Data di acquisto: 06/03/2019
Molto buona la qualità/prezzo. Ottimo prodotto che uso come addensante.
Data di acquisto: 06/03/2019
Molto buona la qualità/prezzo. Ottimo prodotto che uso come addensante.
Data di acquisto: 27/02/2021
Prodotto che non deve mai mancare in cucina per la preparazione di dolci. Sapore ottimo!!
Data di acquisto: 17/04/2019
l'ho utilizzato in cucina per diverse ricette e mi sono trovata bene
Data di acquisto: 01/06/2021
Validissimo prodotto per addensare creme, zuppe e da aggiungere negli impasti da forno. Il mio consiglio è dosarlo bene, usandolo in quantità minore perché ha la capacità addensante maggiore rispetto ai prodotti analoghi.
Data di acquisto: 26/05/2021
Perfetta per fare I gelati, funziona benissimo
Data di acquisto: 19/02/2021
Un addensante veramente valido. Lo utilizzo nelle zuppe e per la crostata. Consigliato
Data di acquisto: 10/03/2020
prodotto fantastico e a buon prezzo!
Data di acquisto: 04/03/2021
lo trovo un ottimo prodotto
Data di acquisto: 08/12/2020
acquistato per far filare la panna di soya con scarso risultato, lo utilizzo al posto delle atre fecole/amidi e lo preferisco.
Data di acquisto: 03/02/2021
Ne ho provati tanti, ma questo è senza dubbio il migliore!
Data di acquisto: 27/06/2020
Una volta scoperto l'amido di tapioca ti svolta l'esistenza...la resa degli impasti senza glutine e senza lattosio più morbidi e soffici...inoltre è senza nichel e per me che ho tante allergia è perfetto...lo consiglio a tutti...nel mio blog www.cucinabenesenza.it ci sono molte ricette con questo prodotto che adoro!
Data di acquisto: 02/11/2019
Prodotto che non trovo al supermercato, buon rapporto qualità/prezzo. Comodo anche il sacchetto grande.
Data di acquisto: 21/08/2020
Si usa come addensante o come farina per alcune preparazioni, in particolare io la uso (da sola o mescolata ad altre farine) per preparare delle crepes, pane o i biscotti, essendo senza glutine è perfetta anche per celiaci.
Data di acquisto: 20/06/2020
Io la uso per fare i pancake al posto delle farine o altre fecole. Per 2 tuorli uso 4 cucchiai scarsi di tapioca, poi ci aggiungo un cucchiaio colmo di marmellata di limoni o arance (al posto dello zucchero), un cucchiaino di lievito per dolci e i 2 albumi montati a neve ferma. Si ottiene un composto un po' spumoso da versare su una piastra o tegame unto caldo, poi si tiene la fiamma al minimo e si copre con il coperchio. Dopo circa un minuto si gira il pancake e si cuoce un altro minuto.
Data di acquisto: 06/05/2020
Non avevo mai utilizzato l'amido di tapioca, ma da ora in avanti non ne farò più a meno. Lo utilizzo negli impasti per ridurre l'utilizzo di farine.Dà una consistenza leggermente gommosa, ma non in senso negativo, poiché è molto leggera.
Data di acquisto: 29/12/2019
Ottimo rapporto qualità prezzo considerando anche che si tratta di un prodotto biologico. In casa lo usiamo negli impasti senza glutine soprattutto con la farina di riso. Adatto sia per i dolci che per i salati.
Data di acquisto: 20/03/2020
Prodotto di cui non posso fare a meno nelle mie ricette senza glutine e lo trovo ottimo in alcune mie miscele che uso per farmi biscotti e dolci vari. Difficile poi da trovare al supermercato per cui devo solo ringraziare Macrolibrarsi che è fornito di questo e altri prodotti utili ma poco commerciati nella grande distribuzione.
Data di acquisto: 31/10/2019
Ho acquistato l'amido di tapioca per curiosità, avendolo spesso trovato come ingrediente in numerose ricette senza glutine in alternativa al classico amido di mais e addirittura decantato come elemento insostituibile per la tenuta di certi impasti. Dopo averlo testato in svariate ricette dolci e salate posso dire che personalmente non mi ci sono trovata granché, avendolo trovato anche più difficile da dosare rispetto ai più comuni amidi (in linea di massima credo di aver capito che ne va usato molto meno rispetto agli amidi "tradizionali", perché il potere addensante è effettivamente molto forte, tanto che in un paio di occasioni ho ottenuto risultati quasi immangiabili). Sicuramente in impasti lievitati o come addensante per burger vegetali continuerò a preferire ingredienti alternativi, ma vista la sua economicità e le migliori caratteristiche nutrizionali che sembra avere gli darò comunque una seconda possibilità, cercando di affinarne l'uso in biscotti o piadine gluten-free.
Data di acquisto: 07/05/2019
Oltre ad essere bio e ad avere un prezzo conveniente è utilissimo per la praparazione di dolci senza uova o mozzarella vegan, ma anche per crepes di legumi o cereali gluten-free
Data di acquisto: 17/09/2019
l'amido di tapioca è la prima volta che lo utilizzavo, devo dire che la qualità è ripagata anche se il prezzo, rispetto agli altri amidi, può risultare un po' alto