Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Kombu in Foglie - Alghe Marine Biologiche


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 152 recensioni dei clienti

82% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Sara P.

Recensione del 11/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2015

Ottimo prodotto. Utilizzo quest'alga per i miei minestroni o zuppe, addirittura per fare del brodo vegetale.Il sapore sublime e rende tutto più digeribile , ad esempio i legumi.Oltre all’effetto antiossidante (fondamentale), si è visto che l’assunzione regolare di questo alimento migliora lo stato di salute dei capelli, aiuta nel processo di disintossicazione e depurazione, rafforza il sistema immunitario. Naturalmente non bisogna esagerare con l'assunzione di tale prodotto. E' stato riscontrato che uso eccessivo può portare a patologie abbastanza gravi. Bisognerebbe essere moderati in tutto!!!

Marzia F.

Recensione del 18/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2020

insostituibile

Mariangela P.

Recensione del 13/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2015

queste alghe dopo un ammollo di 10 minuti sono perfette per accompagnare le insalati o insaporire i piatti. sono saporite e si stanno conservando benissimo. un prodotto davvero da consigliare

Marzia F.

Recensione del 27/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2020

Insostituibile

BARBARA I.

Recensione del 27/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2015

Buon prodotto, economico. L'ho usata per fare il latte di soia, utilizzandone una intera, ma in effetti penso ne basti anche la metà o meno.

Tiziana B.

Recensione del 27/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2015

Provata in varie pietanze e la straconsiglio per la cottura di legumi. Quasi non ci credevo neanche io che potessero renderli più digeribili, ma è proprio vero e se ne sono accorti anche in famiglia. Ha un autentico profumo di mare, mi ricorda quello delle alghe attaccate allo scoglio :) però dopo averlo messo nel piatto sparisce e lascia solo un gradevole sapore. Ho usato la versione in polvere, ma penso sia da provare anche quella intera

Francesca L.

Recensione del 23/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2015

Alghe di ottima qualità, sottili e saporite. Le migliori mai provate fino adesso. Ottima selezione.

Lucia Anna O.

Recensione del 19/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2015

Uso questo tipo di alga da più di 30 anni, e finora avevo sempre acquistato quelle giapponesi nei negozi di macrobiotica. Dopo il disastro di Fukushima il mio solito negozio ne è rimasto sprovvisto e ne ho provati altri tipi di diversa provenienza senza grande soddisfazione. La Kombu acquistata da Voi ha un buon rapporto qualità- prezzo e mi sembra più viva, più fresca, come se avesse subito processi di stagionatura meno ostinati e prolungati. La uso solamente per l'ammollo e la cottura dei legumi, con risultati ottimi. Mi ripropongo di sperimentare altri usi in cucina, gli input non mancano di certo. Sono pienamente soddisfatta dell'acquisto.

Stefania F.

Recensione del 06/03/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/03/2015

buon prodotto, peccato che non ci sia il marchio bio, comunque il sapore non è propio sgradevole, la prendo sciolta nel succo, e gli effetti sul corpo si sentono

STEFANIA B.

Recensione del 25/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2015

AVEVO PAURA CHE LASCIASSE UN SAPORE O UN RETROGUSTO STRANO.....INVECE NO!!!! IO MI SONO TROVATA BENE!

Antonietta R.

Recensione del 19/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2015

Inizio col dire che amo questa Alga Kombu in polvere. Per me e' insostituibile. La uso quasi ogni giorno e a differenza dell'Alga Wakame, riesco ad utilizzarla molto piu' facilmente. La uso spesso nelle zuppe di legumi ma anche di verdure. Adoro questa Alga in polvere perche' ha un contenitore dosatore comodissimo e praticissimo che tengo tranquillamente nello scomparto con le altre spezie. L' Alga Kombu e' ottima anche come insaporitore infatti quando la uso nelle mie minestre, diminuisco l'uso del sale. Oltre tutto, aggiunta alle minestre di legumi, aiuta molto la digestione e attenua il gonfiore addominale. E' da provare, io ve la consiglio!

Walter Tralli O.

Recensione del 04/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2020

la sto sperimentando per cuocere i legumi ma anche in minestroni e piatti misti di verdure bollite..ottima

Alessandra R.

Recensione del 25/01/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 25/01/2015

Purtroppo non mi sono piaciute. Uso le alghe kombu da tantissimi anni, ne ho provate di molte marche, queste quando le metto in ammollo sviluppano un odore molto particolare che non è quello classico di mare al quale sono abituata. Non saprei definirlo ma mi ha dato così fastidio che le ho dovute gettare. Uso le alghe kombu principalmente per ammorbidire i legumi e le ho acquistate perchè la scelta ricadeva su queste o quelle della marca Algamar che ho già provato e non ho apprezzato. Vorrei trovare le mie preferite quelle della finestra sul cielo, chissà che Macrolibrarsi non le renda disponibili prossimamente.

Alessia spiga A.

Recensione del 22/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/01/2015

la utilizzo semplicemente per cuocere i legumi, stare attenti a metterne proprio un pezzettino o vi ritroverete i legumi salatissimi specie se richiedono cotture molto lunghe

Luisa F.

Recensione del 17/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2015

Prodotto eccellente quello in strisce che uso regolarmente come arricchitore di calcio nella cottura dei legumi e per renderli più digeribili e assimilabili: ne basta un taglio di 4 cm nell'ammolllo notturno dei legumi lasciandolo poi anche in cottura dopodichè la frullo insieme ai fagioli ,tonno e un uovo alla coque per farne un delizioso patè!

Alessandro C.

Recensione del 17/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

ottimo prodotto, ideale per insaporire zuppe e minestre di legumi, ne metto spesso un pezzetto nella zuppa di miso, meglio non utilizzarlo tutti i giorni per non eccedere con i sali minerali, conviene tagliarla prima in piccoli pezzetti perché quando è cotta diventa gommosa

Simona D.

Recensione del 02/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2014

L'alga kombu si usa nella cottura dei legumi per renderli più digeribili ma non solo. Serve anche per esaltare il loro sapore, li insaporisce molto; io la uso nelle zuppe come una sorta di dado naturale, un esaltatore di sapidità insomma. Questo significa che avrete bisogno di aggiungerete meno sale e mi pare un grande vantaggio!! Io la uso anche quando faccio in casa il latte vegetale per due motivi. Innanzitutto aggiungere un pezzettino di alga kombu rende, a mio parere, la bevanda migliore: è più cremosa, più densa e anche più gustosa, è proprio più buona. In secondo luogo la arrichisce di nutrienti preziosi tra cui il calcio, e, anche se non so dirvi di quanto effettivamente la arricchisca di calcio, io continuo ad usarla perchè credo che anche poco sia sempre meglio di niente. Io consiglio vivamente a tutti.

ANNAMARIA R.

Recensione del 02/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2021

L ' ho già usata tre volte per la cottura dei legumi e sono risultati veramente più digeribili: non abbiamo avuto aria nella pancia!!!! Inoltre non ha il profumo intenso delle altre alghe quindi può essere utilizzata anche da quelli che non amano il sapore del pesce.

ELISABETTA R.

Recensione del 20/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2014

La utilizzo per rendere più digeribili i legumi: aggiungo in cottura 5 centimetri alga kombu dopo averla passata sotto l’acqua: intensifica gli effetti dell’ammollo e fornisce un ottimo quantitativo di sali minerali (dal mare) intenerendo pure l’involucro del legume. A fine cottura o si frulla assieme ai legumi o si può togliere. In alternativa esiste anche in polvere, l'ho acquistata sempre su macrolibrarsi.

ELISABETTA A.

Recensione del 16/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2014

Ottimo prodotto, uso sia le strisce che quella in polvere. Quella in polvere la mescoliamo al sale e/o al gomasio. Va benissimo anche a fine cottura su minestre, pasta, tartine, panini e ogni volta che ci dimentichiamo di ammollare quella a strisce per tempo! Quella a strisce invece è ideale per cucinare i legumi, noi la usiamo sempre assieme all'alloro per renderli più digeribili o per fare zuppa di miso e brodi (fondamentale per il seitan fatto in casa). Molto ricca di iodio (quindi bisogna fare attenzione a non esagerare)