Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Kombu in Foglie - Alghe Marine Biologiche


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 153 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Maddalena M.

Recensione del 08/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2017

usata per zuppe, minestre e risotti... sostituisce il sale.

Stefano A.

Recensione del 14/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2017

Ho provato vari tipi di alga komu ma questa per me è la migliore in quanto nn altera significativamente il gusto delle pietanze con essa cucinate. La utilizzo specie con i legumi per limitare il gonfiore addominale

Giancarlo L.

Recensione del 16/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2017

prima esperienza devo dire positiva. molto particolare la sua aggiunta in legumi e cereali. molto soddisfatto io che non impazzisco per il sale

Valeria Z.

Recensione del 04/07/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/07/2017

acquistata principalmente per la cottura dei legumi, ed elimina i fastidiosi gonfiori addominali. Devo dire che non lascia sapori particolari quindi penso di ricomprarla...

Luisa L.

Recensione del 16/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2017

Buon prodotto​, utile ed economico. Ammollato in acqua, si usa come guarnizione per un'insalata originale. Nella cottura dei legumi, elimina certi fastidiosi gonfiori post-prandiali. Nelle zuppe di cereali, accelera le cotture e fa un po' la funzione di un naturalissimo glutammato di sodio. Mi manca ancora la prova sul riso (ricetta orientale), ma sono sicura che anche in questo caso, saprà dare quale tocco in più di sapore sano e delicato.

Lisa G.

Recensione del 03/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2017

Fantastica... nella cottura dei legumi in quanto li rende più morbidi e digeribili e nella preparazione di brodi e minestre. super!

Carlo Alberto P.

Recensione del 18/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2017

Acquistata principalmente per l'ammollo e la cottura dei legumi, però proverò ad aggiungerla anche a qualche pietanza

Patrizia B.

Recensione del 06/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2017

Il sapore è buono e non sono per niente salate. L'utilizzo è facilissimo: 5 minuti in ammollo e posso mangiarla subito! Se può interessare nella trasmissione Tutta Salute di rai3 la dottoressa ha consigliato di consumare 3 cm di alga alla settimana in quanto sufficienti a coprire il fabbisogno di iodio.

Valentina V.

Recensione del 31/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2017

Era la prima volta che compravo questa marca e sono molto soddisfatta! Uso queste alghe per velocizzare la cottura per assorbimento del riso integrale e del farro decorticato, ed anche nella cottura dei legumi. Metodo semplicissimo e molto efficace, che permette di ottenere cotture perfette e cibi più ricchi di sali minerali. Prodotto consigliatissimo!

Fochesato L.

Recensione del 27/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2017

ottimo prodotto ad un ottimo prezzo!

Marzia F.

Recensione del 23/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2020

per sempre

Maria M.

Recensione del 23/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2017

Ottimo prodotto

Andrea Z.

Recensione del 28/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2016

Usata in ammollo assieme ai legumi e poi aggiunta nei minestroni perfetta. Riduce in maniera evidente il classico gonfiore dovuto al consumo di legumi.

Marzia F.

Recensione del 31/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2020

impossibile rinunciarci dopo che si è provata

Elena F.

Recensione del 10/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2016

Funziona !! ..metto un pizzico di polvere di alga kombu nei legumi e minestre e si evita di avere quel gonfiore addominale fastidioso !!

Viviana T.

Recensione del 17/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2016

alga kombu, una garanzia!

Marzia F.

Recensione del 14/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2020

l'alga kombu per me è diventata insostituibile in cucina e questa della bretagna è la prediletta

MANUELA F.

Recensione del 06/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2016

Uso l'alga kombu in ammollo con i legumi e nella cottura: contribuisce ad eliminare l'effetto "pancia gonfia". Ottimo prodotto

Maria grazia M.

Recensione del 14/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2016

Ieri ho usato per la prima volta l'alga kombu che ho acquistato proprio per rendere più digeribili i legumi. Come consigliato, ne ho messo un pezzetto nell'ammollo e poi anche durante la cottura. Devo dire che oltre a rendere i cannellini e i fagioli neri più gustosi, i temuti effetti collaterali sono stati quasi nulli. Solo un po' di gonfiore che è passato dopo poche ore. Vale sicuramente la pena di utilizzarla visto che ormai è accertato che i legumi sono molto salutari e dovrebbero sostituire i troppi carboidrati che mangiamo.Le consiglio sicuramente. Il mio amico giapponese la cuoce insieme al riso bianco e poi semplicemente la stende sopra al momento di mangiarlo.

Angela C.

Recensione del 17/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2016

Uso l'alga kombu per rendere i legumi più digeribili (ne metto un pezzetto nell'acqua di ammollo e di cottura) e la differenza si sente davvero. Inoltre ha anche altre proprietà, quale quella di favorire l'eliminazione dei metalli pesanti grazie al suo contenuto di acido alginico. Essendo ricca di sodio e iodio ricordo che bisogna non abusarne. Durante la cottura sprigiona un buon profumo di mare, ma non altera il sapore dei legumi.