Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vivere l’Autobiografia di uno Yogi — Libro

108 giorni con Yogananda - Esercizi, affermazioni, ispirazione, trasformazione

Jayadev Jaerschky, Sahaja Mascia Ellero



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Esistono tante autobiografie spirituali, ma solo una Autobiografia di uno yogi. Considerata il più grande classico spirituale di tutti i tempi, è stata letta in tutto il mondo da milioni di ricercatori e gode da 75 anni di una sempre crescente popolarità.

L’Autobiografia di uno yogi è molto più di un libro: è una miniera di perle di saggezza, poiché è stata scritta da uno dei più grandi maestri della nostra epoca. Spesso, però, queste gemme rimangono nascoste in mezzo alle storie affascinanti che lui racconta. Adesso, con questo nuovo libro – Vivere l’Autobiografia di uno yogi108 gemme preziose vengono portate alla luce in tutta la loro potenza e bellezza.

Per la prima volta, i lettori vecchi e nuovi dell’Autobiografia avranno la possibilità di approfondire e praticare quotidianamente nella propria vita 108 insegnamenti yogici di grande attualità, come il potere della parola, il perdono, l’intuizione, la compassione, il pensiero positivo, la guarigione emozionale, la calma, l’energia... e 100 altri!

Il lettore potrà trovare e godere facilmente di queste gemme e, soprattutto, applicarle concretamente per 108 giorni. (108 è un numero sacro, ben conosciuto da chi pratica lo yoga.)

Un libro potente, assolutamente unico, ricco di materiali inediti e imperdibile per tutti i lettori dell’Autobiografia e gli appassionati di Yogananda.

Ogni giornata contiene:

  • Una frase ispirante tratta dall’Autobiografia di uno yogi, ognuna su un tema diverso.
  • La spiegazione del contesto in cui la frase appare nell’Autobiografia, per offrire un orizzonte più ampio.
  • Un ulteriore insegnamento di Yogananda: brani – per la maggior parte inediti e introvabili per i lettori italiani – che approfondiscono ed espandono il tema del giorno.
  • Esercizi di autoconsapevolezza e creatività, per rendere concreta (e divertente) questa saggezza.
  • Una potente affermazione di Yogananda – anch’essa quasi sempre inedita – per rendere ancora più profonda la trasformazione personale.

Perché acquistare questo libro:

  • Insegna a portare nella vita quotidiana gli insegnamenti di uno dei più grandi classici spirituali di tutti i tempi.
  • Contiene ispirazioni ed esercizi pratici, attraenti sia per i numerosi lettori dell’Autobiografia di uno yogi, che per chiunque sia interessato alla crescita personale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione: Perché questo libro?

Come usare questo libro

La Guida: Mukunda

1 : Il potere della parola
2 : Prima Dio
3 : Smascherare il nostro sé mortale
4 : Fiducia “irrazionale” nell’aiuto di Dio
5 : L’infallibile potere della preghiera
6 : Manifestare concretamente la compassione
7: Equilibrio interiore
8 : Espandere l’amore
9 : Prendersi cura del corpo
10 : Adorare liberamente
11 : Calmare i pensieri
12 : Scorgere l’unità dietro l’illusione
13 : Superare la paura della morte
14: Contribuire alla pace mondiale
15 : Praticare lo yoga per essere felici
16 : Agire senza desiderare i frutti dell’azione
17: Praticare il perdono
18 : Frequentare persone armoniose
19 : Trasformazione interiore
20: Praticare la realizzazione del Sé 
21 : Attaccamento alla famiglia o amore divino
22 : Trattare tutti con gentilezza
23 : Manifestare amore agli estranei
24: Colmare di Dio il proprio cuore
25 : Percepire e assimilare i pensieri
26 : Diventare interiormente vittoriosi
27 : Cercare la felicità in Dio
28: Essere leoni di autocontrollo
29: Percepire la saggezza con gli atomi
30: Affrontare la paura
31 : Sviluppare l’amore divino
32 : Imparare il non attaccamento
33 : Vivere semplicemente, spendendo poco
34: Non violenza e armonia con la Natura
35 : Guarire con il prana
36 : Unire terra e cielo
37 : Superare il senso di colpa
38 : Salute di corpo, mente e anima
39 : Calma sopportazione
40: Guarire con il potere della mente
41 : Sincerità e gentilezza
42: Servire con gratitudine
43: Diventare un canale divino
44: Comprendere intuitivamente le persone
45: Resistere al richiamo dei sensi
46: Usare l’intelligenza per sconfiggere l’ignoranza
47: Controllare l’impulso sessuale
48: Coltivare l’abitudine di essere felici
49: Digerire completamente la saggezza
50: Difendere con gentilezza le proprie posizioni
51 : Saggia assenza di aspettative
52 : Essere ordinati e organizzati
53 : Fiducia nell’amore di Dio
54: Trasformare se stessi e il proprio destino
55 : Vedere il Divino in ogni cosa
56 : Superare il karma con volontà e devozione
57 : Diventare semplici
58 : Trovare la libertà nella vita interiore
59 : Rinnovare la vita in modo pratico
60: Godere delle percezioni sottili
61 : Incoraggiare gli altri, non sminuirli
62 : Leadership illuminata
63: Insegnare ai bambini con saggezza
64: Trasformare se stessi per essere felici
65 : Imparare e prendere il meglio da tutti
66 : Sviluppare il rispetto per se stessi
67 : Innamorarsi della meditazione
68 : Praticare la presenza di Dio
69: Risolvere i problemi con la meditazione
70: Ascoltare la guida interiore
71 : Diventare ricchi da dentro
72 : Impegno quotidiano
73: Spiritualità, non teologia
74 : Non-identificazione con il corpo
75: Prepararsi per una transizione gioiosa
76 : Il potere della mente di manifestare la realtà
77: La saggezza della vera appartenenza
78 : Concentrarsi sul lato positivo
79 : Meditare per superare il karma e la paura
80: Godere dei doni della vita
81 : Assolvere fedelmente le proprie responsabilità
82 : Imparare l’umiltà
83 : Sentire la vicinanza dello Spirito
84: Diventare veramente ricchi
85 : Dimenticare se stessi
86 : Diventare strumenti volenterosi
87 : Vedere ovunque l’unità
88 : Praticare il silenzio
89: La legge karmica del boomerang
90: Percepire l’anima immutabile
91 : Esplorare la vita e il suo funzionamento
92: Attingere all’energia cosmica di Dio
93: Vita semplice e in sintonia con la Natura
94: Sviluppare una saggezza permeata di modestia
95: Dominare il corpo attraverso la mente
96: Domare le belve interiori
97 : Riconoscere la nostra dipendenza cosmica
98: Praticare l’interiorizzazione
99 : Trovare Dio dentro, e poi fuori 
100: Meditare sulla beatitudine dell’anima
101 : Manifestare la creatività di Dio
102 : Comprendere le lezioni della sofferenza
103: Praticare l’autoanalisi 
104: Seguire i propri ideali
105: Prendersi cura degli altri
106: Scoprire la saggezza interiore
107: Sviluppare i poteri interiori 
108: Superare le tensioni con l’amore

Per concludere

Appendice: Le tecniche

  • La tecnica di meditazione Hong-So
  • La Ricarica delle venti parti del corpo

Indice delle fonti
Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Ananda Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro - Pag 304 - 15x21 cm
ISBN 8833320545
EAN 9788833320540
Lo trovi in Libreria: #Yoga #Crescita spirituale #Maestri dal mondo
MCR-NR 201687
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Le perle dell’Autobiografia di uno yogi: saggezza che cambia la vita

Annoverato fra i 100 libri di spiritualità più importanti del XX secolo, l’Autobiografia di uno yogi di Paramhansa Yogananda è un classico spirituale famoso in tutto il mondo, che ha ispirato e trasformato la vita di...

Continua a leggere: Le perle dell’Autobiografia di uno yogi: saggezza che cambia la vita ›

Come applicare concretamente gli insegnamenti di Yogananda?

Leggi l'introduzione del libro " Vivere l’Autobiografia di uno Yogi" di Jayadev Jaerschky e Sahaja Mascia Ellero

Troverai di seguito alcune indicazioni per trarre i massimi benefici da questo libro e dagli esercizi che contiene. Sappiamo che la tentazione di saltare queste pagine e di cominciare subito a leggere e a fare gli esercizi è forte... ma ti...

Continua a leggere: Come applicare concretamente gli insegnamenti di Yogananda? ›

Jayadev Jaerschky, discepolo di Paramhansa Yogananda attraverso Swami Kriyananda, è uno dei principali insegnanti di yoga, meditazione e filosofia di Ananda. Pratica lo Yoga e la meditazione dall'età di 15 anni e risiede nel centro Ananda nei pressi di Assisi dal 1989. Ha insegnato... Leggi di più...

Sahaja Mascia Ellero è insegnante e counselor spirituale specializzata negli insegnamenti di Life-Therapy e psicologia spirituale di Yogananda, risiede da oltre 20 nella comunità Ananda Assisi e ha lavorato a stretto contatto con Swami Kriyananda nella traduzione e revisione delle sue... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elen F.

Recensione del 20/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/06/2025

Io adoro la scrittura di questi autori, perché veramente danno un messaggio unico della pratica antica di yogananda, ma su questo testo trovo un riassunto dell’autobiografia di uno yogi … e non c’è niente di interattivo tranne riflessioni, che già si ripetono nei libri di Ananda … lo avrei restituito ma mi era piaciuto tanto l’auto biografia di uno yogi che mi dispiace, perché adoro questa comunità, consiglio di più “ come manifestare i desideri dell’anima “ , è un libro stupendo…. E grazie a macrolibrasi per la loro professionalità.

Articoli più venduti