Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Padre Ricco Padre Povero


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 152 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Caterina P.

Recensione del 19/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2015

L'ho trovato molto utile, da buoni consigli e usa un linguaggio semplice, adatto anche a chi non ne sa molto di economia. Non dice che per diventare ricchi bisogna fare questo e questo, ma offre una guida dove le persone sono libere di scegliere la propria via.

Francesco N.

Recensione del 17/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2015

Illuminante per chi non sappia niente in materia, ma anche per qualche laureato in economia. Argomenti trattati che servono nella vita reale, insegnamenti saggi per uscire dalla corsa del topo, andrebbe fatto leggere almeno nelle scuole superiori. e studiato all'università.

CRISTIAN TERESIO S.

Recensione del 28/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2013

Concetti semplici nati da esperienza di vita vissuta. Offre ottimi spunti per avviarsi ad una utile apertura mentale nei confronti della ricchezza. Buona lettura

Eleonora D.

Recensione del 19/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2014

CONSIGLIATO!!! È stato il primo libro di crescita personale che ho letto e per questo vi sono molto legata! Mi ha aperto la mente a nuove prospettive, mi ha fatto capire cosa di concreto posso fare per migliorare la mia educazione finanziaria! Sono davvero convinta che queste cose andrebbero insegnate a scuola...kiyosaki ha uno stile di scrittura veramente semplice e scorrevole, un vero piacere scorrere gli occhi tra le righe di questo testo :)

Adriano Z.

Recensione del 24/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2014

Da leggere assolutamente, sicuramente il primo approccio per Kiyosaki. Tanti spunti interessanti.

Francesca L.

Recensione del 02/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2014

ottimo, consigliato a chi vuole proprio cambiare modo di vedere l'aspetto economico della propria vita in questo tempo di crisi profonda...devi essere pronto a mettere tutto in discussione !!!

Mariana S.

Recensione del 08/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/12/2013

libro interessante, ammesso che i suoi consigli funzionino negli Usa non sono convinta che in Italia siano produttivi.

Umberto P.

Recensione del 15/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2013

grande libro grande robert ! semplicità e chiarezza . un libro che dovremmo leggero a 12 anni . grazie consiglio vivamente

Silvia S.

Recensione del 03/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/11/2013

In questo momento di stagnazione economica e di forti difficoltà generali, questo libro consigliatomi da un coach sulla preparazione per leadership, comunicazione e marketing, mi ha aperto gli occhi e soprattutto la mente e mi ha rimesso in moto la voglia di crescere sia nell ambito lavorativo, che in quello personale dell istruzione, con nuove letture che mi stanno veramente rivoluzionando il modo di vedere e di operare, con una conseguente iniezione di positività. Che dire lo posso solo consigliare e augurare e tutti una buona lettura e una nuova spinta nel credere in se stessi e nelle nostre potenzialità.

Liliana .

Recensione del 19/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2013

Ho appena finito di leggere "Padre Ricco Padre Povero" , mi ha illuminata dovro rileggerlo ancora per capire meglio.Imparare da questi libri mi fara crescere. Ne comprerò altri!!!

Alessandro GRAIANI C.

Recensione del 06/12/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/11/2013

nè buono nè cattivo. Alcune idee non sono male, ma sono cose che bene o male si sanno già. Anche se è sempre un bene rileggerlsele e farle proprie. Le sue teorie però non so fino a quanto siano trasportabili nell'economia Italiana o Europea. Ora aspetto di leggere gli altri due libri suoi che ho acquistato.

Giovanna G.

Recensione del 02/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2013

Un libro illuminante ,mi piace come tratta l'autore l'argomento tabù per tanti credo che lo rileggerò più volte

STEFANO P.

Recensione del 29/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/08/2013

Il pregio e successo di questo bestseller è principalmente quello di rendere accessibile a tutti le basi della conoscenza finanziaria che le persone ricche adottano per creare e mantenere la loro posizione, conoscenza che spesso è talmente ostica (solo per ragionieri o economisti) da renderne di fatto difficile l'applicazione. Il fatto di usare concetti semplici, a volte ripetitivi e di essere raccontato come un "confronto" tra un padre "povero" (ovvero che segue erroneamente la cultura dominante scuola-lavoro-guadagno per poi spendere, pagare tasse e non arricchirsi mai) e un padre ricco (che propugna l'acquisizione dei rudimenti finanziari per superare questa trappola e quindi arricchirsi con i dovuti investimenti) è secondo me un grande vantaggio: spesso infatti è proprio il modo in cui le cose vengono presentate ad avere più presa e a far passare più facilmente alcuni concetti che possono spingere ad acquisire una nuova visione delle cose. E in questo secondo me Kiyosaki è stato maestro.

Mirko T.

Recensione del 20/10/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2013

Bellissimo libro che spiega come la società e soprattutto la scuola ci istruiscono ad essere pagati per il tempo, ma non ci insegnano a lavorare per noi e per il nostro attivo! Cosicché si esce dalla scuola senza avere un'istruzione finanziaria......causa di molti problemi nell'esistenza dell'uomo, uno tra tutti il fallimento!!! Consigliatissimo......

Thomas M.

Recensione del 27/09/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/09/2013

Un ottimo libro. Contiene fondamenti semplici ma alla portata di tutti e che ognuno di noi,in fondo, conosce già. E' strutturato in modo da far capire come tutti abbiamo la possibilità di percorrere due strade, sta a noi decidere quale scegliere.

Alessandro P.

Recensione del 31/08/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/08/2013

Con la lettura del libro acquisti una buona filosofia per iniziare il cammino verso la libertà finanziaria, ti fa giusto capire come partire, dunque lo consiglio solo a chi non ha mai letto libri di questo genere prima, altrimenti risulta un po'noioso.

Alessandra D.

Recensione del 21/08/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 04/08/2013

Un libro a mio avviso noioso, vuoto e ripetitivo. Tradotto anche male, ripete in continuazione quattro concetti lapalissiani. Gira intorno al discorso, mettendo sempre aspettative che non vengono mai soddisfatte. Elenca in continuazione quello che tutti fanno sbagliando, quello che è sotto gli occhi di tutti e che tutti sappiamo, senza dare consigli nuovi. Sforzarsi di trovare una soluzione che c'è sempre...guardarsi in giro perchè ci sono mille opportunità...essere temerari e investire invece di risparmiare ma non lanciarsi nell'azzardo....perdere unp ò di denaro quando si rischia è normale... investire in cose produttive e non in cose che non danno reddito...ditemi voi se questi sono consigli da best seller ! è tutto un polverone. Leggete il Trunsurfing, quello che si che vi cambia la vita ...totalmente

Oscar Vatrano X.

Recensione del 14/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2013

un libro importante che ti cambia la visione del mondo!

Matteo L.

Recensione del 13/07/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2013

Libro molto interessante e istruttivo perchè, ti da la possibilità di vedere la vita da 2 punti di vista differenti. Ti insegna e ti mostra degli esempi, su come puoi migliorare la vita di tutti i giorni. Consigliato a chi vuole crescere intellettualmente e finanziariamente..

Angelo R.

Recensione del 07/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2013

A mio avviso un libro utilissimo, ti tiene incollato con gli occhi alle pagine! l'ho letto in due giorni perché davvero non riuscivo a fermarmi. Trasmette una positività notevole, sicuramente leggerò altri libri del grande Kiyosaki. Ho inoltre fatto ricerche sulla sua persona e apprezzo davvero molto la sua mentalità e la sua generosità nel trasmettere idee a dir poco sensazionali. La base per cominciare a mio parere è resettare la mente da tutto ciò che pensavamo di sapere sul denaro, ho imparato moltissime cose nuove da questo testo. Consigliatissimo!!!