Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Farina Integrale di Amaranto Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 91 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Daniela R.

Recensione del 30/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2017

Sto utilizzando questa farina da alcuni mesi e devo dire che è adatta ad ogni preparazione. Si abbina benissimo con tutte le farine anche se, molto spesso, la usa da sola. Infatti per facilitare l'impasto aggiungo poca polvere di psillio. Il suo sapore è veramente buono tanto che esalta ogni preparazione sia che si tratti di impasti salati che dolci. Da provare per realizzare una frolla mischiata a farina di riso. Il risultato è sorprendente e molto saporito.

Alessandra T.

Recensione del 23/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/11/2017

La utilizzo per fare del pane senza glutine, mescolandola a farina di riso e tapioca. Rende il pane più morbido e saporito e inoltre dà un buon apporto di fibre

Elisabetta U.

Recensione del 08/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/11/2017

Molto buona ma non adatta alla cottura di dolci in forno... dentro rimane molle.

Rocco V.

Recensione del 23/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/10/2017

Ho acquistato questa farina per utilizzarla come alternativa alla classica farina di frumento. Ottima per impanare carne o pesce e le verdure. Il sapore è decisamente rustico, la trovo gradevole! Il prezzo è alto rispetto a una farina classica ma ne vale la pena!

Nicola D.

Recensione del 19/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2017

La uso per fare il pane, molto buona.

Assunto D.

Recensione del 18/06/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/06/2017

La farina di amaranto un alimento ricco di tante proprietà . Con questa farina è possibile sbizzarrirsi in diverse preparazioni: questa volta l'ho usata per fare il pane e direi che è ottima con l'aroma è delicato con un fondo che ricorda la nocciola cruda. Questa farina è molto valida sia perché ha un alto contenuto di minerali, magnesio ed è senza glutine con molte proteine. Lo si può utilizzare anche per impanare le fettine. Il prezzo è nella media ma se si abbassa sarebbe meglio!!

Andrea R.

Recensione del 10/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2016

La utilizzo per la panatura delle verdure da friggere insieme alla curcuma e alla farina di grano saraceno. Ottima perché dona al tutto un sapore nuovo ed estremamente gradevole. Stesso discorso per i prodotti da forno, quali panini e pane scozzese nella sua variante vegetariana. In questi casi va miscelata con una farina più "forte" quale ad esempio quella integrale di farro.

Iulia Z.

Recensione del 03/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2016

Lo presa x che è priva di glutine. Ottimo sostituto nella cucina tradizionale con la classica farina.

Alessandro P.

Recensione del 18/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2016

Ho voluto provare questa farina dopo aver letto le ricette del Dr Mozzi, ed è buonissima! Ha un leggero sapore di nocciole ed è buonissima nella preparazione di muffin e torte. Inoltre ha un apporto di proteine altissimo.

SANTINA S.

Recensione del 30/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2016

buon prodotto

Annalisa B.

Recensione del 23/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2015

Mi piace il suo sapore dolciastro. La uso al posto di quella di frumento per fare dei dolci. Monto bene 2 rossi d'uovo con lo zucchero poi ci aggiungo una parte di farina di amaranto più una parte di farina di mandorle, lievito, liquore all'amaretto, uvette e infine gli albumi a neve. Gusto delicato. Ottima per le colazioni nutrienti ma leggere !