Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Rivoluzione della Forchetta Vegan — Libro

Una dieta di cibi vegetali può salvarti la vita! Con 125 gustose ricette

Gene Stone


Remainder

Valutazione: 4.04 / 5 (27 recensioni 27 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ci sono milioni di uomini e donne che non hanno avuto paura di cambiare alimentazione per migliorare la qualità della loro vita.

Hanno deciso di seguire una dieta a base di cibi vegetali naturali e integrali, per rispettare l'ambiente che li circonda, vivere in piena salute, e prevenire malattie quali cardiopatie, diabete, cancro, ecc. 

E se bastasse un semplice cambiamento per proteggervi dalle cardiopatie, dal diabete e dal cancro? Da decenni questa domanda appassiona una cerchia ristretta di importanti medici e ricercatori. Ora gli strabilianti risultati dei loro studi sono raccolti in questo straordinario libro: la loro risposta?

Una dieta a base di cibi vegetali e integrali potrebbe salvarti la vita.

È un consiglio che va in direzione diametralmente opposta a quanto vi è stato raccomandato finora in termini di alimentazione, ma gli esperti che hanno contribuito a Forks Over Knives – La Rivoluzione della Forchetta Vegan non hanno paura di creare scalpore.

Sono sempre più numerosi, infatti, gli esperti che sostengono che nient’altro apporta alla salute benefici paragonabili a quelli ottenuti con una dieta a base vegetale:

  • nel suo libro "Come Prevenire e Guarire le Malattie Cardiache con l'Alimentazione" il dottor Caldwell Esselstyn ha spiegato come il consumo di carne, latticini e grassi danneggia il rivestimento dei vasi sanguigni, provocando cardiopatie, attacchi cardiaci o ictus
  • nel bestseller internazionale "The China Study", il dottor T. Colin Campbell ha rivelato come il cancro e altre malattie subiscano un’impennata laddove il consumo di carne e latticini è la regola, e precipitino invece quando per tradizione si segue una dieta a base vegetale

Leggendo queste pagine scoprirete come tante persone in tutto il mondo stanno cambiando la loro vita.

"Non sarà una pillola, una procedura medica o un intervento chirurgico
a produrre una rivoluzione radicale nella salute:
un tale cambiamento si verificherà
solo quando la popolazione avrà appreso i rudimenti dell'alimentazione"
T. Colin Campbell

“Ho prescritto questo programma a molti dei miei pazienti e per un motivo ben preciso:
innumerevoli volte ho visto risultati incredibili”.
Dottor Mehmet Oz

Forks Over Knives – La Rivoluzione della Forchetta Vegan è un manuale di facile consultazione e vi fornisce le informazioni necessarie per adottare e seguire una dieta vegana, tra cui:

  • 125 ricette fornite da 25 esponenti di spicco della cucina vegana: dai muffin all'avena e ai mirtilli alla zuppa giallo sole alla patata dolce, dalla polenta all'aglio e al rosmarino al croccante di pere e lamponi. Tutti piatti squisiti, sani e perfetti per ogni pasto, per ogni giorno
  • le spiegazioni illuminanti di importanti studiosi, fra cui il dottor Neal Barnard, il dottor John McDougall (autore del libro Guarisci il tuo apparato digerente), Rip Esselstyn e molti altri ancora
  • le storie di successo di persone che hanno adottato un'alimentazione vegana, come San'Dera Prude, che non ha più bisogno di assumere farmaci per il diabete, è dimagrita e si sente magnificamente
  • gli innumerevoli benefici di una dieta a base di cibi vegetali e integrali per le persone, per gli animali, l'ambiente e anche per il nostro futuro
  • un utile prontuario su come mettere a punto una dieta sana, ricca di frutta, verdura, legumi e cereali integrali non trattati, in cui troverete anche i consigli per la fase di passaggio e gli utensili che non devono mancare in cucina

Alcune delle domande più frequenti su “La Rivoluzione della Forchetta Vegan”

Julieanna Hever è dietista e consulente per "Forks Over Knives", il film da cui è stato tratto il libro "La rivoluzione della Forchetta Vegana". Oggi risponde ad alcune domande su perchè bisogna scegliere un'alimentazione vegana.

Continua a leggere : > Alcune delle domande più frequenti su “La Rivoluzione della Forchetta Vegan”

Alcuni consigli per iniziare "La Rivoluzione della Forchetta Vegan"

Mangiate vegetali
e preferibilmente integri...

 ... frutti, ortaggi, cereali e legumi, integrali il meno raffinati possibile. Più la pianta viene consumata così come esiste in natura e meglio è. I cibi naturali a base vegetale forniscono tutte le sostanze nutritive essenziali per una dieta sana ed equilibrata, dato che gli alimenti a base animale non contengono principi nutritivi che non siano abbondantemente presenti anche nei vegetali (ad eccezione della vitamina B12).

Non abbiate paura di non assumere abbastanza proteine 

Una delle leggende più comuni a proposito delle diete a base vegetale è che non si assumono proteine a sufficienza. È semplicemente falso: i cibi vegetali sono ricchi di proteine e una dieta a base di alimenti vegetali integrali fornisce una percentuale adeguata delle proteine alimentari complessive, circa il 10% delle calorie totali. 

Scopri gli altri suggerimenti: clicca qui 

Mele caramellate crudiste

Una dieta a base di cibi vegetali ed integrali
Potrebbe salvarti la vita

In questo libro non troverai solo risultati scientifici ampiamente dimostrati, ma anche suggerimenti e ricette, per mettere in pratica questa scoperta nella vita quotidiana di tutti i giorni.

Ecco una delle squisite ricette : le mele con finto caramello

Continua a leggere : > Mele caramellate crudiste

Alcune delle ricette di "La Rivoluzione della Forchetta Vegan"

Indice

Prefazione di T. Colin Campbell, Ph.D. e Caldwell B. Esselstyn Jr., M..D

Prima parte - Il mondo a base vegetale di "La rivoluzione della forchetta vegan"

  • Fa bene alla salute 
  • Fa bene agli animali 
  • Fa bene all’ambiente 

Seconda parte - La dieta "La rivoluzione della forchetta vegan"

  • Come leggere le etichette nutrizionali 
  • La guida agli alimenti a base vegetale 
  • Consigli per la fase di passaggio

Terza parte - Le ricette di "La rivoluzione della forchetta vegan"

  • Colazione 
  • Frullati e sostituti del latte a base vegetale
  • Stuzzichini 
  • Minestre 
  • Insalate e condimenti
  • Salse e idee per uno spuntino veloce 
  • Piatti principali 
  • Contorni 
  • Dessert

Appendice 

  • Per saperne di più 
  • I libri 

Due parole sugli Autori delle ricette
Autorizzazioni e ringraziamenti
Ringraziamenti
Indice analitico

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Giugno 2013
Formato Libro - Pag 238 - 19x19 cm
ISBN 8862295847
EAN 9788862295840
Lo trovi in Libreria: #Dieta Vegan #Alimentazione e Salute #Ricette per Vegan
MCR-NR 61712

Gene Stone è giornalista e scrittore vive a New York, alcuni dei suoi libri sono stati dei best seller. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 27 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
29% recensioni con 4 stelle 4
22% recensioni con 3 stelle 3
7% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sharon L.

Recensione del 16/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2023

Ricevuto in omaggio e da mettere sotto l'albero.. Davvero un bellissimo regalo, grazie. Non ha immagini, ma ci sono tante buone ricette spiegate bene attentamente in tutti i passaggi. Le verdure sono sempre buone e si possono fare in vari modi. Lo utilizzerò e lo consiglio!!

Cristina K.

Recensione del 11/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2014

Libro utilissimo per la dieta Vegan.

Porzia D.

Recensione del 11/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2018

Un libro scritto davvero molto bene e di facile comprensione. Adatto anche ai non "addetti ai lavori". Lo consiglio vivamente!

Domenico R.

Recensione del 03/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/10/2015

interessante

Paolo F.

Recensione del 17/07/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/09/2013

<p>Preferisco le ricette del libro <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-dieta-nutritariana-libro.php" target="_blank">La dieta Nutritariana</a> di Fuhrman: queste le trovo un pò lontane dai nostri gusti. Compllessivamente un buon libro</p>

Angela T T.

Recensione del 30/06/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/06/2015

un libro molto pratico con una spiegazione della filosofia e dell'etica del veganesimo, e con consigli pratici sull'alimentazione con ricette gustose ed innovative.

SAMANTA B.

Recensione del 04/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2015

Bel libro che va ad integrare "The China study" perché dà utili indicazioni sul perché passare ad una alimentazione vegana, su come scegliere gli alimenti.

Alessandra C.

Recensione del 13/04/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/11/2014

Buon libro ma solo se vivi in america e reperire le materie prime del luogo

ISABELLA L.

Recensione del 20/02/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/02/2015

Libro interessante e di facile lettura. A mio avviso è rivolto a persone che vogliono intraprendere una dieta vegana e non sanno come fare e soprattutto cosa mangiare. Per me che sono vegana da anni è risultato un po' banale in quanto sono cose che già sapevo, anche se non si smette mai di imparare soprattutto ai fornelli! Un altro punto da tenere in considerazione è che le ricette proposte possono andare bene all'inizio però poi bisogna fare attenzione alle corrette combinazioni alimentari e a ridurre i cibi cotti(cosa di cui non si parla nel libro!). Per questo bisogna leggere altri libri, soprattutto quelli della scuola igienista e in particolare quelli di Valdo Vaccaro.

Andrea D.

Recensione del 23/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2014

LIBRO FANTASTICO CHE APRE GLI OCCHI SU TUTTO QUELLO CHE NESSUNO DICE SULL'ALIMENTAZIONE.Ottimo seguito del filone the china study.

Cinzia C.

Recensione del 22/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2014

Questo libro è un'ottima integrazione a "The China study" perché non solo riporta molte ricette (anche particolari e con ingredienti poco usati nella cucina italiana) ma dà utili indicazioni sul perché passare ad una alimentazione vegana, su come scegliere gli alimenti e - importantissimo - su come leggere le etichette nutrizionali.

ELISABETTA A.

Recensione del 15/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2013

Libro di ricette basato su the China Study, ottime idee x la cucina di tutti i giorni, ingredienti un po' insoliti nella cucina italiana ma che a volte si possono trovare nei supermercati etnici/internazionali.

Paola Nicole G.

Recensione del 25/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2014

<p>Ho comprato il libro dopo aver letto "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__the-china-study-libro.php" target="_blank">The China Study</a>" ed aver capito quali siano i benefici di una cucina priva di proteine animali per la salute. Le ricette descritte, con molti ingredienti che sono poco usati nella cucina italiana, sono molto invitanti e sicuramente da provare e l'apertura di negozi bio-naturali negli ultimi anni permette di reperire parte di questi elementi.</p>

GAETANO C.

Recensione del 27/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/02/2014

Libro davvero interessante e utile anche per chi non è vegan. Squisite ricette alla portata di tutti.

Gisella C.

Recensione del 23/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2013

E' un libro "delizioso"! A parte le testimonianze su benefici ricevuti dal passaggio ad una alimentazione senza proteine animali, le spiegazioni fornite da medici, scienziati, ricercatori e gli utilissimi consigli per la salute, è una raccolta di fantastiche ricette con cui posso comporre menù sempre diversi, sani e golosi. Lo raccomando vivamente a chi ha a cuore la salute, longevità e quella dei suoi cari.

Giuseppe S.

Recensione del 24/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/09/2013

Non è solo moda, ma la strada giusta per vivere meglio. E' indubbio che riuscire ad abbracciare completamente la dieta vegana può risultare difficile.La pratica permette progressi se c'è una buona volontà.Dopo una valutazione generale sul perchè debba essere presa in considerazione si affronta la criticità del passaggio da una dieta tradizionale. Ipertrofico il ricettario pratico pieno di tante idee.

Andrea B.

Recensione del 23/11/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/09/2013

<p>Questo libro per chi ha letto già <a href="http://www.macrolibrarsi.it/search/?search3=china+study" target="_blank">The China Study</a>, è quasi d'obbligo, anche se come quasi sempre accade, ci hanno molte aspettative che purtroppo non vengono soddisfatte. Vengono ribaditi certi concetti del China Study. Utile la seconda parte, quella delle ricette. Magari la prima parte la consiglio a coloro che ancora non hanno letto il best seller China Study, come introduzione alla lettura.</p>

Edda P.

Recensione del 14/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2013

Molto utile in cucina.... per me che sono salutista...peccato che non tutti gli ingredienti siano facilmente reperibili

Nicoletta C.

Recensione del 25/10/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/09/2013

Ricette troppo ricche di ingredienti, per i miei gusti.

Claudia B.

Recensione del 23/10/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/07/2013

Ricette particolari, ma alcuni ingredienti non sono di facile reperibilitá. nel complesso buon libro ma io non sono ancora esperta di qst cucina quindi speravo di trovare ricette più dettagliate

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti