Data di acquisto: 06/07/2009
libro interessante per formarsi un'idea sul denaro, ma estremamente ripetitivo. due- tre concetti bellissimi ripetuti all'infinito.
Data di acquisto: 06/07/2009
libro interessante per formarsi un'idea sul denaro, ma estremamente ripetitivo. due- tre concetti bellissimi ripetuti all'infinito.
Data di acquisto: 24/04/2009
Trainante ,per chi non ha avuto una guida nel mondo economico,questo e senz'altro un buon modo di riflettere e capire come funziona la finanza in maniera semplice. davvero interessante.
Data di acquisto: 17/04/2008
Quest'uomo con i suoi libri ha cambiato la mia vita ...
Data di acquisto: 04/04/2008
Libro ottimo, molto piacevole da leggere. Spunti molto interessanti.
Data di acquisto: 18/11/2008
una sola cosa... volete essere imprenditori? leggetelo assolutamente
Data di acquisto: 17/09/2008
Fantastico. L'ho letto in due giorni. Ma andrebbe riletto e meditato. Consigliato per tutti.
Data di acquisto: 26/03/2006
Dopo aver letto questo libro, ho dato vita ai suggerimenti ivi contenuti. La mia "Dream Work" adesso va a gonfie vele. Grazie Kiyosaki e Gribaudi Edizioni
Data di acquisto: 17/04/2008
Grazie a questo libro abbinato ai quadranti del cashflow ... ho effettuato alcune operazioni bancarie (ragionando con la mia testa ma con la nuova istruzione impartita) che mi faranno guadagnare molto e con certezza matematica. Tre parole AGGIUNGILO AL CARRELLO
Data di acquisto: 20/05/2008
Libro molto bello ed illuminante, ti spinge a leggerlo d'un fiato ma ci si deve trattenere...del resto i manuali su cui si studia non si leggono d'un fiato! Trattato sotto forma di racconto non stanca mai. Magari non tutto applicabile se si è monostipendio con prole...ma mai dire mai. Alessio
Data di acquisto: 13/09/2007
Ho letto la versione inglese di questo libro negli Stati Uniti. L'ho trovato davvero illuminante in quanto mi fatto veramente capire quanto sbagliata sia l'idea del posto fisso, in attesa di una pensione, in cui molte persone ancora credono. Questo libro e' solo l'inizio di un "viaggo" verso l'indipendenza finanziaria. L'autore raccomanda una serie di letture che vanno dal classico Napoleon Hill a Zig Ziglar, passando per Donald Trump e Rolan McDonald, oltre ovviamente ai libri della sua serie, Rich Dad Poor Dad. Negli altri suoi libri Robert Kiyosaki ripete un pò se stesso, ma resta comunque un ottima fonte di ispirazione. Raccomando questo libro a tutti coloro che sono stanchi di lavorare in attesa della fine del mese e della busta paga.
Data di acquisto: 30/05/2007
Libro con spunti molto interessanti,da approfondire.
Data di acquisto: 19/11/2006
Scritto in maniera semplice e fluida lo scrittore racconta le sue vicende "finanziarie" in un modo alquanto originale. Imperdibile per quelli che vogliono raggiungere un'indipendenza finanziaria o per chi vuole avviare un'attività. Consiglio vivamente anche il secondo libro dell'autore.
Data di acquisto: 22/07/2005
Ho appena finito di leggere questo libro e mi è sembrato molto interessante. Spiega con un linguaggio semplice anche i concetti più difficili ed offre un modo completamente diverso nel vedere le cose dal punto di vista finanziario.