Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Padre Ricco Padre Povero


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 152 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Andrea B.

Recensione del 13/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2017

Kiyosaki è una delle 5 persone di cui mi sto circondando per cambiare la mia mentalità! In questo libro ci fa capire come il lavoratore che scambia tempo per soldi non potrà mai essere ricco, ma soltanto se si crea un valore potremo avere la libertà finanziaria. Un'alternanza di storie di esperienza con la mentalità del padre ricco contro il padre povero, che evidenzia le grandi differenza della mentalità che ha il 95% delle persone del mondo contro il 5% (i veri ricchi)! Libro ILLUMINANTE, se non lo leggerete vi perderete uno dei pilastri degli insegnamenti finanziari più importanti del nostro secolo!

Marco T.

Recensione del 08/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2016

fondamentale per chi è appassionato di questo autore, conoscere come è cresciuto e da dove sono iniziati gli spunti per la sua carriera

Andrea P.

Recensione del 04/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2016

Il mio libro preferito in assoluto, soprattutto per quanto riguarda l'istruzione finanziaria. Molto piacevole da leggere, scorrevole, elementare ma sostanzioso! Ottimo per chi muove i suoi primi passi verso il mondo del business. Il bello di Kiyosaki è che è davvero bravissimo scrivendo, riesce sempre ad usare delle parole e concetti semplici per arrivare con estrema facilità al lettore. E' un libro che è stato scritto alla fine degli anni 90 ma vi assicuro che è rimasto molto attuale. Lo consiglio a chiunque, così come consiglio tutti gli altri libri della collana Rich Dad. 10 e lode

Salvatore Caputo C.

Recensione del 29/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2017

Davvero un bellissimo libro. Fa capire davvero molto e sopratutto fa aprire la mente, ma questo solamente per chi vuole cambiare la propria vita finanziaria in meglio. Principalmente a me ha fatto capire molte cose che io ritenevo fossero giuste ma in realtà non lo erano. Che dire viva la libertà finanziaria

Jimmi F.

Recensione del 20/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2017

Molto molti anni fa lessi questo libro su consiglio di un mio amico americano, che mi disse leggilo perché dopo averlo letto la tua visione del denaro non sarà più la stessa. Aveva ragione, perché i principi spiegati nel libro, sopratutto il concetto di cashflow, se compreso ti cambia la vita. Personalmente dopo la lettura ho iniziato da anni ad allinearmi di più ai principi del libro ossia aumentare le entrate, creare debiti buoni investendo, togliendo quello che perde valore. Questo libro distilla realmente i principi della ricchezza e i segreti dei ricchi, il resto è creatività, preparazione, conoscenza del mercato, e azione. Leggetelo se volete cambiare la vostra vita finanziaria. Certo molte idee sono legate all'america, ma l'importante è fare propri i principi e capire poi come applicarli qua, così da uscire dalla corsa del topo, una volta per tutte.

SILVIA T.

Recensione del 03/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2017

LEGGERE

Germana P.

Recensione del 30/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2016

libro unico di importanza immensa per la crescita personale e nel mondo del danaro, mi ha aperto una porta che non sapevo di avere. Lo consiglio a tutti perché insegna cose che non ci raccontano a scuola!!!

Martino N.

Recensione del 13/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2017

Su Robert se ne sentono di cotte e di crude... Questo libro, mi ha aperto ad un mondo che non conoscevo, dovrebbero farlo leggere in ogni scuola superiore perché i contenuti del libro possono sembrare basilari, ma ci si arriva spesso con l'esperienza. L'ingiusto vantaggio è conoscere queste idee in giovane età in modo da cominciare subito con il piede Giusto

Erminia F.

Recensione del 06/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2016

Consigliatissimo a chi vuole riflettere sul suo rapporto col denaro. Con esempi pratici molto semplici fa comprendere come le scelte che facciamo ci mettono sulla strada della crescita oppure su quella della povertà. Secondo me il libro va oltre la gestione del denaro, ispira ad uno stile di vita libero, cosciente e responsabile .

Ilario V.

Recensione del 30/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2016

Ottimo libro consigli a tutti!!!!!

Katia - 1050 B.

Recensione del 27/12/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2016

“Tutti abbiamo ricevuto due grandi doni: la mente e il tempo. Spetta a noi usarli nel modo preferito; ogni banconota che cade nelle nostre mani ci conferisce il potere di determinare il nostro destino”. Quanto siamo ricchi? Quanto siamo poveri? Robert Kyosaki ci mette “al muro” costringendoci ad un vero e proprio esame di coscienza che passa dritto dal nostro bilancio tra attivi (ci mettono i soldi in tasca) e passivi (ci tolgono i soldi di tasca). Prima grande distinzione da imparare. La ricchezza non dipende dal conto in banca, che si può dileguare alla velocità della luce quando i mezzi non sono all’altezza del capitale accumulato; dipende piuttosto dalla capacità di mantenere e far crescere il consolidato. Come? Uscendo dalla corsa del topo. Una sfida personale, economica ed anche sociale. Perché in gioco c’è la capacità di assumersi la responsabilità della propria vita.

Francesco C.

Recensione del 15/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2016

Volevo questo libro nel minor tempo possibile e così è stato. Libro fantastico per cambiare il modo di vedere i SOLDI.

MARIAROSA B.

Recensione del 13/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2016

Libro fantastico che almeno una volta nella vita tutti dovremmo leggere....

Luca S.

Recensione del 30/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2014

Un libro che è un successo planetario Robert grandissimo

Ivan A.

Recensione del 05/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2016

Libro scritto per un pubblico americano ma che può essere adattato facilmente ad ogni cultura. Spiega la differenza che fa la differenza tra le persone ricche e le personi comuni. Facile da capire ma non facile da applicare.

Cristian M.

Recensione del 01/02/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2015

A mio modesto parere tutti dovrebbero leggere questo libro...non è mai troppo tardi per l'educazione finanziaria

Alberto C.

Recensione del 02/12/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 07/06/2014

sarà anche la bibbia di una new economy illuminata, personalmente non mi ha entusiasmato, anzi l'ho trovato in qualche maniera troppo "americano"

Fabio M.

Recensione del 22/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2015

Libro interessantissimo e ricco di spunti per approfondire la propria "istruzione finanziaria" come la definisce l'autore. Il libro è di semplice lettura, scorrevole, motivante e permette di vedere le cose sotto una nuova ottica per chi non ha mai letto libri di istruzione finanziaria. Consiglio di ordinarlo insieme a "I quattro quadranti del cashflow" e "Aumenta il tuo QI finanziario"

Manuel C.

Recensione del 08/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2012

Adoro Robert e Kim Kiyosaki per come scrivono i loro libri! In questo libro Robert descrive l'inizio di tutto, spiegando concetti che normalmente dovrebbero essere complicati, con una semplicità elementare! E quando utilizzo la parola elementare, intendo nel vero senso del termine... sono libri che anche un bambino capirebbe! Grazie a Robert, mi si è aperto un mondo di opportunità, dove prima vedevo solo buio! Non vedo l'ora di partecipare ad un suo seminario e poterlo incontrare! Buona lettura a tutti!

Alessia C.

Recensione del 05/05/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/05/2015

libro davvero molto bello e formativo, ho imparato tanto e mi ha aperto gli occhi. Ha un linguaggio molto semplice e di facile comprensione, ma allo stesso tempo è chiaro e deciso su ciò che spiega. è davvero molto strano come una semplice storia di un bambino e dei suo due "padri" uno ricco e uno povero, riesca a far riflettere e capire dell'economia di una persona, di come possiamo sfruttare al meglio le nostre possibilità economiche, sopratutto ora in tempi non proprio facili per il grande debito formatosi dalle banche centrali europee. Davvero bello, da leggere!!