto nella macedonia di frutta. Anche il mio convivente, sempre sospettoso per quanto riguarda gli alimenti bio, lo ha gradito molto. Una vera leccornia che ho scoperto grazie a Macrolibrarsi.

Giuseppe C.

Recensione del 21/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2015

Davvero buono questo malto d'orzo. Sapore molto particolare e poco dolce. Lo utilizzo spesso nell'impasto del pane. Dona un profumo e colore eccezionali.

Viviana A.

Recensione del 09/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2015

è la prima volta che assaggio il malto d'orzo e lo trovo molto particolare come gusto sopratutto nel thè .Prima mettevo un pò di zucchero ma mi dava acidità di stomaco perciò ne bevevo solo una tazza, adesso che metto il malto d'orzo ne bevo tantissime tazze al giorno.

Giovanna S.

Recensione del 07/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2015

Questo è uno di quei prodotti che non ne conoscevo l' esistenza e che, ora che l' ho assaggiato e che ritengo ottimo, non mi deve mancare. Questa è la seconda volta che lo ordino. Ci ho anche fatto la crostata usandolo al posto della marmellata ma non la consiglio...E' diventato liquido ed è fuoriuscito... Ci ho fatto "la scarpetta" con il pane integrale di farro senza alcool etilico comprato sempre su Macrolibrarsi, affinchè non andasse sprecato. Ottimo rapporto qualità/prezzo