Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Padre Ricco Padre Povero


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 152 recensioni dei clienti

74% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mirella Farina F.

Recensione del 23/04/2025

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 22/05/2012

Un testo con principi che , secondo me , andavano di moda anni fa. Non tutto si può ottenere con la sola forza di volonta' o con la visualizzazione guidata. Senza un vero lavoro su di sè non si ottiene granche': è il nostro inconscio che programma la nostra vita. Io lo sconsiglio, ci sono testi più attuali e pertinenti

Rosalba S.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2024

Libro che scorre velocemente e scritto semplice,insegna un concetto nuovo, buoni spunti, anche se nn so quanto sia possibile applicarli nel contesto di questo periodo e in Italia. Visione molto americana x i miei gusti.ma da leggere se interessati alla materia!!

Celestina B.

Recensione del 19/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/06/2016

Padre Ricco Padre Povero, è un libro illuminante che svela cosa i ricchi insegnano ai figli riguardo al denaro. Offre concetti finanziari fondamentali e consigli preziosi per raggiungere la libertà economica. Alcuni esempi possono sembrare ripetitivi, ma nel complesso è una lettura estremamente utile e motivante.

Paola C.

Recensione del 17/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2021

Ottimo come infarinatura, per chi ha già conoscenza o esperienza in campo finanziario leggerino. Contiene criteri di buon senso.

Cesare C.

Recensione del 24/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/10/2012

Che dire…non si puó non averlo letto

Michele C.

Recensione del 03/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/04/2017

Per chi non si è mai soffermato a sul tema della gestione della finanza personale, questo libro offre degli ottimi spunti di riflessione, scorre velocemente, nessuna difficoltà nella comprensione. Alcuni semplici, ma importanti concetti presenti nel libro, andrebbero insegnati già nella scuola dell'obbligo.

Eleonora M.

Recensione del 27/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2022

Spiegazioni semplici, quasi elementari direi, di concetti che ai più non sono chiari e nemmeno noti. Dopo aver visto alcuni video su YT che mi hanno incuriosita circa il tema della finanza personale, e dopo aver letto e sentito svariate recensioni sui libri che trattano tale materia, ho deciso di comprare questo libro di Kyosaki per iniziare a comprenderne i meccanismi e la terminologia. Mantiene la promessa: è semplice ma allo stesso tempo va dritto al punto. Illuminante! Lo consiglio a chiunque voglia iniziare a studiare e a saperne di più.

ELISA M.

Recensione del 18/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/12/2018

Un libro fondamentale per acquisire consapevolezza di come la nostra mentalità in merito al denaro sia fortemente condizionata da schemi di pensiero ereditati dall'ambiente circostante. L'abc dell'educazione finanziaria.

Davide Gaetano V.

Recensione del 23/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2021

E' stato davvero un ottimo libro che ha cambiato la mia percezione sul mondo del denaro, e del modo di pensare e fare dei ricchi rispetto alla classe media e i poveri. Libro consigliatissimo per chi vuole iniziare a farsi una cultura nell'ambito della finanza e imparare a gestire meglio il proprio denaro. Non è un caso che sia un bestseller! E' stato un ottimo investimento.

Dora luz C.

Recensione del 28/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2020

è un libro che tutti dovrebbero leggere

Simone M.

Recensione del 19/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2021

Libro veramente illuminante, stravolgente, ma anche molto semplice e di facile lettura. La cosa che mi ha sbalordito di più è stata la semplicità con cui l’autore esprime concetti complessi in modo da renderli comprensibili a chiunque. Pieno di concetti interessanti, raccontati attraverso esperienze realmente vissute da Kiyosaki e che quindi li rendono ancora più pertinenti e credibili. Libro davvero consigliato a tutti, l’ho letto in pochissimo tempo.

Beatrice C.

Recensione del 17/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2021

Davvero un punto di vista diverso, illuminante. Da tantissimi spunti di riflessione. Credo che lo consiglieró

VALENTINA C.

Recensione del 12/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2019

Ne sono stati molti sull' argomento, ma questo lo trovo molto originale rispetto alla media!

Nunzia V.

Recensione del 09/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2020

Di sicuro un libro che ti apre la mente, non so in Italia quanto sia fattibile cio' che viene scritto ma sicuramente un ottimo libro che ti cambia la mentalità sui soldi.

Maria V.

Recensione del 03/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2008

Libro molto istruttivo e illuminante. Scritto in modo molto semplice e leggero, comprensibile. Di solito libri con questo argomento, per quanto possano essere interessanti, sono piuttosto noiosi e mattoncini.

Noemi P.

Recensione del 21/11/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/08/2020

Libro molto interessante per iniziare a cambiare il nostro approccio e il nostro rapporto col denaro. Di base fa riflettere sul cambiamento di mentalità che bisogna avere al riguardo ma sicuramente il contesto e il periodo in cui è stato scritto non rispecchia il nostro presente. Sicuramente è un buon punto di partenza per rivalutare la nostra opinione nei confronti del denaro ma è comunque da contestualizzare all'epoca in cui è stato scritto. Sarebbe bello poi poter dare ai bambini un'educazione finanziaria di questo tipo.

Simonetta P.

Recensione del 13/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2016

Credo che chiunque voglia intraprendere un cammino di libertà finanziaria debba obbligatoriamente passare da qui. Padre Ricco, Padre Povero è davvero il top di categoria e ti aiuta a capire il perché delle scelte che hai fatto finora e come il tuo cashflow può essere incrementato in maniera esponenziale a partire da oggi.

Luca C.

Recensione del 09/07/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/05/2020

Il libro Padre Ricco, Padre Povero, cdi Robert T Kiyosaki, mi è stato suggerito da un amico che me lo ha presentato come una soluzione a diversi problemi economici. L’esposizione tra “attivi” e “passivi” è molto chiara; è ovvio che possedere beni che creano solo spese e non reddito (prima casa, oggetti di lusso, ecc.) è una perdita in termini economici. Il problema del libro è che , secondo me, non spiega bene come mettere a frutto gli “attivi”. Mi sembra rimandi troppo a studiare altri testi e comunque sottintende l’avere un reddito base di partenza. Si può leggere per avere degli spunti e tagliare soprattutto le passività e per coloro che vogliono semplificare il loro portafoglio beni, Buona lettura Luca

Giorgia S.

Recensione del 04/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2020

Questo libro mi è stato considerato da una mia amica e così l'ho acquistata per me, davvero bello con molti insegnamenti... Consigliato , eccome !

Pamela B.

Recensione del 10/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2020

Libro assolutamente da leggere per crescita personale e finanziaria. Tutti lo dovrebbero leggere! lo consiglio