Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sadhana Guidelines — Libro

Il manuale fondamentale per chi pratica kundalini yoga

Yogi Bhajan


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 31,50
Prezzo: € 26,77
Risparmi: € 4,73 (15%)
Prezzo: € 26,77
Risparmi: € 4,73 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro più atteso da studenti e insegnanti di Kundalini Yoga di tutt’Italia.

Le tecniche e gli esercizi presenti in questo manuale sono fondamentali per il raggiungimento del proprio potenziale umano e sono state tratte dalla ricchezza degli insegnamenti di Yogi Bhajan.

In questo libro troverai:

  • Cos’è lo Yoga?
  • Kundalini Yoga e la Radianza Umana
  • Meditazione Creativa
  • Sadhana del mattino
  • Modelli per la Sadhana
  • Sadhana dell’Acquario
  • Nozioni Fondamentali
  • Pranayam

30 serie di esercizi Kriya e 15 meditazioni che ti guideranno nell’esperienza della tua vastità e bellezza come essere umano. Ciascuno tocca e attiva diversi potenziali del sé e rafforza e bilancia i sistemi del corpo.

La conoscenza che si acquisisce praticando questi esercizi e meditazioni non ha eguali nel regno dell’esperienza umana.

Prendete cura di ognuna di queste tecniche come un prezioso gioiello, da praticare e sperimentare sulla vostra strada verso la salute fisica, l’equilibrio mentale ed emotivo e l’esperienza della consapevolezza espansa.

Spesso acquistati insieme


Indice

Dedica

Ringraziamenti

Hukam (Comando)

PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE

PREFAZIONE di Shakti Parwha Kaur Khalsa, La Madre della 3HO

INTRODUZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE di Gurucharan Singh Khalsa, Ph.D

INTRODUZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE di Gurucharan Singh Khalsa, Ph.D

Rise Up - Alzati

1. COS’È LO YOGA? 

Un’Avventura nella Consapevolezza di Yogi Bhajan, Ph.D

2. IL KUNDALINI YOGA E LA RADIANZA UMANA, di Yogi Bhajan, Ph.D

3. MEDITAZIONE CREATIVA

Armonia Individuale - Armonia Universale, di Yogi Bhajan, Ph.D

4. LA SADHANA DEL MATTINO

Guardando avanti e Guardando al Passato, di Gurucharan Singh Khalsa, Ph.D

  • Cos’è la Sadhana?
  • La dimensione spirituale della Sadhana
  • Processo e Progresso nella Sadhana - Sadhana. Aradhana e Prabhupati
    • Sadhana
    • Aradhana
    • Prabhupati
  • La Legge della Polarità
    • La storia di Valmiki
  • Struttura Mentale
  • Tre approcci verso la coscienza
    • Pratyahar
    • Laya
    • Shunya
  • Sadhana di gruppo ed espansione del Sé
  • La struttura pratica della Sadhana
    • Ambiente
    • Il corpo fisico e la routine del risveglio
    • Disposizione mentale
    • Sé mentale
  • La pratica fondamentale
    • Sintonizzazione
    • Preparazione fisica
    • Mantra
    • Meditazione
    • Rilassamento profondo
    • Kirtan
    • Preghiera

5. MODELLI DI SADHANA

Storia Completa della Sadhana data dal Maestro, di Gurucharan Singh Khalsa, Ph.D

  • La prima Sadhana
  • Inserimento del Canto dell’Anima, Japji
  • Prosperità ed Espansione
  • Orientamento e Protezione per realizzare il vostro destino
  • Equilibrio, Protezione e Prosperità durante Tutte le Sfide
  • Grazia, Realizzazione e Crescita
  • La Sadhana Acquariana
  • Una Gamma di altre Sadhana
    • Sadhana con Meditazione Raaga
  • Sadhana della sera
    • Sadhana col Kirtan Krya
    • Shabd Guru: la Sadhana attraverso la corrente sonora divina
  • Passaggi verso una Sadhana ideale
    • La Sadhana Acquariana
    • Esempio di pianificazione
    • Modello di base della Sadhana
    • Sadhana con Pranayama e Meditazione
    • Sadhana per avere maestria del Krya
    • La Sadhana dello studente-insegnante
    • Sadhana Anahat: dentro la sottile corrente del Naad
    • Sadhana per principianti
    • Tradizione - una Sadhana dagli albori della 3HO
    • Specifici modelli per intensivi o ritiri
    • Tantra bianco come Sadhana
  • Diventare un esempio di Sadhana

6. DOMANDE FREQUENTI SULLA SADHANA

7. NOZIONI FONDAMENTALI

  • Sintonizzazione
  • Pranayama
    • Respiro Lungo e Profondo
    • Respiro da un minuto
    • Respiro di Fuoco
    • Sitali Pranayama
    • Respiro Segmentato
    • Respiro Fischiato
  • Asana
    • Varianti delle posizioni da seduti
    • Sukasana o Posizione facile
    • Posizione del Loto
    • Siddhasana o posizione perfetta
    • Vajrasana o posizione della roccia
    • Posizione celibe
    • Virasana, posizione dell’eroe o del guerriero
    • Mezzo Loto
    • Seduti su una sedia
    • Loto legato
    • Obliqua di trenta gradi
  • Mudra
    • Gyan Mudra
    • Shuni Mudra
    • Surya o Ravi Mudra
    • Buddhi Mudra
    • Stretta di Venere
    • Mudra della Preghiera o Posizione della Preghiera
    • Stretta dell’Orso
    • Mani in Grembo
  • Mantra
    • Tipi di mantra
  • Bandha
    • Jalandhar bandha o Blocco del Collo
    • Uddiyana bandha o Blocco del Diaframma
    • Mulabandha o Blocco della Radice
    • Mulabandha o Il Grande Blocco

8. PRANAYAMA

  • Sitali Pranayama
  • Kriya per Far Respirare i Pori
  • Pranayama per la Purificazione
  • Kriya per Espandere la Capacità Polmonare
  • Serie di Respirazioni di Base
  • Serie di Pranayama 1
  • Serie di Pranayama 2
  • Ungali Pranayama

9. KRIYA

  • Serie di base per l’energia della spina dorsale
  • Sat Kriya
  • Variante del Sat Kriya
  • Kriya per la Sadhana del Mattino
  • Esercizi per Principianti 1
  • Esercizi per Principianti 2
  • Sequenza di Purificazione per Principianti
  • Esercizi Preparatori per Polmoni, Campo Magnetico e Meditazione Profonda
  • Surya Kriya
  • Apana Kriya (Esercizi di Eliminazione)
  • Stimolazione del Nervo della Vita
  • Rinforzare l’Aura
  • Forza di Sacrificio
  • Rafforzare la Luce Interiore
  • Kriya per la Tolleranza
  • Serie di Meditazioni col Respiro per l’Equilibrio Ghiandolare
  • Purificare il Sé
  • Resistenza alla Malattia e Aiuto per il Cuore
  • Sistema Circolatorio e Campo Magnetico
  • Campo Magnetico e Centro del Cuore
  • Kriya per la Bassa Schiena e l’Eliminazione
  • Kriya per il rafforzamento di Nervi, Ombelico e Bassa Schiena
  • Sequenza per la Riserva di Energia
  • Varuyas Kriya
  • Kriya per Favorire il Sonno
  • Rafforzare gli Addominali
  • Flessibilità e Colonna Vertebrale
  • Trasformazione dell’Energia Sessuale

10. MEDITAZIONI

  • Meditazione Laya Yoga
  • Meditazione delle Sette Onde del Sat Nam
  • Meditazione Raj Yoga con Maha Bandha
  • Kirtan Kriya
  • Una Meditazione Trascendentale: Maha Shakti Chalnee Indra Mudra
  • Meditazione del Battito Cardiaco nel Triplo Blocco
  • Pranayama Maha Agni
  • Meditazione Shakti Mantra di Guru Gobind Singh
  • Meditazione Medica per curare le Dipendenze
  • Wahe Guru Kriya per l’Equilibrio Nervoso
  • Armonia Ritmica per la Felicità di Guru Ram Das
  • Meditazione Brahm Mudra
  • Amarti Mudra Kriya
  • Trikuti Turvani Kriya
  • Sarb Gyan Kriya
  • Sanjivani Kriya
  • Meditazione per il Coraggio Infinito e la Resistenza contro l’Intero Creato
  • Tapa Yog Karam Kriya
  • Meditazione per il Triangolo Inferiore
  • Meditazione per Brosa
  • Meditazione per la Qualità Umana
  • Tershula Kriya

GLOSSARIO

RISORSE di Shakti Parwha Kaur Khalsa, La Madre della 3HO

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 285 - 19.5 x 23.5 cm
Nuova Ristampa Dicembre 2021
ISBN 882853852X
EAN 9788828538523
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 455017
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Kriya: cos'è e a cosa serve

Leggi un estratto da "Sadhana Guidelines" di Yogi Bhajan

Un Kriya è una tecnica usata nel Kundalini Yoga per produrre uno stato alterato di coscienza.Tale tecnica può essere una meditazione o un esercizio oppure entrambi. Non tutti gli esercizi sono un kriya. Praticando un kriya, si...

Continua a leggere: Kriya: cos'è e a cosa serve ›

Introduzione alla seconda edizione

Leggi un estratto dal libro "Sadhana Guidelines" sugli insegnamenti di Yogi Bhajan

È affascinante osservare cosa scrissi agli inizi sulla missione di Yogi Bhajan di insegnare, elevare e creare una successione di insegnanti per il futuro, e aggiornarlo oggi dopo 35 anni.Yogi Bhajan è stato una preziosa fonte di...

Continua a leggere: Introduzione alla seconda edizione ›

Col nome di Harbhajan Singh Puri, colui che verrà conosciuto col semplice appellativo di Yogi Bhajan nacque il 26 agosto 1929 a Kot Harkaran, Tehsil Wasirabad, nel distretto di Gujaranwala, un villaggio nel nord ovest dell'India e che oggi fa parte del territorio pakistano, da una famiglia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nicoletta M.

Recensione del 26/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2025

Libro completo e dettagliato , consigliato a chi vuole migliorare la propria Sadhana giornaliera .

Linda M.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Io amo, adoro e ringrazio questi testi.. se pratichi kundalini o ti stai avvicinando sia allo yoga che al kundalini nel dettaglio, questo è il testo da avere. C'è ne sono altri della stessa linea e autori, sempre con gli insegnamenti di Yoghi Bajan e sono tutti meravigliosi. Ci trovi pratiche, kria, nel dettaglio e utilissime. Una cosa che mi piace molto sono i dettagli anatomici degli esercizi, oltre al ruolo energetico di ogni kria la specifica anatomica ti rende consapevole dei muscoli coinvolti oltre ad arricchire la mia conoscenza. Consiglio assolutamente

Sabrina T.

Recensione del 28/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2023

Me lo aspettavo diverso ma mi è piaciuto. Approfondisce molto il concetto di sadhana e tutti gli aspetti correlati. In una seconda parte sono descritti tantissimi krya che si trovano anche in altri libri della stessa collana.

Cristina F.

Recensione del 25/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2022

Semplice come lettura ma esaustivo nei contenuti. Non è uno di quei libri da leggere e riporre nella libreria perché le pratiche e le meditazioni sono tantissime e quindi è necessario tenerlo a portata di mano e procedere con la lettura poco alla volta man mano che si acquisiscono le tecniche.

Gloria S.

Recensione del 05/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/06/2020

Con questo manuale mi sono avvicinata al Kundalini Yoga e credo non avrei potuto fare scelta migliore. Oltre ad un'introduzione teorica molto approfondita, il libro poi si sviluppa in capitolo dedicati a varie pratiche di Sadhana. Con il suo ausilio anche un principiante può farsi un'idea chiara di come impostare la propria Sadhana personale (anche se la pratica diretta con un insegnante è sempre insostituibile). Utile da consultare ogni qualvolta se ne senta il bisogno, anche andando a lavorare su blocchi specifici o esigenze particolari. Il mondo del Kundalini Yoga è vastissimo e affascinante, questo libro è il perfetto compagno di viaggio.

Articoli più venduti