Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Strepitoso pane alle erbe - La Rivoluzione della Forchetta Vegan

Pubblicato 12 anni fa

Scopri in anteprima una delle gustosissime ricette di "La Rivoluzione della Forchetta Vegan"

Questo pane gustoso e saporito è perfetto per accompagnare una zuppa, la pasta o l’insalata per uno spuntino.

Richiede solo 15 minuti di preparazione e una sola lievitazione, il che ne fa una ricetta facilmente praticabile.

Se desiderate del pane normale, basterà eliminare le erbe: il risultato sarà altrettanto appetitoso!

Ingredienti

  • 400 g di farina integrale
  • ½ cucchiaio di salvia
  • ½ cucchiaio di timo
  • ½ cucchiaio di basilico
  • ½ cucchiaio di origano
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito di birra in polvere
  • 2 cucchiaini di melassa
  • 450 ml di acqua tiepida

Procedimento

  • Foderate con carta da forno una teglia per pane da 22 x 12 cm. Mettete da parte.
  • Mescolate in una ciotola grande la farina, la salvia, il timo, il basilico e l’origano. Aggiungete il lievito e disponete a fontana versando al centro la melassa e l’acqua.
  • Amalgamate a mano fino a ottenere una pasta soffice e leggermente umida.
  • Lavorate finché l’impasto avrà una consistenza elastica e si staccherà dai bordi della ciotola lasciandoli puliti.
  • Preriscaldate il forno a 200 °C.
  • Deponete l’impasto nella teglia, coprite con pellicola oliata e lasciate lievitare per circa un’ora in un luogo caldo e non esposto alla corrente finché il volume sarà raddoppiato.
  • Cuocete al forno per circa 35 minuti. Per controllare che il pane sia cotto picchiettatelo sulla sommità con le nocche: se suona a vuoto, la cottura è ultimata.

Variazioni

Per questa ricetta si potranno utilizzare anche erbe aromatiche fresche, e per un sapore lievemente diverso, potrete sostituire il timo e il basilico con il rosmarino e l’erba cipollina.

Vai al libro LA RIVOLUZIONE DELLA FORCHETTA VEGAN >

Ultimi commenti su Strepitoso pane alle erbe - La Rivoluzione della Forchetta Vegan

Recensioni dei clienti

ROBERTO D.

Recensione del 24/06/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/06/2013

Non vorrei fare il sapientone ma guardando la ricetta mi viene da pensare che c'è qualcosa che non mi convince nelle dosi ! La ricetta mi sembra interessante ma se mettiamo 450 g. di Acqua su 400 g. di farina è molto probabile che l'impasto risulti molto appicicoso e difficilmente lavorabile. Poi consiglierei di usare molto meno lievito allungare i tempi di lievitazione e usare quello fresco perchè quello secco contiene delle sostanze chimiche che personalmente eviterei. Visto che nella ricetta si mette la melassa e non tutti la trovano nella loro dispensa e quindi la devono conmprare consiglio il Malto d'orzo per una migliore lievitazione e miglior sapore del pane. Se fosse stato scritto zucchero di canna o miele non avrei detto niente anche se non è il massimo perchè quasi tutti c'è l'hanno in dispensa . Sulla Fania integrale potrei scrivere un libro e ancora avrei da dire qualcosa .... comunque consiglio biologica e macinata a pietra !

Fochesato L.

Recensione del 13/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2013

Ricetta semplice, facile, con pochi ingredienti (e quindi anche economica), ma soprattutto molto gustosa! Meglio evitare i preparati e le macchine elettriche per il pane che "sfornano" una pagnotta pesante e un po' insipida. Meglio ancora se viene usata farina integrale biologica, oppure, come faccio io, macinata di fresco perche' la acquisto direttamente al mulino... Vi consiglio di provare questa e le altre ricette suggerite, sane, gustose e semplici!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato 3 giorni fa. 4 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 4 giorni fa. 8 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 8 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.