Data di acquisto: 30/03/2021
Ottima questa farina ...buonissima.
Data di acquisto: 30/03/2021
Ottima questa farina ...buonissima.
Data di acquisto: 29/03/2021
Molto buona questa farina di amaranto, l'ho appena acquistata pertanto utilizzata solo una volta per farne delle crepes. Le ho trovate davvero ottime, un sapore delicato. La consiglio. Anche il prezzo è buono.
Data di acquisto: 25/03/2021
Ho provato questa farina in alternativa alle farine abituali e sono abbastanza soddisfatta dei risultati ottenuti nella preparazione dell'impasto di biscotti e torte. I biscotti con l'utilizzo di questa farina diventano particolarmente croccanti, mentre per la preparazione delle torte la utilizzo assieme ad altre farine per ottenere un buon grado di lievitazione. Temevo che il sapore non fosse gradevole dato che utilizzo poco zucchero e contrariamente alle previsioni il suo sapore risulta gradevole sposandosi perfettamente con gli altri ingredienti e rendendo la torta naturalmente golosa e fragrante.
Data di acquisto: 10/03/2021
Farina priva di glutine, consigliatissima per chi è intollerante o allergico; adatta per elaborare dolcetti e cracker , insomma una valida alternativa alla classica farina commerciale
Data di acquisto: 08/02/2021
Farina senza glutine naturalmente, la uso per torte salate. Gusto delicato
Data di acquisto: 26/01/2021
ma i nutrienti della farina sono ottimi!
Data di acquisto: 07/01/2021
Mischiando con le altre farine, potete fare i dolci e salati. Ha un sapore non forte per niente, meglio quinoa.
Data di acquisto: 14/12/2020
ha fatto i biscotti, ottima
Data di acquisto: 28/10/2022
MI TROVO MOLTO BENE, LA COMPRO SPESSO
Data di acquisto: 20/11/2020
Provatela perché merita veramente
Data di acquisto: 30/11/2022
Ottima farina di amaranto dal gusto leggermente dolciastro, la uso sia per biscotti, crackers e piadine
Data di acquisto: 06/08/2020
Ottima farina di amaranto e prezzo conveniente!
Data di acquisto: 23/07/2020
Per chi cerca una farina senza glutine e ama cucinare pane, pizza e dolci.
Data di acquisto: 07/07/2020
Rapporto qualità prezzo perfetto, è buonissimo il gusto e mentre la si lavora è impalpabile leggera. Io l'ho acquistata per fare dei craker leggerissimi. Ricetta veloce 120 gr farina amaranto con 60 ml acqua tiepida e olio evo o vinacciolo q.b. un pizzico di sale e pepe e erbette a piacere. Si impasta e si lascia riposare 30 minuti poi si stende e si inforna a 180 gradi per 12 minuti circa, vengono circa 12 craker, io li ho infornati già tagliati. Buonissimi e leggerissimi!
Data di acquisto: 23/06/2020
E' importante dosarla bene per non sentire quel gusto dell'amaranto che se messo in eccesso è un pò amaro, ma se ne mettiamo circa un 6% della farina totale, vengono della tagliatelle di un bellissimo color giallo per non parla dei biscotti. Ottima scoperta.
Data di acquisto: 23/04/2020
Qualità e prezzo imbattibile. Trovo la farina di amaranto molto più apprezzabile nella preparazione dei dolci che, per esempio, quella di quinoa. E' macinata fine e si presta ad essere miscelata con altre farine.
Data di acquisto: 22/04/2020
Ottima per torte e pane
Data di acquisto: 21/04/2020
Squisita farina per la panificazione casalinga. Ho seguito il suggerimento di non superare il 30% di quantità nell'impasto ed ho ottenuto una saporita e morbida pagnotta, col sapore particolare di questo cereale. Degno di nota la provenienza italiana del prodotto, tra l'altro bio. Buon rapporto qualità/prezzo.
Data di acquisto: 04/04/2020
Questa farina la compro per fare crakers e focacce o prodottida forno secchi, ma non per altri impasti perché non cuoce bene. La uso raramente, ma non manca mai nella mia dispensa poiché senza glutine.
Data di acquisto: 19/01/2021
La utilizzo principalmente per prodotti da forno senza glutine, biscotti, crostate ecc. Non aggiungete lievito di birra tanto non lievità mai!!!, Ho provato a farci il pane, risultato: ci vogliono i denti buoni! Il sapore è amarognolo, tipico dell'amaranto. La consiglio.