Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Kuzu Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 303 recensioni dei clienti

79% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Emilie C.

Recensione del 01/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2016

Prodotto excellente. Buon alcalinizzante. Prodotto favorito per la salute del intestino.

Paolo C.

Recensione del 17/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/03/2016

Un toccasana al mattino a digiuno con acqua tiepida

Angela C.

Recensione del 25/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2015

bellissima scoperta questo kuzu. Ne sono venuta a conoscenza per le sue proprietà impermeabilizzanti dell'intestino e alcalinizzanti. Ora ne sto sperimentando gli usi in cucina e lo sto trovando ottimo per addensare le vellutate, la besciamella e anche le creme dolci, per esempio lo si può usare al posto della farina nella preparazione della cioccolata calda. Naturalmente non altera minimamente il sapore della pietanza.

Patrizia M.

Recensione del 22/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2015

Curiosa delle buone recensioni l'ho utilizzato anch'io come digestivo sciolto in un bicchiere d' acqua tiepida e succo di limone,oppure per curare i sintomi influenzali come mal di gola e febbre, è ottimo è diventato il mio unico farmaco naturale. Da provare anche la frutta (io ho usato la pera) cotta con acqua e un pizzico di sale per 10-15 minuti e poi prima di togliere dalla fiamma si aggiunge un cucchiaino di kuzu già sciolto in acqua e si mescola per qualche minuto fino a far addensare. Si serve tiepido. Consigliato, davvero un buon prodotto: rafforza la digestione, ha proprietà alcalinizzanti!

Pietro D.

Recensione del 12/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2015

Lo alterno a quello della lima ma non trovo differenze. Prodotto ottimo x il quale si conoscono le caratteristiche benefiche x l'organismo. Addensante blando rispetto alla carruba ma con migliore appeal x l'intestino. Ottimo. Sarebbe bello se trovassimo i sacchetti ricarica x risparmiare su vetro.

Luisa B.

Recensione del 04/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2015

Funziona benissimo per problemi di catarro,sinusite: Il Mattino lo preparo un po' di umeboshi e subito il problema è risolto.

Anna maria d'amico D.

Recensione del 30/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2015

Questo è un ottimo prodotto sia da usare in cucina per addensare velocemente e senza grumi tutto (dolce e salato) che, per la salute, io difatti ci curo l'esofagite con buoni risultati.

Brunella P.

Recensione del 23/11/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/10/2015

E' un buon addensante naturale per le salse. Il suo sapore si percepisce appena. Ottimo sostituto per chi non vuole adoperare farine o amidi per restringere una salsa o una zuppa.

Maria Luisa C.

Recensione del 11/11/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/10/2014

Ormai uso solo questo come addensante considerando le proprietà salutari che possiede rispetto ad altri addensanti

GIORGIO A.

Recensione del 24/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2015

ottimo prodotto, mi era stato consigliato per problemi intestinali e funziona, l'ho dato anche al nipotino di 9 anni che aveva preso un virus intestinale e ha fatto diminuire la dissenteria. Io lo uso principalmente come antiacido contro il reflusso gastroesofageo e l'ernia iatale e in caso di acidità funziona benissimo, senza controindicazioni come i farmaci. Non l'ho ancora utilizzato in cucina.

Maria C.

Recensione del 23/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2015

prodotto ottimo, anche il prezzo è alto

SANTINA S.

Recensione del 08/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/06/2015

ottimo addensante...lo consiglio

EcologiQ S.

Recensione del 02/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2015

Prodotto di eccellente qualità, che sostituisce - con guadagno per la salute, ma senza rinunciare al gusto - maizena, colla di pesce, pectina e gelatine varie in numerose preparazioni.

Elisabetta T.

Recensione del 18/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/02/2015

Radice utilizzata in cucina per addensare. Non ha sapore, ma è l'ideale da aggiungere a fine cottura della frutta per alcalinizzare. Ottimo addensante per budini, anche se non è economico.

Stefania Z.

Recensione del 13/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2015

Ottimo addensante per zuppe, sughi e dolci.

Francesca R.

Recensione del 13/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2015

Provato per la prima volta, ne sono venuta a conoscenza per via di una dieta che è stata consigliata a mio nonno in seguito ad un trattamento oncologico, credo lo utilizzerò molto spesso per via del suo potere alcalinizzante. L'ho provato anche come addensante nei passati di verdura, perfetto!

Elisabetta T.

Recensione del 23/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2015

Si scioglie in un pochino di acqua e si può aggiungere ad esempio alla frutta cotta, che risulta più dolce. Ha un forte potere addensante. Anche se la confezione è piccola, il prezzo rimane ragionevole.

Susanna G.

Recensione del 12/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2015

Ottimo! Lo uso spesso come addensante alle zuppe.

Massimo B.

Recensione del 03/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2015

Ottimo addensante con proprietà benefiche per l'intestino. Se d'interesse, Io lo utilizzo con la frutta cotta come segue: tagliare la frutta in quantità pari a una tazza (per esempio una mela di dimensioni medio/grandi). In un pentolino mettere la frutta con poca acqua e cucinare, a fuoco medio/alto, per 5 minuti circa. Separatamente, in una scodella, mettere un cucchiaio colmo di kuzu e unirlo a un poco d'acqua. Quando l'acqua viene assorbita, ricoprirlo con una tazza d'acqua e unirlo alla frutta in cottura. Mescolare fino a quando comicia ad addensarsi e a divenire trasparente. Servire tiepido o freddo a piacere. Si può aggiungere un pizzico di sale in cottura oppure ridurre la quantità d'acqua se si preferisce un prodotto finale più denso. Variazioni sul tema a voi.....

MICHELE Z.

Recensione del 18/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2014

Otttimo prodotto, lo uso come rinforzante e depuratore intestinale, sia nella bevanda con shoyu e ume, che nei passati di verdure che adesso uso molto d'inverno per mangiare qualcosa di caldo e vegetale la sera: dona cremosità e consistenza, diventa una vellutata, senza alterare il sapore. Utilizzato con continuità, mi ha dato l'impressione di un rinnovato vigore, e di eliminazione di problemi di gas intestinali.