Data di acquisto: 08/08/2023
Buona per le piadine e dolci
Data di acquisto: 08/08/2023
Buona per le piadine e dolci
Data di acquisto: 04/07/2023
Non utilizzo farine con glutine e questa di amaranto e' una delle prescelte (prima volta acquistata da voi ma soddisfattissima) per realizzare crackers soprattutto e piadine / crepes. Consigliata
Data di acquisto: 05/12/2022
Adoro la farina di amaranto e ormai è diventato alimento obbligatorio che non deve mai mancare in dispensa. È molto buona ed è una valida alternativa alle classiche farine di riso e mai soprattutto per chi, come me, è celiaco. Consigliata!!
Data di acquisto: 27/01/2023
Questa farina di amaranto biologica è essere molto aromatica, dai sentori di tostato simili a quelli della frutta a guscio, che ricordano il gusto delle farine integrali e quello del malto. In cucina è ideale per la realizzazione di prodotti dolci e salati. Io la uso soprattutto per crepes spesso miscelata con farina di ceci.
Data di acquisto: 05/12/2022
Farina dal sapore deciso alternativa ai cereali. Priva di glutine, essendo celiaca l'alterno a quella di grano saraceno, avena, riso, quinoa e miglio. La uso per fare torte dolci, pasta fresca e come addensante per budini e creme di verdure.
Data di acquisto: 08/09/2022
Sono molto contenta, la preferisco a quella classica. Si amalgama con più difficoltà ma poi il risultato è migliore. Il gusto cambia leggermente.
Data di acquisto: 11/05/2022
La utilizzo per omelette e pancake in sostituzione della farina di grano. Solo un cucchiaio, altrimenti il gusto forte, “metallico”, dell’amaranto diventa predominante.
Data di acquisto: 10/04/2022
da mischiare con altre farine per prodotti fai da te senza glutine, l'amaranto conferisce un sapore leggermente tostato
Data di acquisto: 12/03/2022
questa farina è molto particolare , è fortemente aromatica . io la uso per biscotti , crepe , piadine . la trovo poco adatta alla panificazione .
Data di acquisto: 11/10/2023
Perfetta alternativa alla farina di quinoa, anche se la uso principalmente in mix con farina di quinoa e riso. Ottima anche come alternativa all'amaranto in chicchi (che a me non piace) se si è deciso di voler consumare in qualche modo questo cereale. Sapore neutro.
Data di acquisto: 21/11/2021
L'ho trovata abbastanza buona. Il sapore e l'aroma sono decisamente caratteristici e non sono sicuro che mi piaccia completamente. Molto buona se invece é abbinata ad un'altra farina. Basta usarne in piccola percentuale e aggiunge non solo ottime proprietà nutrizionali ma un aroma piacevole. Per me da sola é un po' troppo forte di sapore.
Data di acquisto: 08/10/2021
Perfetta per preparare crakers e biscotti senza glutine! Ha un gusto abbastanza neutro, si presta bene a tutto!
Data di acquisto: 01/12/2022
Una farina davvero eccezionale, non è amara o dall'odore sgradevole come solito è l'amaranto, non ha quell'effetto sabbia come altre farine. Si lavora bene con un uovo per fare ottimi Waffle, crepes e tant'altro ... Davvero consigliata. L'ho comprata a kili ... Ahahah
Data di acquisto: 20/07/2021
Ottima farina, ho realizzato del buon pane aggiungendo albume d'uovo e che utilizzo giornalmente perché senza glutine e ricavando benessere per la mia salute.
Data di acquisto: 02/07/2021
Molto buona, mi trovo bene con qualsiasi ricetta faccia
Data di acquisto: 28/06/2021
di norma cerco farine bio da miscelare per fare la pizza, in casa siamo intolleranti alle farine industriali ma anche alla sola farina di grano tenero. Ho sperimentato e scoperto che miscelando farine diverse si ottengono risultati spettacolari.
Data di acquisto: 08/11/2022
Questa farina ha un ottimo sapore (io la termotratto in forno prima di utilizzarla). Va bene per crêpes, biscotti, muffin ecc...
Data di acquisto: 11/05/2021
Farina dal sapore gradevole e dolciastro. La utilizzo per fare le crepês o addensare creme. Molto soffice rispetto ad altre farine senza glutine. La consiglio
Data di acquisto: 24/04/2021
Ottima !
Data di acquisto: 05/04/2021
La trovo molto buona rispetto ad altre senza glutine, ha un sapore un po più delicato