Consonni Bioalghe Srls
Via Modica 14/2
20143 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 6,57 |
Prezzo: | € 5,91 |
Risparmi: | € 0,66 (10%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
L’alga Kombu (Laminaria digitata) è una grande alga bruna appartenente alla famiglia delle Feoficee. E’ un’alga ricca di potassio, laminaria, alginati e iodio. Se usata con regolarità aiuta a riattivare il metabolismo, favorisce la circolazione sanguigna, regola le pressione arteriosa ed aiuta il drenaggio e la disintossicazione.
E’ un alga marina molto ricca di sali minerali (c.a. 28%) e oligoelementi, in particolare potassio (7g/100g), calcio, magnesio, ferro e fosforo.
E’ una delle alghe più ricche in iodio.
Contiene anche una discreta quantità di proteine (9,5%) con la presenza di tutti gli aminoacidi essenziali.
L’alga Kombu contiene è anche ricca di acido glutammico, l’originale versione naturale del di quella potente sostanza aromatizzante che è il glutammato monosodico.
Alga proveniente dalla Francia
Viene spesso usata nell'alimentazione naturale per la sua funzione “tecnica” nella cottura dei legumi (li rende più digeribili) e nella preparazione di brodi e minestre (completa e arricchisce il sapore del brodo vegetale).
UTILIZZO
Le foglie di Kombu Biologica sono un prodotto di alta qualità. Devono essere reidratate in acqua per alcuni minuti prima dell’uso.
Si possono cuocere per ammorbidirle ulteriormente. Sono in particolar modo indicate nella ristorazione e per la produzione di conserve
Impieghi delle foglie di Kombu Biologica:
RISTORAZIONE
Come insaporitore di piatti, come ingrediente per trasformare e arricchire i sapori, riportando immediatamente e con forza ad esperienze olfattive molto particolari e legate al mare. Perfetta per l’alta gastronomia, è una materia prima dalla caratteristiche sorprendenti, che chef e professionisti della cucina non potranno che apprezzare.
CONSERVE
Per la preparazione di condimenti, ripieni, tartar, insalatini, salamoie, sottolii, sottaceti, verdure fermentate., per la preparazione di prodotti Biologici Vegan, per trasformare e arricchire i saporii e le proprietà del prodotto finale.
VEGETARIANA – VEGAN
ZUPPE DI LEGUMI E BRODI CON ALGA KOMBU:
L’alga Kombu può essere utilizzata per la preparazione dei legumi: tagliare un piccolo pezzo da una striscia di alga e mettere nell’ammollo dei legumi secchi, un altro pezzetto di alga va aggiunto alla cottura di questi, ciò dà il vantaggio di renderli non solo completamente digeribili, ma anche di eliminare il fastidioso problema della flatulenza. L’alga Kombu è ideale anche per preparare brodi delicati, mettendo a bollire una striscia in acqua. Ottimo per la preparazione dei risotti.
VEGETARIANA – VEGAN
FRITTELLINE DI LAMINARIA E FIORI DI ZUCCA:
Ingredienti: Fiori di zucca, alga Kombu, farina, latte di soia, olio extravergine di oliva.
Con farina, latte e acqua fare una pastella morbida amalgamadola bene. Immergere in questa pastella i fiori di zucca e i pezzetti di alga Kombu, lasciare cadere la parte eccedente della pastella e friggere in abbondante olio bollente. Asciugare su carta da cucina e servire le frittelline calde.
Marca | Consonni Bioalghe
Consonni Bioalghe Srls Via Modica 14/2 20143 Milano ITALIA |
Tipo | Prodotto |
Note | Il prodotto in confezioni originali si conserva per 24-36 mesi al riparo dall’umidità, dalla luce e dal calore. |
Allergeni | Può contenere crostacei, pesce, molluschi e tracce di frammenti marini |
Confezione | 50 gr |
EAN | 8057960830460 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Alghe essiccate bio |
MCR-NR | 180410 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 745 kJ / 179 kcal |
Grassi | 0,5 g |
di cui Saturi | 0,1 g |
Carboidrati | 18,0 g |
di cui Zuccheri | 0,0 g |
Fibre | 34,0 g |
Proteine | 9,2 g |
Sale | 5,1 g |
Data di acquisto: 16/07/2025
Prima, per ammorbidire i legumi in ammollo, usavo l’alloro, ma onestamente notavo poca differenza. Informandomi, ho scoperto che l’alga kombu è ottima per rendere i legumi più teneri e digeribili, e in più è ricca di minerali preziosi per la tiroide. Avendo un inizio di ipotiroidismo, ho colto l’occasione per iniziare a introdurre più alghe nella mia alimentazione. Ho scelto questa kombu in foglie di Bioconsonni, una marca che considero top, e devo dire che mi ha convinta al 100%. Ora uso la kombu sempre, sia in ammollo che in cottura, e non ho intenzione di cambiare. Alcuni pezzetti li mangio anche direttamente (non tutti, perché alcuni restano più duri), ma nel complesso è un prodotto di qualità eccellente. In futuro vorrei provare anche le alghe wakame della stessa marca. Apprezzo molto la scelta di Macrolibrarsi: nei negozi biologici della mia città purtroppo trovo sempre i soliti pochi prodotti, spesso non sostenibili e provenienti dall’estero, mentre qui c’è molta più varietà e attenzione.
Data di acquisto: 13/11/2024
Adoro mangiare alghe, ma non tutti i giorni: solo 1-2 volte a settimana, per cui un pacchettino mi dura mesi. Le cuocio insieme a cereali e legumi, e verdure. Nella stagione dei cavoli, soprattutto in inverno, le uso più spesso, perché le brassicacee tendono a rallentare il funzionamento della tiroide.
Data di acquisto: 15/02/2025
Consumo abitualmente i prodotti Consonni Bioalghe e li considero tutti eccellenti. L’alga kombu in foglie è indispensabile per la preparazione dei legumi, ma si presta a innumerevoli ricette. Preferisco evitare di usare le alghe polverizzate o sminuzzte e questa è perfetta.
Data di acquisto: 09/03/2022
Ricche di minerali, perfette per brodi e piatti orientali.
Data di acquisto: 30/01/2022
Ho acquistato questo prodotto per la prima volta su consiglio della nutrizionista. È ottimo da aggiungere a minestre, zuppe. Non sono però riuscita a capire quali altri utilizzi posso farne, sicuramente devo informarmi meglio.
Data di acquisto: 20/10/2023
Sto utilizzando le alghe kombu nelle minestre di cereali e legumi. Ottimo prodotto
Data di acquisto: 19/04/2023
con la kombu! sono entusiasta di aver comprato questo prodotto. La Kombu si presta molto bene ad essere aggiunta alle zuppe o al minestrone italiano classico. Ne basta veramente un pezzetto e rilascia sali minerali importanti per il corpo. Personalmente non aggiungo nemmeno più il sale, in quanto contiene già la giusta dose. C'è chi dice di buttarla a fine cottura. Personalmente la mangio! magari può risultare di una consistenza un po' strana , ma nella vita bisogna provare le novità, soprattutto se fanno bene. Ho anche notato che l'alga aiuta a mantenere l'intestino pulito . Faccio solo notare che la confezione , dopo qualche utilizzo , si è rotta all'altezza del meccanismo richiudibile. Ora la conservo in un barattolo scuro ermetico.
Data di acquisto: 03/10/2022
Queste alghe le utilizzo per fare la zuppa di miso e mi trovo molto bene mettendone un pezzetto. La frantumo un po’ se la voglio mettere nell’insalata
Data di acquisto: 15/04/2021
Utilizzo sempre un pezzettino di alga Kombu quando metto in ammollo i legumi e poi durante la cottura (buttando l'acqua dell'ammollo) In alternativa si può usare una foglia di alloro
Data di acquisto: 29/12/2022
Essendo vegetariani in famiglia, i legumi sono praticamente quotidiani , e l'alga Kombu e ottima per la loro cottura , li rende più teneri ,digeribili e anche più saporiti , ne basta poca . La consiglio ai vegetariani.
Data di acquisto: 16/09/2021
SIAMO RIMASTI MOLTO SODDISFATTI DEL PRODOTTO, IN QUANTO NATURALE, E DAVVERO NUTRIENTE COME ANCHE LE ALTRE ALGHE CHE STIAMO PROVANDO ACQUISTATE SU QUESTO SITO. DA PROVARE.
Data di acquisto: 26/10/2022
Ho impiegato parecchio tempo a decidermi a introdurre le alghe nella mia dieta, ma adesso non ne farei più a meno. Queste in foglia sono davvero favolose, le utilizzo con grande soddisfazione nelle minestre e nei risotti.
Data di acquisto: 11/07/2022
Kombu in Foglie - Alghe Marine Biologiche ad alto contenuto di fibre con una bassissima percentuale di grassi e senza zuccheri
Data di acquisto: 30/08/2021
oramai dell'alga kombu non ne possiamo più fare a meno, nella nostra dispensa ci deve essere sempre , la usiamo a pezzettini nelle minestre con la cotture dei legumi , insomma è diventato un prodotto di cui non possiamo far a meno
Data di acquisto: 21/01/2021
Utilizzate, per ora, solo durante la cottura dei legumi ed hanno svolto perfettamente il loro compito.
Data di acquisto: 19/05/2020
le uso soprattutto per la cottura dei legumi e mi sono trovata davvero benissimo, sono alghe di altissima qualità, biologiche, coltivate in Francia, davvero ottime
Data di acquisto: 04/02/2021
Ottima alga soprattutto nei legumi io la preferisco a quella che viene dal Giappone mi sembra più saporita e più croccante.
Data di acquisto: 02/05/2021
ottimo sapore e ottime sia in insalata che nella cottura dei legumi che risultano decisamente più digeribili
Data di acquisto: 27/10/2020
Le ho acquistare per cucinare i legumi e renderli più digeribili. Curiosando ho imparato anche ad usarle per altre ricette. Ottima qualità. Sicuramente le ricomprerei.
Data di acquisto: 11/03/2021
Le alghe kombu non possono mancare nella mia dispensa. Ne utilizzo circa 1 cm nell'acqua di cottura dei legumi in pentola a pressione ed è di ottima qualità. Essendo spessa in cottura non si rompe ed è semplice da togliere.