Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le 8 Idiozie sulla Crescita di Tuo Figlio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 99 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Serena D.

Recensione del 10/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2014

la bibbia del genitore consapevole

Massimiliano S.

Recensione del 10/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2014

Ancora una volta Roberta Cavallo fa centro. In questo libro vengono approfonditi sette aspetti che fanno letteralmente impazzire ogni genitore. Roberta con il suo modo gioioso e simpatico riesce a trasmettere in modo chiaro quali sono i condizionamenti che ci portiamo appresso da genitori, nonni, amici, parenti e che ci impediscono di vivere in modo funzionale il rapporto con i nostri figli. Questo è un vero e proprio percorso di crescita per i genitori che attraverso l'osservazione e la pratica potranno ritrovare l'armonia su diversi aspetti. Ho sempre avuto la consapevolezza che i comportamenti dei nostri bambini dipendessero dallo stato di benessere dei genitori e questo libro me ne ha fornito la conferma pratica.

Nicoletta B.

Recensione del 10/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2015

Lo consiglio vivamente a tutte le persone che vogliono migliorare se stesse e il loro rapporto con i figli. Dopo aver letto sia questo libro che "Smettila di reprimere tuo figlio, degli stessi autori, ho messo in discussione moltissimi atteggiamenti che ritenevo "normali". Ho capito che possiamo fare moltissimo per crescere e maturare. Questi libri portano ad avere una maggiore consapevolezza di noi stessi, dei nostri comportamenti e delle nostre reazioni spesso dovute a problemi irrisolti. Certo scardina le nostre attuali convinzioni e non è semplice metterle da parte e vedere le cose in modo nuovo, occorre impegno e continua attenzione ma i risultati sono meravigliosi. Una sola lettura non basta, nonostante le cose siano scritte con mota semplicità e chiarezza, vanno a scavare così nel profondo di ciascuno di noi che c'è bisogno di leggerli con molta calma, io sono alla seconda lettura e credo li terrò ancora a lungo con me perchè mi sono veramente d'aiuto.

Marica R.

Recensione del 10/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2015

Letto il loro primo libro, sono subito passata a questo. Lo sto leggendo , non vedo l ora ogni giorno di prenderlo per vedere cosa mi insegna!

Edward M.

Recensione del 10/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2014

Dopo aver letto :"Smettila di reprimere tuo figlio", che personalmente consiglio a tutti di leggere, ho letto anche questo libro. Che dire... un buon approfondimento dei temi accennati nel primo libro, tutti molto interessanti. Nelle 7 idiozie ci sono utili consigli per far crescere secondo natura i propri figli. Se posso consigliare un futuro lettore prima di leggere entrambi i libri, per far tesoro dei consigli, bisogna lasciare però il proprio giudizio che spesso porta a guardare sempre i rapporti con i figli (e molto altro) con una SOLA (la solita) prospettiva. Questo libro lo reputo un CONCRETO aiuto per la crescita dei propri figli e un aiuto per capire quale sia la loro vera natura.

Michela G.

Recensione del 10/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/11/2014

Il naturale completamento e approfondimento del precedente "Smettila di reprimere tuo figlio". Semplicemente meraviglioso. Anche questo lo consiglio a tutti i genitori. Che poi se uno ci pensa, sono concetti così semplici: noi umani siamo capaci di complicare sempre tutto, anziché seguire le bellissime regole della natura. Questo libro aiuta a tirarle fuori da noi stessi, a semplificare la nostra vita per renderci migliori e riuscire così a crescere i nostri figli sani, sereni!

Luca Ferdinando E.

Recensione del 06/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2014

Un libro dal quale traboccano sensibilità e ottimi suggerimenti. Ha stravolto la mia idea di "essere genitore". A tratti commovente, è una lettura che apre gli occhi e il cuore. Sono tangibili l'impegno e la passione degli autori. Grazie!

Michela B.

Recensione del 07/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2014

Un bel libro....è da leggere e rileggere,,, sècondo me un libro che non aiutata a capire i bambini ma a capire noi stessi per primi...dove sbagliamo da consigliare soprattutto alle giovani maestre ..con metodi alquanto ortodossi........

Elisa S.

Recensione del 27/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2015

Libro unico nel suo genere.consigli utili.spiegazioni dettagliate e semplici..è se l'ho trovato utile io che sono al quinto figlio!non può mancare in una casa dove ci sono bambini.

Sandy B.

Recensione del 26/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2015

Questo libro mi è stato di grande aiuto, nel capire certi aspetti di mio figlio e per liberarmi dalle abitudini e dai preconcetti ereditati dalla mia educazione.Ha un sacco di esempi pratici.Lo consiglio a tutti i genitori e ai nonni che hanno voglia di mettersi in discussione.Grazie

Licia S.

Recensione del 23/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/11/2014

avevo già letto il precedente libro degli autori..non ci ho trovato cose nuove rispetto al primo, ma è ugualmente interessante, anche per rinfrescarne i concetti! trovo le teorie degli autori rivoluzionarie e soprattutto valide, ho potuto constatare dei cambiamenti nei comportamenti dei miei figli, avvenuti mettendo in pratica i consigli contenuti nel libro. consiglio più il primo, ma anche questo è un libro molto interessante.

Selena C.

Recensione del 05/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2014

Fantastico!!! Tutti dovrebbe legger questo libro dai genitori agli insegnati!! Mi ha aperto la mente, aumentato la pazienza e diminuito i momenti di tensione e nervosismo aiutandomi a pensare sem0re positivo e in un ottica d ascolto empatico nei confronti delle mie bimbe di 4 mesi e due anni. Veramente ben scritto !! Grazie

Veronica D.

Recensione del 05/02/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 20/12/2014

Un libro che è esso stesso un'idiozia. Sono una mamma e, per il 90% delle cose descritte in questo libro sono in totale disaccordo. Molti metodi assolutamente diseducativi. Parlo anche con esperienza di "bambina" quale sono stata, a posteriori ringrazio gli adulti che mi hanno insegnato e fatto apprezzare il valore delle cose e il rispetto per tutto e tutti, con metodi di buon senso e non come questi.... Posso confermare che bambini che conosco, cresciuti con filosofie simili a quelle descritte in questo libro sono bambini viziatissimi, maleducati e irrispettosi. Bocciato.

Cristina M.

Recensione del 04/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2015

Premessa non sono ancora mamma, ma l'ho acquistato perché molto spesso trascorro le mie giornate con i bambini dei vicini (in assenza dei genitori)... questo libro è un ottimo strumento per smascherare quelle situazioni in cui i bambini soffrono ed il loro disagio emerge nelle sette idiozie citate nel libro. Bellissimo riuscire a vedere tutto ciò da una nuova prospettiva, considerare soprattutto le proprie ferite per non riversarle su loro, e naturalmente riuscire a vivere qualitativamente meglio un rapporto così magico come è LA FAMIGLIA! Sicuramente questo libro è per tutti, in ogni momento chiunque può trarne spunto per ripartire ed avere un altro approccio non solo verso i bambini ma anche alla VITA!

Giulia P.

Recensione del 31/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

molto bello e completo...concetti esplici ma ogni tanto un po difficile da mettere in pratica...mi piacerebbe seguire un corso organizzato da loro

Pietro M.

Recensione del 20/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2015

Bello, interessante e di aiuto. Questo libro sono riuscito a leggerlo dalla prima all' ultima pagine in un solo fiato. Strumento di vero aiuto al gentore, scritto con profondità e vera conoscenza dei contenuti trattati. Consigliatissimo a tutti i genitori.

Francesca T.

Recensione del 15/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2015

Sin dalle prime pagine ho trovato un analisi profonda del bambino e delle dinamiche in famiglia .le varie sezioni sono ben distinte,chiare ed esaustive.per un genitore è un aiuto molto valido per analizzare la propria relazione con i figli.mi sta aiutando a rivedere il rapporto con le mie bimbe .lo consiglio lo consiglio!!

Silvana B. B.

Recensione del 12/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2015

mi è piaciuto molto, diretto ed efficace nei punti spiegati. Risolve molti dubbi e timori che abbiamo noi genitori, lo consiglio molto a tutte le mamme e a tutti papà. peccato solo non averlo avuto qualche anno fa, avrei evitato tanti errori e molte ansie!!

Cristina F.

Recensione del 28/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2014

molto buono, mi piace

Rosa C.

Recensione del 27/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2014

Illuminante per chi vuole rimettersi in gioco e aiutare se stesso e i "cuccioli" con cui condivide la propria vita a imparare ad amarsi e ad accettarsi in ogni momento della vita.