Una maschera per il riposo e il relax!
La maschera è composta in pura seta verde, così che gli occhi possano appoggiarsi su una superficie delicata e traspirante.
Al suo interno, grazie ad una comoda zip posizionata sulla parte superiore della maschera, sono stati inseriti:
- 200 grammi di lino bio, affinché possa aderire al viso garantendo la massima efficacia e comodità;
- 130 grammi di shungite arrotondata di tipo 2.
Completa la maschera un doppio elastico grazie a cui farla aderire bene alla testa durante la fase di rilassamento.
La maschera va utilizzata distesi.
La presenza di Shungite agisce energeticamente rilassando gli occhi, i muscoli del viso e rallentando il flusso di pensieri.
La Shungite è il più mirabolante minerale che esista sulla terra, una sostanza dalle caratteristiche uniche che si presta ottimamente come valido strumento di relax e distensione.
La Shungite è tutta uguale?
No, il potere della Shungite dipende dalla quantità di carbonio e silicati ivi contenuta.
Ricordiamo che la shungite trova la sua particolarità/specificità/rarità nel fatto che è l'unica sostanza al mondo ad avere gli atomi disposti in una molecola fullerenica (appunto fullerene, tipo un pallone da calcio con 60 o più atomi).
La molecola fullerenica della Shungite è composta di carbonio.
Per comodità si distinguono 4 tipi di Shungite:
- Shungite I o elite.
Contiene intorno al 98% di carbonio e carbonio-fullerene, è estremamente rara, ed è caratterizzata da un'aspetto semi-metallico. Infatti è di colore nero-argento ed è leggera. E' la più pregiata, tanto che è l'unica che può essere utilizzata per purificare l'acqua, ed è definita anche qualità argento, cristallina o meteoritica. Purtroppo è una pietra stratificata pertanto non è lavorabile.
- Shungite II.
Contiene il 60-90% di carbonio e silicati (minimo 28% di carbonio e carbonio-fullerene, più altre sostanze tra cui magnesio, zolfo, alluminio ecc...) E' quella più utilizzata per la purificazione di ambienti e per la protezione dall'inquinamento elettromagnetico. E' una pietra lavorabile pertanto viene utilizzata per la realizzazione di ciondoli, piastre per cellulare e solidi geometrici (cubi, piramidi, sfere).
- Shungite III e IV.
Contiene il 30-50% di carbonio e silicati, sono le più economiche ma i loro effetti sono molto blandi.
Approfondimenti sulla Shungite
Shungite: Libro e Prodotti
Disclaimer
I prodotti in Shungite presenti sul sito Macrolibrarsi.it vengono venduti in quanto articoli da bigiotteria e da arredamento.
Essi vengono distribuiti senza alcuna promessa o finalità terapeutica, nonostante siano in corso numerosi studi sul possibile utilizzo della shungite in campo medico.