Data di acquisto: 03/06/2025
Ottimi tritati per la prima colazione
| Prezzo di listino: | € 3,78 |
| Prezzo: | € 3,21 |
| Risparmi: | € 0,57 (15%) |
| Tutti i prezzi includono IVA |
Il lino è uno dei semi oleosi più preziosi presenti in natura: noto per le sue proprietà emollienti, lenitive e protettive, sono infatti ricchissimi di mucillagini, sostanze vegetali dal blando potere lassativo, utili contro della stipsi e l'irregolarità intestinale.
Grandi alleati del nostro microbiota intestinale, possono essere utilizzati anche per tempi prolungati senza effetti indesiderati.
Fonte di proteine vegetale ed acidi grassi Omega 3 e Omega 6, questi semi proteggono la salute dell'intero organismo e sostengono il sistema immunitario.
Per assimilarne a pieno tutte le proprietà nutritive, ne consigliamo un utilizzo a crudo e versione macinata, sul momento, da aggiungere a yogurt, kefir, bevande vegetali, smoothie, centrifughe ed estratti.
Se è vero che in cottura, sempre macinati, perdono alcune proprietà nutritive, sono da considerarsi perfetto sostitutivo dell'uovo: basterà lasciare in ammollo, per circa 10 minuti, un cucchiaio di semi di lino macinati in 3 cucchiai d'acqua.
Prodotto confezionato in atmosfera protettiva.
Il bollino che vedi nella foto del prodotto contrassegna tutti i prodotti a marchio Macrolibrarsi. Acquistando questi prodotti a sostieni anche tu l’economia locale* e di piccoli produttori, contribuisci a ridurre le emissioni di anidride carbonica (meno strada percorrono i prodotti, meno CO2), mangi prodotti ricchi di nutrienti e certificati bio secondo i più rigorosi controlli Italiani ed Europei. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
* ove non possibile rimanere in Italia, siamo andati da produttori di paesi limitrofi
| Marca | Macrolibrarsi - Alimenti Bio |
| Tipo | Prodotto |
| Note |
Note del produttoreI semi di lino scuro che vi forniamo sono conformi sia microbiologicamente sia per i tenori di HCN per essere consumati crudi. I semi di lino a contatto con l'acqua (ammollo) rilasciano la mucillagine che è proprio, dal punto di vista della biologia, un sistema di autoprotezione della pianta pertanto rende i semi anche più resistenti. I semi messi in ammollo solitamente non vengono utilizzati per la macinazione anche perché "impasterebbero" creando un composto difficilmente gestibile. La mucillagine non si asciuga facilmente non essendo di sola composizione acquosa. I semi di lino si possono mangiare sia crudi, sia cotti. Mangiarli cotti è consentito in tutti casi, mangiarli crudi solo nei casi in cui il semi di lino rispetti alcuni standard qualitativi quali appunto la concentrazione di acido cianidrico e i valori microbiologici. In materia è in vigore il recente regolamento Europeo (Reg. UE 915/2023) che disciplina, tra le tante cose, proprio il consumo dei semi di lino crudi. Se il valore di acido cianidrico è inferiore a 150 mg/kg il seme può essere consumato crudo, se il valore di acido cianidrico è compreso tra 150 e 250 mg/kg il seme di lino può essere destinato all'alimentazione umana ma deve essere consumato previa cottura e questa specifica deve essere riportata in etichetta (con le modalità dettate dal suddetto regolamento). |
| Allergeni | Può contenere tracce di frutta a guscio, semi di sesamo |
| Provenienza | Italia |
| Confezione | 500 g |
| EAN | 8015282008868 |
| Caratteristiche | |
| Classifiche | n. 56 in Alimenti e Bevande (visualizza Top 100) |
| Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Semi di lino bio |
| MCR-NR | 183449 |
| Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
| Valore energetico | 1994 kJ / 483 kcal |
| Grassi | 36 g |
| di cui Saturi | 4,0 g |
| Carboidrati | 2,3 g |
| di cui Zuccheri | 2,3 g |
| Fibre | 29 g |
| Proteine | 23 g |
| Sale | 0,03 g |
Data di acquisto: 03/06/2025
Ottimi tritati per la prima colazione
Data di acquisto: 16/06/2025
Basta informarsi per rendersi conto del beneficio che si ha assumendo i semi di lino tutti i giorni Basta fare attenzione nel frullarle prima oppure masticarli bene altrimenti non si assumono i benefici di questi ottimi semini
Data di acquisto: 18/09/2025
Uso i semi di lino tutti i giorni soprattutto per l'apporto di omega 3. Mi piace che questi siano coltivati in Italia e che la confezione sia compostabile!
Data di acquisto: 01/05/2024
uso i semi per creare i miei cracker fatti in casa sono buonissimi
Data di acquisto: 02/06/2023
Uso abitualmente i semi di lino e questi sono sempre un ottimo acquisto
Data di acquisto: 03/08/2025
Prodotto di ottima qualità .Frullati insieme ai semi di sesamo , un cucchiaino alla mattina a colazione rappresenta un buon inizio di giornata con omega 3 e calcio. Grazie
Data di acquisto: 26/01/2022
Ottimi semi, li utilizzo sempre macinandoli al momento per preservare tutte le loro proprietà!
Data di acquisto: 23/07/2025
Mangio vegano da parecchi anni e spesso uso i semi di lino nell 'impasto dei dolci perchè ricchi di omega, li ho trovati fantastici nella mia torta di farine senza glutine e integrali con la marmellata di albicocche e a decorazione le pesche, il dolce è venuto fuori una specialità e soprattutto con i semi all' interno mi sazia e mi dà la giusta energia per affrontare la giornata
Data di acquisto: 03/07/2025
Prima volta comprati con questo marchio e li trovo davvero buoni.
Data di acquisto: 17/06/2025
I semi di lino sono una ricca fonte di nutrienti, come tutti i semi. Andrebbero consumati giornalmente. Io faccio dei mix e li macino poco prima di consumarli, solo così vengono assimilati. Molto buona la marca.
Data di acquisto: 07/06/2025
ormai fanno parte della mia colazione mattutina mescolati con lo yogurt ed il muesli sono mangiabilissimi e salutari
Data di acquisto: 01/08/2021
Usiamo i semi di lino macinati per gli omega 3 e il prodotto di Macrolibrarsi ci ha soddisfatto come formato e come sapore. Ha un buon rapporto qualità prezzo e probabilmente lo riprenderemo!
Data di acquisto: 29/05/2025
Gli avevo acquistati dorati ed erano ottimi ma anche questi scuri lo sono altrettanto! Ed essendo italiani,per me è importante, hanno una marcia in più!
Data di acquisto: 28/05/2025
Semi di lino di ottima qualità
Data di acquisto: 16/01/2025
ottimi. li uso quotidianamente
Data di acquisto: 20/06/2025
Perfetti e ottimi come rapporto qualità prezzo.
Data di acquisto: 03/06/2025
Sono buoni! Che dire! Li utilizzo assieme ad altri semi per la colazione o nella preparazione delle barrette fatte in casa. Consigliati.
Data di acquisto: 15/05/2025
I semi di lino sono molto buoni
Data di acquisto: 05/05/2025
Ottimo rapporto qualità/prezzo... Li uso quotidianamente tendenzialmente macinati al momento per la colazione
Data di acquisto: 14/11/2024
In ammollo per 12 ore insieme ad avena/orzo/segale con semi di chia e la mattina sono pronti