Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Grano Saraceno Biologico e Italiano

Prodotto decorticato coltivato in Maremma



Valutazione: 4.8 / 5 (20 recensioni 20 recensioni)
300 g

Prezzo: € 5,05
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 5,05

Acquistati insieme


Descrizione

Chicchi di grano saraceno biologici e italiani, ottimi per donare croccantezza ai tuoi piatti in modo sano e saporito.

Buono perché

  • Biologico
  • Decorticato
  • Prodotto in Italia
  • Da agricoltura Italiana

Il grano saraceno è naturalmente un'ottima fonte di fibre e proteine, ed è consigliato per gli atleti o per chi vuol tenere d'occhio la linea. 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Antica Tenuta Giovanna
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di cereali contenenti glutine (grano, farro, orzo), soia, lupini
Confezione 300 g
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Grano saraceno bio
MCR-NR 164835
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Grano saraceno biologico
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1477 kJ / 350 kcal
Grassi 3,4 g
di cui Saturi 0,7 g
Carboidrati 61,5 g
di cui Zuccheri 0 g
Fibre 10 g
Proteine 13,3 g
Sale 0 g
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Polpettine della felicità al grano saraceno

Un modo certificato per convincere tutta la famiglia, bambini in primis (secondi i mariti scettici!) a mangiare il grano saraceno!

Appartenente alla famiglia delle Poligonacee, contiene come i cereali vitamine del gruppo B ed è particolarmente ricco di vitamina E, oltre che un’ottima fonte di minerali.Il seme del grano saraceno è molto yang, produce...

Continua a leggere: Polpettine della felicità al grano saraceno ›

Grano saraceno alle foglie verdi con crema di ceci

Ho composto questo piatto una sera nella quale ho realizzato di avere il frigorifero praticamente semivuoto, al tempo stesso però non volendo tuffarmi sulla prima cosa commestibile, ho cercato di “unire le forze” ed alla fine ho...

Continua a leggere: Grano saraceno alle foglie verdi con crema di ceci ›

Pane di grano saraceno fermentato: ricetta senza glutine e grassi

Il mio pane di saraceno fermentato senza farina e senza lievito

La fermentazione “fatta in casa” è una tematica in crescita esponenziale: l’autoproduzione di yogurt e di kefir (o kombucha) sta appassionando tantissimi italiani, sempre più interessati ad applicare queste tecniche...

Continua a leggere: Pane di grano saraceno fermentato: ricetta senza glutine e grassi ›

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 20 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carla B.

Recensione del 21/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2023

Buon prodotto, lo preferisco a quello che generalmente si trova in commercio e che arriva dall'estero

Chiara S.

Recensione del 11/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2025

Per me è il migliore grano saraceno, il gusto, la consistenza, la tenuta in cottura sia asciutto che in zuppa, è tutto perfetto.

Patrizia B.

Recensione del 07/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/01/2025

Ci è molto piaciuto. L'ho usato nelle zuppe ed è stato molto apprezzato.

Monica M.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/01/2025

Questo grano saraceno è buonissimo. Difficile per me valutare qual è il più buono, perché sono tutti gustosi. L'unico motivo per cui metto solo tre stelle è perché questo cereale è inspiegabilmente caro in Italia, quando ha tradizioni molto umili.

Giusi M.

Recensione del 08/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2024

di base il grano saraceno non è il mio cereale preferito, ma credo che dipendesse anche dalla marca, spesso mi veniva colloso... questo invece è molto buono e non si attacca

Amalia L.

Recensione del 18/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2023

Sano, piacevole, visivamente gratificante e privo di zuccheri aggiunti. Prezzo onesto. Che altro dire?

Alessandro P.

Recensione del 26/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2022

Veloce da cucinare ha bisogno di poco ammollo. Si può cucinare direttamente nel tegame per squisite minestre e farci polpette.....

Massimiliano L.

Recensione del 01/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2022

Grano saraceno biologico e italiano. caratterizzato dal suo sapore aromatico questo grano saraceno risulta adatto sia per un brodo, sia come primo piatto condito con spezie. È il tipo di Cereale da avere sempre in credenza soprattutto quando si ha necessità di cucinare qualcosa In brevissimo tempo. prodotto sicuramente raccomandato

Edyta W.

Recensione del 05/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2022

Sapore particolare. Non posso vivere senza. Attenzione a non scuocerlo, perché diventa una totale pappetta.

Cinzia A.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2022

Buonissimo, peccato che non lo trovo più. Aspetto, speriamo non troppo.

Ultrasuoni U.

Recensione del 25/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2022

Una grandissima alternativa al risotto,cucinato nella stessa maniera,ma senza glutibe e amidi vari, con gli ingredienti che preferite..la resa e' notevole.

Paola F.

Recensione del 10/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2021

Li ho provati a crudo, macinandoli di fresco con il macinacaffè per preparare la Crema Budwig: ottimi!

Domenica S.

Recensione del 12/05/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2021

ottimo, rispetto alle altre marche è davvero migliore, l'unica cosa è che restano alcuni chicchi neri cioè senza decorticati

Liliana B.

Recensione del 07/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/03/2021

Conoscendo le proprietà nutrizionali del grano saraceno sono contenta di trovare questa dita. Lasciato in ammollo la notte, la mattina basta cuocerlo 1 minuto! Da aggiungere miele, cocco grattugiato, frutta

Roberta B.

Recensione del 28/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2021

Ottimo grano saraceno non decorticato, biologico e italiano....cosa chiedere di più? Lo utilizzo principalmente cotto per assorbimento in abbinamento al riso integrale a chicco tondo per fare la crema di cereali della colazione. Buonissimo!

Adriana Mura M.

Recensione del 30/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2019

Almeno una volta la settimana faccio le crepes; le mangio con avocado rucola e tonno

Chiara M.

Recensione del 22/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2019

Buonissimo, soprattutto se tostato o caramellato brevemente

Annalisa F.

Recensione del 21/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2019

Adoriamo tutti il grano saraceno in famiglia, e questo mi sembra ancora più valido di altri. Cereale validissimo senza glutine, sano e gustoso per tutte le età.

Riccardo S.

Recensione del 15/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2019

Causa una blanda intolleranza al glutine ho dovuto trovare alternative ai cereali, farro integrale in primis, che costituivano un pilastro importante della mia alimentazione (ed allo stesso tempo, a mia insaputa per molti anni, erano la causa dei miei mal di testa, l'unico sintomo causato dalla mia intolleranza al glutine e dunque non facile da individuare, lo scrivo come suggerimento a chi dovesse avere un problema simile). Ho apprezzato molto che questo grano saraceno sia biologico ed anche non decorticato; i migliori nutrienti di molti semi si trovano infatti nella parte più dura esterna, eliminandola si velocizza e facilita la cottura, ma si riduce anche il potere nutritivo del cibo così ottenuto. Il grano saraceno è comunque morbido, con un macinacaffè lo si riduce comunque facilmente e velocemente in polvere, beneficiando al massimo degli aminoacidi essenziali che contiene in abbondanza. E' inoltre ricco di magnesio, una sostanza che rilassa i vasi sanguigni (e dunque aiuta a ridurre l'ipertensione).

Michele F.

Recensione del 14/12/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2018

Ottimo prodotto, grano saraceno di origine italiana molto molto buono; consigliato

Articoli più venduti