Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Malto di Orzo Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 223 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mariacristina G.

Recensione del 02/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2015

Lo utilizzo abitualmente in piccole quantità nell'impasto di pane pizza e focacce per aumentarne il volume, renderlo più soffice, ridurne i tempi di lavorazione e lievitazione, in piu in cottura dà un bel colore dorato alla superfice, mi è ormai diventato un ingrediente indispensabile per la panificazione mentre come dolcificante non mi soddisfa molto, è paragonabile, ma molto meno dolce, al miele di castagne, ha un po' lo stesso retrogusto amarognolo, ogni tanto lo metto nelle tisane o nel tè che non uso troppo dolcificare, ma non nel caffè :-) E' un buon prodotto biologico, con un ottimo rapporto qualità prezzo

Stefania D.

Recensione del 01/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2015

malto dal sapore molto deciso, preferisco quello di riso o di mais, molto buono l'accoppiamento con i dolci al cioccolato o alla menta!

Maria S.

Recensione del 22/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/04/2015

non avevo mai provato questo prodotto l'ho acquistato per aver letto i suoi benefici e per addolcire in modo sano pappe, merende, anche una fetta biscottata il sapore assaggiato da solo non mi piace ma se lo si aggiunge a qualcosa è gustoso e saporito

Silvia B.

Recensione del 02/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2015

Buono soprattutto per fare il pane ed efficace per i rimedi curativi. Per dolcificare in modo neutro meglio optare per un altro malto o sciroppo meno saporito, come quello di riso. Usare sempre un cucchiaio pulitissimo per prelevarlo dal barattolo: se rimane qualche frammento di cibo si riattiva la fermentazione!

Anna S.

Recensione del 23/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2015

Ottimo prodotto molto buono io lo amo Spalmato sul pane..Ma è buonissimo nella spremuta nel latte di mandorla.. Ottimo nella preparazione dei dolci e del pane . Ottima e la qualità prezzo io mi trovo benissimo con questo malto di orzo biologico lo consiglio a tutti cinque stelline ciaooo

Giovanni T.

Recensione del 04/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2015

ottimo prodotto!

Ivana M.

Recensione del 13/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2015

Ivana Il gusto è aromatico, leggermente amarognolo. Per dolcificare alcune bevande forse non lo trovo molto indicato. Riguardante la cottura in forno dei lievitati, da buoni risultati.

Valentina B.

Recensione del 02/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2014

Ne utilizzo un po' nelle ricette da forno a lunga lievitazione insieme al mio lievito naturale... sono una coppia vincente! Il malto conferisce un profumo invitante e una lievitazione migliore all'impasto. Ho sfornato cornetti e panettoni profumati e ben lievitati.

Luca B.

Recensione del 11/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2014

Ho regalato questo prodotto ad una persona che cercava da tempo un soddisfacente dolcificante naturale senza averlo ancora trovato e devo dire che ne è rimasta entusiasta. Ho avuto modo anch'io di assaggiarlo, in aggiunta ad un the, e confermo che sia un prodotto eccellente, sia come dolcificante sia per il suo caratterisco sapore e profumo. A me ha ricordato, personalmente, quello dello zucchero filato. Consigliatissimo a chiunque voglia sostituire lo zucchero o a chi cerca un sapore nuovo da aggiungere alla propria alimentazione abituale.

Giulia G.

Recensione del 02/01/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 18/09/2014

Solitamente utilizzo il malto di riso per le mie preparazione o come alternativa allo zucchero, ma questa volta ho voluto provare quello d'orzo. Devo dire che non mi ha soddisfatto particolarmente, non mi piace il retrogusto un po’ amarognolo che lascia in bocca, ma ovviamente si tratta solo di un gusto personale. L’ho utilizzato anche per preparare dei biscotti, ma il gusto maltato era troppo deciso. Credo che tornerò al mio adorato malto di riso.

Pietro D.

Recensione del 30/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/11/2014

Basso potere dolcificante e retrogusto amarognolo. Penso che abbia la sua massima espressione nella preparazione dei prodotti da forno a lievitazione naturale (lievito madre).

Sabrina S.

Recensione del 23/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2014

Buon prodotto. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Utilizzato sia nei dolci che nelle preparazioni di pane. Era la prima volta che prendevo il malto di questa marca e devo dire che mi sono trovata molto bene.

Simona D.

Recensione del 01/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2014

A me il sapore del malto d'orzo fa impazzire. Mi piace mangiarlo anche semplicemente spalmato sulle fette biscottate; è molto meno dolce rispetto ad altri malti, per nulla stucchevole ed è squisito nei biscotti cui conferisce un sapore unico e inconfodibile. Provatelo nelle vostre ricette da forno perchè conferirà loro un sapore davvero inimitabile.

Giulia T.

Recensione del 08/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2014

meraviglioso! lo uso come sostituto del miele (sono vegana) per i miei pani con pasta madre e grani antichi. consigliatissimo!

Marco G.

Recensione del 08/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2014

Ottimo prodotto. Di gran lunga migliore dello zucchero. Retrogusto leggeremente amarognolo

Claudio B.

Recensione del 15/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2013

Un prodotto di cui farei fatica a privarmi. Mi piace abbinato al latte di soia. Mi piace preparare un cappuccino con il latte di soia e poi dolcificare con un bel cucchiaio di questo malto che resta in parte sulla schiuma del latte. Ottimo.

Gabriele M.

Recensione del 11/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2013

mi trovo benissimo con questo malto, è buono e rende migliori i miei impasti lievitati

Stefania C.

Recensione del 22/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2013

finalmente il mio prodotto: un ottimo malto, senza retrogusto amaro che a volte si riscontra negli altri malti d'orzo, e ad un ottimo prezzo. Poco indicato per dolcificare il caffè (in questo caso meglio il malto di riso, più delicato), ma ottimo per tisane, tè ed infusi in genere. Ottimo anche spalmato su fette di pane al mattino per la colazione, essendo uno zucchero a catena più lunga del miele e che quindi crea picchi glicemici inferiori. Lo uso molto anche per la panificazione, a cui dona un colore più ambrato ed una fragranza maggiore (1/2 cucchiaio per 600 gr. di farina)

Giulia A.

Recensione del 13/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2014

Squisito questo malto, come gli altri della stessa marca. Non è particolarmente dolce come il malto di riso, anzi è un po' acidulo il ché lo rende perfetto da spalmare su fette biscottate, pane o altro senza avere un dolce troppo dolce! Io lo uso anche per dolcificare leggermente il latte di soja quando non contiene già zuccheri aggiunti.

Belci Adriana B.

Recensione del 24/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2014

Gusto incantevole e prodotto veramente versatile!!!! ADRIANA