Trasforma la tua vita con il potere dei Mudra, semplici ma altamente efficaci posizioni delle mani, di tradizione Induista che favoriscono la buona salute e il benessere.
Grazie alle istruzioni facili da seguire, alle grafiche cariche di ispirazione, e alle foto dettagliate, questo libro é da considerarsi l’autorevole guida illustrata dei mudra, ideale sia per esperti yogi che per neofiti. Potenziano la tua forza e vitalità interiori, alleviano lo stress, l’ansia e la fatica, coltivano la gioia, la pace e la creatività, aumentano la concentrazione e la chiarezza d’intenti, e molto di più!
Scopri la meditazione, la visualizzazione, gli esercizi di respirazione (Pranayama), i Mantra e le posizioni yoga (Asana) che accrescono il potere dei Mudra.
Contiene molte immagini e fotografie per meglio comprendere le posizioni e gli esercizi.
Finalmente un testo chiaro, semplice e completo sull’utilizzo dei Mudra!
In questo libro troverai, spiegato in modo semplice e chiaro, l’utilizzo dei Mudra nella vita quotidiana, i sei capitoli centrali del libro sono dedicati alle diverse parti della mano, ai loro relativi elementi e ai rispettivi benefici olistici fondamentali:
- Pollice - Mudra del Fuoco - stimolare la forza interiore e l’autostima
- Dito indice - Mudra dell’Aria - promuovere la libertà, la gioia e alleviare lo stress
- Dito medio - Mudra dell’Etere - favorire la pace interiore, l’espressione di sè e la creatività
- Anulare - Mudra della Terra - promuovere la stabilità e il radicamento
- Dito mignolo - Mudra dell’Acqua - rinforzare lo stato di salute ed equipaggiarsi per andare avanti
- Palmo - Mudra della Mente - sviluppare la concentrazione e la chiarezza
Ogni sezione dedicata ai Mudra include una foto e istruzioni facili da seguire, insieme a meditazioni, visualizzazioni, esercizi di respirazione (pranayama), mantra o posizioni Yoga (asana) complementari che aumentano l’efficacia del Mudra. Il libro fornisce inoltre una serie di programmi quotidiani di Mudra, veramente utili per combattere problemi di salute specifici, quali febbre da fieno, stress e jet lag (mal di fuso).