Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Le 8 Idiozie sulla Crescita di Tuo Figlio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 99 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Milena .

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

Come sopra, aggiungo che certe logiche tramandate nel tempo siano solo state istituite per gli adulti!

Gaia .

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

Un libro che libera i genitori e gli educatori da vecchi schemi obsoleti e deleteri. Per chi si vuole rilassare e vivere con gioia il rapporto con i bambini contribuendo a creare le basi per un mondo migliore.

Giovanna .

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

il libro mi ha permesso di approfondire le scienze dell'educare attraverso esempi di facile comprensione e attuazione. Ha scardinato alcuni condizionamenti e convinzioni radicati nel tempo. Ha aperto spazi a nuove conoscenze e possibilità di relazione con i miei nipotini

Giulia .

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

C'è anche "Le 7 idiozie sulla crescita dei bambini" in cui finalmente in modo chiaro e con esempi pratici si sfantano questi falsi miti relativi a cibo, sonno, egocentrismo e molto altro. Perché alla fine noi genitori dobbiamo fidarci di noi stessi. Questi libri in pochi giorni sono diventati dei bestsellers.

Francesca .

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

se gia' si e' letto il libro precedente , con questo libro non si avranno piu' dubbi sul fatto che se gestita in armonia la relazione genitore - figlio e' la cosa pi' bella e appagante al mondo. grazie roberta e antonio.

Angela .

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

Dopo aver letto il precedente ho letto anche questo e come prima mi ha fatto notare cose che possono a volte sembrare banali ma che in realta' non lo sono perchè i nostri figli hanno solo bisogno di tanto amore e sentire vicini i genitori.Grazie per avermi fatto capire che a volte errori inconsapevoli per stanchezza o distrazione sono comunque sempre riparabili ed il rapporto con i figli impegnativo ma sempre ricco di soddisfazioni.Un bacio ed un abbraccio agli autori.

Elga .

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

Nelle 7 idiozie sulla Crescita dei Bambini si possono sfiorare ferite profonde. Piangere. E iniziare a praticare l'amore incondizionato nella concretezza quotidiana. In esso vi è descritta la possibilità per ogni genitore di divernire albero e lasciar crescere i propri figli come frutti che manifestano e insegnano la meraviglia del processo vitale.

Elena O.

Recensione del 29/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2015

"I bambini stimano l'adulto che li comprende, che li asseconda. Non quello che li manipola" - Roberta e Antonio Non tutti possono accettare questa affermazione perché non tutti hanno la capacità di mettersi in discussione e non tutti hanno la consapevolezza che siamo il frutto di una macchinosità creata da altro che non sia la Natura. Vorrei che questo libro potesse essere letto da tutti gli educatori, genitori, insegnanti e... sacerdoti e catechisti! Può cambiare il Mondo, in meglio, però!

Angela V.

Recensione del 27/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2014

se possibile ancora più interessante e costruttivo del primo.....almeno non ti senti un exstra terrestre se pensi e senti nel tuo cuore che i bambini x diventare grandi hanno bisogno di essere trattati come bambini quando l'età anagrafica te lo dice chiaro.....che sono bambini!!!!!e poi che bello qualcuno che finalmente non punta il dito con accuse di vario genere ma ti dice che tutto si può recuperare.....io ho recuperato alla soglia dei 50......e x questo non smetterò mai di dire il mio grazie a questi splendidi maestri di vita quali ioo ritengo siano eoberta e antonio.....provare x credere.....giuro che non vengo pagata x lodare cosi tanto ma il mio entusiasmo è immenso visto i risultati....

Erica S.

Recensione del 19/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

Una vera rivelazione! Da quando ho finito di leggere smettila di reprimere tuo figlio e questo secondo libro guardo con occhi diversi mio figlio che nei momenti di difficoltà cerca di comunicare con i famosi"capricci".Appena tutto si risolve nel migliore dei modi e senza urla tensione o altro mi sento fiera di me di come sono riuscita ad entrare in empatia con mio figlio a come mi sento felice di capirlo ed aiutarlo... quanta pazienza però che ci vuole! Grazie a questo libro che mi ha guidato sulla strada giusta!

Anna B.

Recensione del 19/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/12/2014

Un libro che può essere accettato solo se sei disposto a metterti in discussione come genitore. Ho sempre pensato che per farti ascoltare da un bambino devi conoscere il loro mondo,la loro natura,il loro modo di esprimere i loro disagi...e solo 'abbassandoti' al loro sguardo puoi entrare in contatto con loro e cominciare a costruire un vero rapporto basato sull'amore,comprensione e fiducia. Il libro contiene istruzioni pratiche che se applicate funzionano davvero!

Carmen C.

Recensione del 17/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2015

Un libro che mi ha permesso di comprendere come funzionano i bambini e gli adolescenti e quali sono i loro veri bisogni, legati alle fasi di crescita che stanno attraversando.E grazie a questa consapevolezza e agli esempi raccontati nel libro ho trovato spunti per cercare di cambiare il mio modo di essere genitore. Ho coinvolto anche mio marito nella lettura del libro per condividere un percorso in cui e' fondamentale sostenersi a vicenda. Questo libro mi accompagnera' a lungo, per aiutarmi a non perdere di vista il mio obiettivo: fare in modo che mia figlia si senta sempre amata e sostenuta, quindi per svolgere al meglio il mio ruolo di madre.

Paola R.

Recensione del 17/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2015

Come vivere la nascita e la crescita dei proprio figli nel modo più naturale e sereno possibile. Questo è ciò che insegna questo libro. Smettila di reprimere tuo figlio mi ha aperto un mondo, poi ho seguito un corso gratuito di quelli offerti da Bimbiveri, da Roberta ed. Antonio. E quindi ho acquistato e letto anche Le. 7 idiozie. L'ho divorato, e mi sta aiutando tantissimo, anche se i miei figli sono ormai adolescenti. Anch'io ho sbagliato come genitore, e ammetto che leggendo mi son fatta prendere dall'angoscia in un primo momento, ho sentito la responsabilità dei miei sbagli, dovuti ad una mancanza di consapevolezza, ai condizionamenti. Mi sono liberata, seguo il mio istinto naturale ora, e sto recuperando laddove ho mancato. Non è troppo tardi , ed ora lo so. Genitori, educatori, psicoterapeuti, tutti dovrebbero leggere questo libro., pere tirare nel mondo dei bambini, per comprenderli, accoglierli ed imparare ad accogliere anche sè stessi. Paola

Paola M.

Recensione del 17/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2015

Questo libro è diventato un riferimento costante ed uno strumento utile nella relazione con i miei figli (10 e 13 anni), migliorandola giorno per giorno. Grazie, ancora!

Angela S.

Recensione del 16/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2014

Ciao io sono Angela...la verità e' che non avrei mai scritto una recensione perché penso di non esserne in grado,ma visto che secondo me con"Smettila di reprimere tuo figlio" il titolo blocca un pochino ho deciso di provarci.Solo il fatto di acquistarlo sembra quasi un primo passo ad ammettere che non ci sentiamo i migliori genitori di questo mondo..che se c'è qualcosa che non va nei nostri figli un po' ci sentiamo responsabili. Sarà capitato a tutti a volte di sentirsi soli..ecco in Antonio e Roberta e' come se avessi trovato due amici sinceri che vogliono veramente aiutarmi e aiutarci:parlo con tutte quelle mamme che come me vogliono diventare delle super mamme.Questi due libri sono due guide per arrivare al mio sogno."Le7idiozie sulla crescita dei bambini" e' più pratico,gli autori ci mostrano come tante nostre convinzioni siano soltanto idiozie e ci spiegano com'è' invece secondo la natura dei nostri figli............Queste due splendide persone(Roberta e Antonio) vogliono insegnarci il modo semplice e naturale per stare e accompagnare i nostri figlio nel loro viaggio, sostenendoli in modo che il loro vero se' possa sbocciare e fiorire. Ho sempre pensato che ogni uno dei miei splendidi figli(ne ho 4) fosse una nuova luce(stella) per il mondo, ma ahimè mi sono accorta che con il mio attuale modo di fare non contribuisco di certo a farli brillare...ed ecco che magicamente appaiono questi due preziosissimi libri, due due guide semplici da leggere, con consigli pratici che se ognuno di noi genitori veramente vuole , può riuscire a diventare quel genitore che in fondo al cuore ha sempre sognato di essere. Mamme e papa di tutto il mondo, vi consiglio con tutto il cuore di perdere(ma in realtà guadagnare)un po' del vostro prezioso tempo per approfondire questi 2 libri, perché in essi ci sono consigli così preziosi che nessuno finora vi aveva mai dato. Grazie Roberta e Antonio per il vostro splendido lavoro!!!

Elisa M.

Recensione del 14/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2014

Una guida indispensabile e divertente sulle credenze che tutti noi abbiamo probabilmente spesso utilizzato nel crescere i nostri cuccioli. E' un libro che ti apre gli occhi, che ti illumina su quante idiozie ci tramandiamo da generazioni nell' educazione dei bimbi. Il tutto con una buona dose di umorismo! Bello utile e divertente! Grazie agli autori!

Valeria D.

Recensione del 11/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2014

Molto interessa te anche se in tante parti ripete i concetti del libro 'smettila di reprimere tuo figlio'. E' utile comunque rileggere i principi su cui si bass. Mi piace tenere il libro sul comodino e rileggere ogni tanto un capitolo o anche solo alcune pagine a seconds dell'occorrenza...lo consiglio vivamente

Giorgia C.

Recensione del 11/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2014

ottimo libro e grandi insegnamenti , per chi desidera applicare la crescita personale nella crescita del proprio figlio , quale stimolo migliore per migliorarsi per essere un genitore più efficiente ! ho appreso contenuti che mi hanno entusiasmato e sostenuto in questo inizio di questa nuova fase della mia vita . Grazie a Roberta e Antonio . Giorgia

Elisa A.

Recensione del 11/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2015

Ho letto questo libro. Tante volte mi sono trovata difronte a certe situazioni e mai avrei pensato che utilizzando i metodi citati avrei potuto cambiare qualcosa con mio figlio. Mi riferisco principalmente al discorso dei capricci, in quanto cercando di accogliere mio figlio pian paino e essendo io più riposata in primis ho stabilito un rapporto migliore. Oltre che le regole troppo rigide, le punizioni che portano soltanto il bimbo ad essere più aggressivo con i genitori e più pauroso. Comunque ogni consiglio, spiegazione è preziosa ed aiuta a far crescere meglio i nostri figli e noi con loro. Grazie Roberta. Elisa Antoldi

Matteo F.

Recensione del 11/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2015

Finalmente vengono scardinati i luoghi comuni sull'educazione. Finalmente si riconosce il genitore non più come un despota che fa sentire la propria autorità con urla ma come un condottiero che conduce per mano i propri figli. Grazie Roberta e Antonio Matteo