Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Miracolo della Presenza Mentale


Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 29 recensioni dei clienti

89% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 26/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2018

All'inizio ho trovato il libro un po' ripetitivo. E mi aspettavo qualcosa.. di più esoterico, trascendentale. Poi ho capito: ho capito che se non capisci cos'è la "presenza mentale" con questo libro, le tue speranze di comprenderlo si fanno esigue. Perché ti spiega, così come si potrebbe spiegare a un bambino di tre anni, piano piano, un passo alla volta, a mettere tutta l'attenzione di cui sei capace in ogni singolo passo.... lì, sempre lì con il tuo corpo mentre cammina e soprattutto, mentre respira. Seguire ogni ispirazione e ogni espirazione nella più profonda consapevolezza dell'atto del respirare. Questo è l'insegnamento la cui attuazione, vi garantisco, è tutt'altro che facile. Soprattutto se messa a confronto con la comprensione del meccanismo di per sé assolutamente chiara: rimanere continuamente presenti a sé stessi. Quindi, te lo dice e te lo ridice e, forse, alla fine del libro, lo ricorderete. Sarete presenti. Forse..

Cristina C.

Recensione del 28/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2017

La grande saggezza di un grande del pensiero zen messa a disposizione dell'uomo comune che abbia la volontà di migliorare la propria vita.

Sanja T.

Recensione del 26/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2017

Scritto in modo semplice, aiuta nella ricerca del Sè. Gli Esercizi sono semplici, pratici e tanti da poterli usare nella vita di tutti i giorni. Lo consiglio.

Roberta P.

Recensione del 21/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2017

Un testo che riporta al ricordo di Sé. Scritto in modo esaustivo e con termini ricercati. Un vero piacere leggerlo. Complimenti anche al traduttore, per la ricchezza dei termini.

Federica V.

Recensione del 02/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2017

Scritto in maniera chiara e semplice, questo libro guida il lettore verso la meditazione consapevole. Poche pagine, grande contenuto.

Francesco G.

Recensione del 14/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2016

Avendo letto diversi libri di questo sommo monaco, sono arrivato alla conclusione che sia fondamentale in una biblioteca di spiritualità.Ritengo che debba essere il primo libro da acquistare della sua bibliografia e che vada letto attentamente più volte. E' chiaro, scorrevole e spiega i suoi concetti in modo semplice. Ti prende per mano e ti guida passo dopo passo.

Manuela P.

Recensione del 15/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/05/2016

Come per gli altri libri di questo Monaco Illuminato il mio giudizio è ampiamente positivo. Un libro che valuta molti aspetti della meditazione, considerata come consapevolezza totale nel momento presente, indica esempi ed esercizi facilmente comprensibili anche per chi non ha approfondito l'argomento. Ovviamente per trarre qualcosa di concreto in termini di apprendimento, si deve avere la voglia e la pazienza di impegnarsi quotidianamente ed allenare la propria consapevolezza. Ne vale la pena!!

Maria cristina S.

Recensione del 13/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2014

Il libro è sintetico, ben scritto, tratta dei punti essenziali nella pratica del dominio della mente,anche se gli esercizi sono troppi.Lo consiglio vivamente.Cristina

ISABELLA L.

Recensione del 22/10/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/08/2013

Libro di facile e veloce lettura. Il grande maestro vietnamita spiega al lettore come meditare e quindi ad essere presenti nel qui e ora a partire da situazioni che tutti svolgiamo nella vita quotidiana come ad esempio lavare i piatti, bere il tè, camminare, etc. Grande enfasi viene posta sulle tecniche di respirazione. Al fondo del libro vi è un capitolo dove vengono riassunti tutti gli esercizi della presenza mentale ed infine vi è anche un capitolo riportante brani scelti dai sutra buddisti a cui l'autore ovviamente si rifà. è senz'altro una buona lettura, ma l'argomento va poi approfondito con altri testi.