Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le 8 Idiozie sulla Crescita di Tuo Figlio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 99 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Loredana B.

Recensione del 21/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2014

Lo ho regalato a mio figlio che è diventato papà, spero che gli sia utile per crescere la sua bambina

Giorgia C.

Recensione del 15/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2014

ho letto questo libro in pochissimi gg nonostante il poco tempo a disposizione , da neo genitore lo consiglio vivamente , per chi vuole guardare in profondità per risolvere piccoli e grandi dubbi e conflitti con i propri figli. Bellissimo , attendo con trepidazione il prossimo libro di Roberta e Antonio . Grazie buon lavoro

Marina M.

Recensione del 15/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2014

Per me questo è un libro che tutti i genitori dovrebbero leggere, utilissimo anche per gli educatori. Fra tanti libri letti sull'educazione dei figli è davvero il libro che ha fatto la differenza, quello che stavo cercando! Illuminante: affronta con chiarezza quelli che sono i punti chiave e le principali difficoltà che troviamo nel crescere i nostri figli, seguendo i principi della disciplina dolce. Sto provando a mettere in pratica i consigli dispensati dai due autori (consigli che sono sempre accompagnati da esperianze vissute da loro in prima persona), e ho già avuto degli ottimi risultati. Da notare che i metodi "secondo natura" che troviamo esposi in questo libro richiedono molto impegno, pazienza e convinzione.

Luisa A.

Recensione del 14/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/10/2014

Ho trovato il libro interessante e scorrevole, lo sto leggendo per la seconda volta. Da dei buoni suggerimenti ed aiuta a vedere le cose da una prospettiva diversa. Lettura consigliata

Andreina P.

Recensione del 09/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2014

IN questo libro ho trovato aiuti semplici e facilmente applicabili con i miei figli, davvero notevole l'esperienza condivisa dagli autori; la soluzione alle 7 idiozie dovrebbe essere obbligatoria per ogni adulto che sta per avere un figlio. Grazie a tutti e due per non aver mollato dopo la morte di Angela!!!!!

Silvia C.

Recensione del 09/12/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/10/2014

Il libro e scritto bene e le idee sono valide ma trovo che gli argomenti non siano sufficiente mente approfonditi

Maria teresa M.

Recensione del 07/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/10/2014

Alcuni contenuti del libro sono interessanti ,aiutano gli adulti nel capire e aiutare meglio i Bambini ,svelano piccoli "trucchi " per la nanna ,per l organizzazione della "convivenza " tra fratellini ... In alcune parti è ripetitivo e un po noioso .

Germana A.

Recensione del 06/12/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/10/2014

interessante ma pensavo fosse migliore

Silvia Z.

Recensione del 02/12/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/10/2014

<p>Il libro dal punto di vista del contenuto è molto valido e interessante, anche se mi sarebbe piaciuto trovare qualche esempio pratico in più. Molte pecche risultano, invece, dal punto di vista sintattico, tali da rendere la lettura a tratti un po' "irritante". A parte questo è un libro che consiglio, soprattutto a tutti i genitori molto apprensivi. Consiglierei anche di leggere prima l'altro libro scritto dagli stessi autori "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__smettila-di-reprimere-tuo-figlio-libro.php" target="_blank">Smettila di reprimere tuo figlio</a>". Ci sono, infatti, diverse citazioni a quest'ultimo e averlo letto aiuta molto nella comprensione dei contenuti.</p>

Maria A.

Recensione del 29/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2014

<p>E' un libro che insieme a '<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__smettila-di-reprimere-tuo-figlio-libro.php" target="_blank">Smettila di reprimere tuo figlio</a>' ti aiutano concretamente nella relazione con tuo figlio! Grazie a Roberta e Antonio!</p>

Anna S.

Recensione del 28/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2014

Questo, come il precedente "Smettila di reprimere tuo figlio", è un libro illuminante e utilissimo per comprendere al meglio i bambini e crescerli nel miglior modo possibile, quello spontaneo e naturale. Ogni bambino è un tesoro da ammirare e proteggere, e a cui attingere per riscoprire come vivere felicemente.

Alessandra R.

Recensione del 28/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2014

Libro di una saggezza disarmante: cose che si immaginano, che si sentono e che viste scritte fanno capire che bisogna seguire il sesto senso che noi mamme abbiamo naturalmente nei confronti dei ns.figli. I casi reali sono illuminanti!!! E poi Roberta è molto carina e gentilissima!

Arianna M.

Recensione del 28/11/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/11/2014

Sto leggendo questo libro acquistato dopo aver divorato e studiato il primo: "Smettila di reprimere tuo figlio"! Già dalle prime pagine si sta rivelando un'ottimo acquisto e sono sicura che come per l'altro mi darà suggerimenti necessari per semplificare la mia vita di genitore. Premetto che ho una bambina molto tranquilla ed ubbidiente ma nessuno mi toglie dalla testa che è cresciuta così proprio perchè ho applicato alla lettera ciò che ho imparato da Roberta Cavallo e Antonio Panarese. Mi pento solo di non averlo letto prima...avrei sicuramente evitato alcuni sbagli commessi nei primi mesi della sua vita! Anche in questo libro si ripete il racconto dell'incontro con Angela Pedicone e del lavoro succesivamente svolto insieme e, come per la prima volta, mi è venuta la grande tristezza di non aver potuto conoscere una persona così eccezionale. Cmq domani 29 novembre 2014 a ROMA incontrerò finalmente Roberta e Antonio al corso “La Formula per la crescita felice”. E non vedo l'ora!!!

CARLA C.

Recensione del 28/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2014

Sono rimasta affascinata dalla semplicità, dalla chiarezza di comunicazione con cui è scritto e dalla profondità dei contenuti. Nella mia esperienza di madre, inconsapevole dei miei stessi meccanismi mentali e di comportamento, ho commesso molti errori. Ora, con i miei figli già adulti, ho un ottimo rapporto di stima e fiducia reciproca, conquistati grazie a tanti anni di lavoro di crescita personale. Oggi, sto leggendo il libro insieme con mia figlia diventata mamma da pochi mesi. Un'esperienza profonda che ci permette di elaborare insieme ciò che suscita in noi la lettura. Io stessa, come nonna, ho la possibilità di sperimentarmi in questa nuova visione sull'educazione dei piccoli. E' un libro illuminante, che aiuta a costruire una "nuova umanità", con il profondo valore del rispetto verso la "vita" e verso lo "spirito" che ci anima! Sarebbe da consigliare come testo di formazione a tutti gli operatori che si occupano di infanzia, ai reparti ospedalieri di ostetricia e ad ogni nuovo genitore! Grazie mille!

Valeria P.

Recensione del 27/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2014

"Queste creature sante e immacolate detengono una saggezza infinita, sono così preziosi da meritare a priori tutti i nostri servigi, le nostre attenzioni, i privilegi senza secondi fini [...] devono poter crescere e manifestarsi, SOSTENUTI E ACCOLTI come la loro natura desidera". Penso basti questo piccolo estratto per capire lo spessore di questo libro. Non un manuale di istruzione per bambini, ma una mappa per capire i loro veri desideri e bisogni. Degno seguito dell'altrettanto utile ed illuminnte "Smettila di reprimere tuo figlio", sempre degli stessi autori. Grazie a loro sono la mamma che ho sempre desiderato essere per i miei figli, la mamma che era già dentro di me, che però veniva soffocata da macerie di luoghi comuni e credenze prive di fondamento. Consigliatissimo!!!

Anna Lingiardi M.

Recensione del 27/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2014

Finalmente un libro che conforta, che ti spinge a migliorare come genitore e come persona. Finalmente un libro che non ti dice cosa DEVI fare, ma cosa PUOI fare, contando su te stesso e guardando tuo figlio. Finalmente un libro che non mi ha riempito di concetti che mi confondono e rendono pesante l'animo, ma che mi ha liberato la mente, poi tutto si fa più chiaro e le soluzioni a tutti i problemi diventano a portata di mano. Roberta e Antonio sono due persone eccezionali, al corso per conoscerli mi hanno fatto sentire al mio agio nonostante la mia sordità, sto mettendo in pratica i loro consigli e ho visto immediatamente un cambiamento notevole e positivo nel rapporto con mia figlia! Tant' è vero che ora mia figlia di quasi 2 anni si sveglia la mattina, mi chiama tutta sorridente e mi dice:"ciao mammina, come mi sento bene!". Ringrazio profondamente i 2 autori, che mi hanno mostrato una via diversa, quella di essere felici in famiglia, tutti insieme. Anna

Daniela S.

Recensione del 27/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2014

Ancora una volta grazie ad Antonio e Roberta per questo splendido regalo: La possibilità di guardare alla relazione con i figli con occhi diversi e di spostare l'attenzione innanzitutto su se stessi prima di arrivare ai bambini. É illuminante avere la consapevolezza che sia "sufficiente" cambiare qualcosa di sé quando si vorrebbe qualcosa di diverso dai bambini. Un percorso senz'altro faticoso ma che regala grandi soddisfazioni nel quotidiano. I libri di Antonio e Roberta non sono che la punta di un iceberg: L'amore per i temi trattati traspare nei corsi e nelle consulenze con una energia senza pari!! E, nel frattempo, niente di meglio dei loro libri da leggere e rileggere durante il cammino verso se stessi ed una relazione serena coi propri figli. Daniela

Sara M.

Recensione del 26/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2014

In famiglia troviamo il libro non solo utile ma fondamentale per orientarci nelle scelte inerenti alla crescita dei figli. I comportamenti suggeriti, se applicati con costanza tanto da diventare una regola di vita, hanno come conseguenza figli felici, soddisfatti e in armonia con ciò che li circonda; li vediamo più sicuri di loro stessi di fronte alle scelte, piccole e grandi, che devono affrontare nel quotidiano. Finalmente una guida utile, "schietta" senza tanti giri di parole, che segue i dettami di madre natura e che ci rasserena dandoci la sensazione di certezza di avere trovato "la strada giusta" da seguire per avere successo nel difficilissimo mestiere di genitore. Siamo soddisfatti anche dell'approccio che Roberta ed Antonio (conosciuti personalmente ai corsi dal vivo) hanno con i lettori: un dialogo costante bidirezionale che include anche la richiesta di suggerimenti per gli argomenti del prossimo libro. Continuate così GRAZIE

Nunzio Nicola B.

Recensione del 20/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2014

Legferlo è stato utilissimo. Aiuta ad aprire la mente, e cancellare le idiozie che ci hanno inculcato che non hanno nulla a che fare con la natura del bambino. Consigliatissimo.

Gloria D.

Recensione del 19/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2014

Ho preso questo libro dopo che l'anno scorso ho letto "smettila di reprimere tuo figlio", che per me è stata una sorta di Bibbia. Anche questo merita tutta la mia gratitudine ai due autori perchè mi stanno aiutando veramente tanto a vedere la crescita dei bambini in un modo totalmente diverso. Lo consiglio vivamente a tutti i genitori e non solo, anche agli insegnanti!