Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Verifica la qualità della tua Shungite

Pubblicato 12 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

La Shungite è una pietra dalle innumerevoli proprietà.. Ma solo se è originale! Ecco come verificare se si è in possesso di una autentica pietra di Shungite

In commercio esistono vari tipi di Shungite, contraddistinte dal contenuto di carbonio-fullerene:

- Shungite 1, o shungite Elite, estratta dall'area intorno alla città di Shunga
- Shungite 2, estratta dalla cava di Zazhoghinskaia
- Shungite 3, estratta dalla cava di Macsovscaia
- Shungite 4, estratta dalla cava di Nigozerscaia

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Verificare la qualità della shungite

Solo la Shungite di tipo 1, 2, 3 è in grado di condurre elettricità, mentre la Shungite di tipo 4, 5 non ha questa proprietà.

Per verificare che la propria Shungite sia di qualità, quindi, è sufficiente fare un test di conduttività sulla propria pietra: è sufficiente inserire la shungite all'inteno di un circuito elettrico, come illustrato nello schema sotto.

Se avete Shungite di tipo 2, come quella che vendiamo sul nostro sito, quando il circuito viene chiuso la corrente continua a circolare in quanto tale tipo di Shungite è un conduttore di corrente. Viceversa, se la corrente smette di circolare siete in possesso di un materiale isolante: o Shungite di tipo 4 o 5, oppure avete una Shungite tarocca.

Per verificare che la corrente circoli effettivamente, solitamente si collega al circuito una lampadina.

Utilizzando Shungite di tipo 2 il risultato sarà quello illustrato qui sotto:

La Shungite di Tipo 1 e 3 sono molto fragili, e si spaccano facilmente, pertanto non è possibile effettuare lavorazioni di tipo meccanico. Sfere, Piramidi, Cubi, ciondoli, piastrine per cellulare, vengono realizzati con la Shungite di tipo 2

Libri per approfondire la Shungite

Composizione della Shungite

Non è possibile elencare in modo univoco la composizione di ogni articolo in vendita sul sito di Macrolibrarsi.it ì: il nostro fornitore (Shungite International) importa in Europa prodotti reperiti presso diverse aziende di lavorazione della Shungite, sparse in tutta la Carelia.

Tuttavia è possibile fornire i valori medi delle sostanze che compongono i prodotti in Shungite, che Shungite International ci fornisce:

  • Biossido di Silicio : 57%
  • Carbonio-fullerene : 28%
  • Triossido di Titanio : 6%
  • Triossido di Alluminio : 4%
  • Ossido di Ferro : 2,5%
  • Ossido di Potassio : 1,5%
  • Zolfo : 1,1%
  • Ossido di Magnesio : 1,1%
  • Ossido di Calcio : 0,6%
  • Ossido di Sodio : 0,2%

50 Sfumature di Shungite

La shungite, allo stato grezzo, non è nera ma grigia scura.

La shungite Elite (o di tipo 1) ha un meraviglioso colore grigio metallico, come si può vedere tenendo in mano delle pietre di shungite elite grezze.

I ciondoli in pietra Elite, invece, sono più scuri in quanto essi sono stati limati per evitare spigoli o spuntoni che possano ferirti. Con il tempo la lucidatura viene persa, e la pietra tende a tornare del suo colore originario.

Nell'immagine sotto si può vedere a sinistra la Shungite originale, non lavorata, e a destra un ciondolo di shungite elite lavorata.

La shungite Elite non può essere lavorata molto, in quanto è molto fragile e si rompe facilmente. Per questo motivo la maggior parte degli articoli in Shungite vengono realizzati con la Shungite di tipo 2, quella più facile da lavorare, e di buona qualità: parliamo di piramidi, sfere, ciondoli e collane, pendenti per cellulare e piastrine,... 

Questi prodotti vengono lucidati con un disco di lucidatura ad acqua, in modo da ottenere il nero vivido e brillante che siamo abituati a vedere.
Tuttavia, se molto toccati e usati, anche questi prodotti possono perdere la lucidatura, e riacquistare il grigio originale.

Oltre a ciò alcuni tagli di shungite possono presentare quelle che sembrano imperfezioni e in realtà non sono altro che rarissimi depositi minerali, che rendono il pezzo ancora più affascinante. I più fortunati trovano nel proprio pezzo venature di color argento o dorate (dovute alla pirite), che rendono il pezzo ancor più unico.

Nell'immagine sotto a sinistra si vedono i depositi minerali, e a destra le venature dorate.
(clicca sull'immagine per ingrandirla)

Buona Armonia con la Shungite!

La Shungite Elite

Disclaimer

I prodotti in Shungite presenti sul sito Macrolibrarsi.it vengono venduti in quanto articoli da bigiotteria e da arredamento.

Essi vengono distribuiti senza alcuna promessa o finalità terapeutica, nonostante siano in corso numerosi studi sul possibile utilizzo della shungite in campo medico.


Ultimi commenti su Verifica la qualità della tua Shungite

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 08/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2025

Queste sono sempre cose importanti da sapere quando si acquista tutto in generale, ma in questo caso ancora di più viste le differenze e le proprietà di cui uno può beneficiare.

Baristo T.

Recensione del 25/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2025

Come per tutte le cose, soprattutto quando si tratta di benessere, è bene rifornirsi sempre da chi dà certificazioni reali e valide. Non bisogna farsi tentare da prezzi troppo bassi per poi avere in mano il nulla. Grazie per tutte le spiegazioni.

Lia M.

Recensione del 18/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2025

Non sapevo della differenza di qualità a seconda delle zone di estrazione, credevo dipendesse dalla lavorazione. La provenienza è un modo per capire che tipo di shungite si ha tra le mani

Piergiuseppe B.

Recensione del 30/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2013

Ho avuto modo di apprezzare i benefici della Shungite in alcune occasioni recenti; eliminazione in pochi minuti di una emicrania e di una colite. Per verificare la bontà del prodotto Shungite suggerisco anche un altro metodo molto più veloce e semplice. Per chi ne è in possesso prendere un Tester posizionarlo in Ohome (Resistenza) e appoggiare entrambi i puntoni "Positivo" (Rosso) e "Negativo"(Nero) nella pietra Shungite, se la lancetta del tester si muove portandosi a metà scala o fondo scale ciò indica che la pietra è originale in quanto si ha la certezza che conduce.

Luisa L.

Recensione del 14/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/08/2013

Ho acquistato il cubo da 7 cm, la piramide da 5 cm e la sfera da 3 cm, oltre a due pendenti (quello triangolare - donna e quello ovale). Dopo appena un'ora che indossavo il pendente ho sentito una forte carica di energia creativa e, invece di andare a riposare come previsto, mi sono dedicata a smontare un mobile e poi decorarlo come desideravo di fare da tempo. Maneggiare il cubo mi ha procurato delle strane sensazioni energetiche, ma devo ancora lavorarci. Nel complesso sono più che soddisfatta dei miei acquisti e consiglio a tutti di provare questi prodotti.

Paola F.

Recensione del 08/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2013

il mio voto a macrolibrarsi è come sempre il massimo: gentili professionali pazienti e velocissimi. ho appena preso due piramidi e il pendente tondo, quindi è troppo presto per raccontare degli effetti. ma è molto gradevole alla vista e al tatto e leggero. basta sciacquarlo: la polvere nera con cui arriva è solo del taglio. prenderò anche quello per il cellulare!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Intervista al Dr.Romiti, autore del Libro "Come si Cancella il Pauravirus"

Pubblicato 3 anni fa. 499 visualizzazioni. 3 commenti.

Il mondo si sta scardinando... dov'è Dio?

Pubblicato 3 anni fa. 510 visualizzazioni. 4 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 4 anni fa. 73710 visualizzazioni. 4 commenti.