Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Farina Integrale di Miglio


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 97 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Maria S.

Recensione del 16/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/02/2024

È la prima volta che utilizzo il miglio in farina. Ho fatto dei muffin con le carote, il sapore è molto buono , delicato. Devo sperimentarli anche al cioccolato per invogliare mio figlio. Inoltre il miglio ha delle proprietà incredibili. Da riprendere.

Francesco S.

Recensione del 15/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2024

Un alimento dalle tante proprietà nutrizionali qui ad un prezzo conveniente. Imballaggio e spedizione come sempre impeccabile: c'era però della farina sopra l'involucro, forse il produttore dovrebbe cambiare packaging con qualcosa a maggiore tenuta.

Marica M.

Recensione del 20/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/12/2023

Purtroppo la uso con parsimonia dato il costo elevato, ma rende l'impasto di dolci e biscotti davvero morbido e delicato.

Raffaella Francesca P.

Recensione del 18/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2023

LA uso per fare i biscotti ai miei cani intolleranti alla farina di riso per mischiarla alla farina normale, riducedo lapporto di glutine. Vengono biscotti leggeri e buonissimi .... che ogni tanto assaggio anche io !

FEDERICO S.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/06/2022

valido per impastare per pane e grissini e dolci

Laura G.

Recensione del 19/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/01/2020

Uso questa farina combinandola spesso ad altre farine, per esempio quella di grano saraceno e di canapa. Ne faccio biscotti o pane azzimo, oppure l'ho usata per preparare le frittelle di zucchine.

Lorenza A.

Recensione del 07/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/03/2023

Era la prima volta che la provavo (di solito uso il miglio in chicchi) e l'ho usata, mischiata con farina di avena, per fare una specie di crêpes. È una farina piuttosto rustica, come consistenza e sapore, ma mi è piaciuta.

Eleonora G.

Recensione del 23/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2023

L’ho trovata ottima. Non ha nessun retrogusto amaro e si presta bene mischiata negli impasti del pane con altre farine senza glutine. La ricomprerò

Simonetta C.

Recensione del 19/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2023

Mi hanno consigliato il miglio per problemi di osteoporosi, oltre a quello in chicchi ho voluto provare la farina e mi l' ho trovata molto pratica per fare il pane o i pancake, mescolandola con la farina di semola o altra farina.

Martina L.

Recensione del 01/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/01/2023

Buona farina, è legante. Ottima per crespelle senza glutine. Preferisco quella normale rispetto all’integrale.

LAURA T.

Recensione del 27/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2023

Mi piace molto, io la utilizzo per fare le crepes, non ha un gusto troppo forte, si impasta bene e non fa grumi, da provare

Miriam C.

Recensione del 14/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2022

Uso la farina di miglio da anni, la uso solo per la preparazione dei frullati, quindi a crudo sicuramente il modo migliore per avere dei benefici.

Sonia P.

Recensione del 21/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2022

Prima volta che utilizzo la farina di miglio, l'ho trovata ottima per fare il pane

Nadia P.

Recensione del 09/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2016

Ottimo rapporto qualità prezzo. Acquistato diverse volte.

Maria teresa G.

Recensione del 08/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2021

molto leggera e fine, ha un sapore lievemente amaro ma è adatta a tantissime preparazioni dolci o salate. io ho fatto dolci, crepes e polpette buonissime :-)

Antonella P.

Recensione del 17/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2022

fino a qualche tempo fa era possibile acquistarla facilmente in supermercati o ipermercati, ora è diventata introvabile, grazie Macrolibrarsi per l'approvvigionamento, amo farci le crepes dolci e salate, leggerissime e gustosissime!!!

Paola M.

Recensione del 02/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/03/2022

farina senza glutine dal gusto particolare. La uso in percentuali minime, max 50 gr, aggiunta ad altri tipi di farina per impasti salati.

ERICA D.

Recensione del 15/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2022

Veramente ottima questa farina di miglio, a differenza di quelle provate finora, non mi lascia in bocca quel retrogusto amarognolo, inoltre si miscela benissimo con altre farine nella preparazione di dolci e salati.

Bruna D.

Recensione del 19/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2021

Farina di miglio ottima. La uso per fare focacce con verdure cotte al forno, anche senza lieviti. A me piace molto.

Francesca D.

Recensione del 28/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2021

Ho da poco iniziato a usare questa farina per preparare il pane. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal gusto, è delicato e va bene sia con cibi dolci che con quelli salati