Data di acquisto: 14/03/2016
Uso normalmente il kuzu quando faccio la frutta cotta per migliorarne la cremosità e per aiutare l'intestino
Data di acquisto: 14/03/2016
Uso normalmente il kuzu quando faccio la frutta cotta per migliorarne la cremosità e per aiutare l'intestino
Data di acquisto: 20/02/2017
L'amore che provo nei confronti di questo rimedio è sconfinato. Dopo averlo studiato presso la Scuola di Naturopatia, incuriosita dai mille benefici, ho deciso di provarlo e...non ho più saputo farne a meno. Antidolorifico, è possibile assumerlo in caso di mal di testa/schiena, dolori mestruali o muscolari (ha infatti effetto miorilassante). Antiacido potentissimo e gastroprotettore, è consigliato a chi soffre di bruciore di stomaco, reflusso o problemi del digerente. E' possibile berlo in seguito ad indigestione o intossicazione alimentari, oppure semplicemente per aiutare la digestione a fine pasto. In caso di stipsi o diarrea è un regolatore intestinale, in caso di febbre abbassa la temperatura... inoltre riduce fortemente le dipendenze (da cibo, fumo e alcool), alleviando le crisi di astinenza. Dico solo una cosa: quando devo spostarmi, per lavoro o vacanza, porto con me tutto il necessario, e il KUZU. Sempre :)
Data di acquisto: 13/01/2017
ottimo per addensare ricette dolci e salate (lo uso ormai sempre al posto dell'amido di mais) e nel contempo utilissimo per la salute intestinale, quando si dice prendere due piccioni con una fava!
Data di acquisto: 05/01/2017
Non sapevo nemmeno cosa fosse e grazie alle recensioni e alle descrizioni sul sito l'ho provato. Spettacolare per addensare sughetti, verdure, per creare gelatine con la frutta cotta.. Inoltre validissimo rimedio contro acidità di stomaco se utilizzato come tisana e per la salute dell'intestino. Un po' caro ma ne vale la pena
Data di acquisto: 05/02/2017
Il kuzu è un'ottima radice per mantenere e ripristinare la funzionalità intestinale. Mi aiuta a dare energia e forza. Lo uso a stomaco vuoto. Se mi viene voglia di dolce lo faccio un po' più denso, aggiungo un po' di malto di riso e la scorza di limone. Ottimo, sano e gustoso.
Data di acquisto: 17/02/2016
ho accettato i prodotti giapponesi con resistenza inizialmente, poi quando sperimenti sul corpo gli effetti di alcuni rimedi macrobiotici come per esempio l'ume-sho-kuzu non potrai più tornare indietro. Ideale per risolvere disturbi intestinali, o piccoli sintomi influenzali. fai bollire 1 t di acqua sciogli un cucchiaino di kuzu in una tazzina di acqua fredda quando l'acqua bolle versa il kuzu aspetta che l'acqua torni trasparente girando sempre aggiungi l'umeboschi e qualche goccia di shoyu fai bollire ancora un minuto e poi vedi caldo Vedrai...
Data di acquisto: 18/04/2014
il kuzu serve per addensare, io ci faccio ottimi budini o una sana cioccolata in tazza. è una radice molto curativa e presa regolarmente riduce i problemi di stomaco quali le ulcere, come insegna la macrobiotica, e in effetti a me ha eliminato il mal di stomaco, per un periodo ho fatto budini di frutta cotta, ottimi e gustosi
Data di acquisto: 05/04/2017
Personalmente lo uso come "tisana" della sera. Per chi ha problemi di reflusso è miracoloso a me ha cambiato la vita!
Data di acquisto: 19/01/2017
Ormai indispensabile nella mia dispensa. Lo uso per la bevanda con la purea di umeboshi oppure per fare la salsa sulle verdure, per addensare la crema di riso oppure per abbassare l'indice glicemico della frutta cotta.
Data di acquisto: 05/02/2017
Per i prodotti macrobiotici scelgo solo La finestra sul cielo per la fiducia che ripongo in questa ditta. Lo uso insieme alla purea di umeboshi per mantenere un intestino sano e soprattutto in caso di raffreddore o debolezza.
Data di acquisto: 03/03/2017
Un cucchiaino sciolto in acqua fredda o leggermente tiepida mi aiuta a star bene. E poi ci sono mille modi di usarla in cucina.
Data di acquisto: 02/08/2016
Leggendo qualche pubblicazione del Dott. Berrino ho conosciuto tempo fa questo fantastico alimento prezioso per la salute del nostro corpo ed ora lo sostituisco spesso ad alcuni medicinali che prima ero solito comperare in caso di necessità. Uso questo amido per concedermi, soprattutto durante la stagione autunno/inverno, un momento di dolcezza dopo il paste serale. Faccio cuocere delle mele in un pentolino assieme a dell' uvetta sultanina, sciolgo il kuzu in acqua, e dopo qualche minuto lo verso sulla frutta finché non gelifica. Questo dolcetto ha la capacità di rilassarmi e aiuta la digestione. Ottimo anche come rimedio per l'influenza abbinato alla purea di umeboshi e per irrobustire le pareti del tratto intestinale (da qualche mese sono sto provando ad eliminare un famoso farmaco che ha funzione di proteggere lo stomaco e non accuso nessun problema). Nonostante la quantità minima, il prodotto ha un'ottima resa pertanto ritengo che anche il prezzo sia equo.
Data di acquisto: 19/12/2016
Per la frutta cotta e per addensare un poco qualche zuppa.Buon prodotto devo però ancora sperimentarlo bene.
Data di acquisto: 03/10/2015
Mi dispiace solo non averlo conosciuto prima, ha innumerevoli proprietà per l'apparato gastro intestinale, e ormai è immancabile a casa mia!
Data di acquisto: 02/11/2016
Ho scoperto da poco questo prodotto...incuriosita ho voluto provare. MI piace .l'ho provato con la frutta cotta. Continuerò a sperimentare i suoi benefici.
Data di acquisto: 26/09/2016
L'ho comprato per le sue proprietà curative, ma per unire l'utile al dilettevole lo sfrutto quotidianamente in cucina e lo trovo molto piacevole. Adesso che la temperatura invoglia a consumare calde minestre, lo aggiungo come addensante e dona la giusta consistenza con poco. Si scioglie rapidamente in acqua fredda senza doverlo neanche polverizzare prima e, una volta diluito, non forma grumi versato nelle preparazioni già calde. Non altera i sapori. Utilissimo anche per aggiustare la consistenza di certi condimenti e far "legare" meglio gli ingredienti che li compongono. Sono certa che man mano ne scoprirò innumerevoli utilizzi. In più sapere quanto sia benefico me lo fa apprezzare ancora di più!
Data di acquisto: 18/04/2014
ottimo prodotto, per addensare sughi e salse e budini e cura pure lo stomaco!
Data di acquisto: 22/05/2016
E' un ottimo prodotto, bisogna solo migliorare il prezzo!!!
Data di acquisto: 08/06/2016
ottimo
Data di acquisto: 18/04/2014
lo adoro, lo uso per fare budini, cioccolata in tazza... il kuzi è pure curativo per lo stomaco...