Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “La Rivoluzione della Forchetta Vegan


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 27 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
29% recensioni con 4 stelle 4
22% recensioni con 3 stelle 3
7% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Sharon L.

Recensione del 16/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2023

Ricevuto in omaggio e da mettere sotto l'albero.. Davvero un bellissimo regalo, grazie. Non ha immagini, ma ci sono tante buone ricette spiegate bene attentamente in tutti i passaggi. Le verdure sono sempre buone e si possono fare in vari modi. Lo utilizzerò e lo consiglio!!

Cristina K.

Recensione del 11/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/02/2014

Libro utilissimo per la dieta Vegan.

Porzia D.

Recensione del 11/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/08/2018

Un libro scritto davvero molto bene e di facile comprensione. Adatto anche ai non "addetti ai lavori". Lo consiglio vivamente!

Domenico R.

Recensione del 03/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/10/2015

interessante

Paolo F.

Recensione del 17/07/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/09/2013

<p>Preferisco le ricette del libro <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-dieta-nutritariana-libro.php" target="_blank">La dieta Nutritariana</a> di Fuhrman: queste le trovo un pò lontane dai nostri gusti. Compllessivamente un buon libro</p>

Angela T T.

Recensione del 30/06/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/06/2015

un libro molto pratico con una spiegazione della filosofia e dell'etica del veganesimo, e con consigli pratici sull'alimentazione con ricette gustose ed innovative.

SAMANTA B.

Recensione del 04/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2015

Bel libro che va ad integrare "The China study" perché dà utili indicazioni sul perché passare ad una alimentazione vegana, su come scegliere gli alimenti.

Alessandra C.

Recensione del 13/04/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/11/2014

Buon libro ma solo se vivi in america e reperire le materie prime del luogo

ISABELLA L.

Recensione del 20/02/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/02/2015

Libro interessante e di facile lettura. A mio avviso è rivolto a persone che vogliono intraprendere una dieta vegana e non sanno come fare e soprattutto cosa mangiare. Per me che sono vegana da anni è risultato un po' banale in quanto sono cose che già sapevo, anche se non si smette mai di imparare soprattutto ai fornelli! Un altro punto da tenere in considerazione è che le ricette proposte possono andare bene all'inizio però poi bisogna fare attenzione alle corrette combinazioni alimentari e a ridurre i cibi cotti(cosa di cui non si parla nel libro!). Per questo bisogna leggere altri libri, soprattutto quelli della scuola igienista e in particolare quelli di Valdo Vaccaro.

Andrea D.

Recensione del 23/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2014

LIBRO FANTASTICO CHE APRE GLI OCCHI SU TUTTO QUELLO CHE NESSUNO DICE SULL'ALIMENTAZIONE.Ottimo seguito del filone the china study.

Cinzia C.

Recensione del 22/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2014

Questo libro è un'ottima integrazione a "The China study" perché non solo riporta molte ricette (anche particolari e con ingredienti poco usati nella cucina italiana) ma dà utili indicazioni sul perché passare ad una alimentazione vegana, su come scegliere gli alimenti e - importantissimo - su come leggere le etichette nutrizionali.

ELISABETTA A.

Recensione del 15/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2013

Libro di ricette basato su the China Study, ottime idee x la cucina di tutti i giorni, ingredienti un po' insoliti nella cucina italiana ma che a volte si possono trovare nei supermercati etnici/internazionali.

Paola Nicole G.

Recensione del 25/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2014

<p>Ho comprato il libro dopo aver letto "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__the-china-study-libro.php" target="_blank">The China Study</a>" ed aver capito quali siano i benefici di una cucina priva di proteine animali per la salute. Le ricette descritte, con molti ingredienti che sono poco usati nella cucina italiana, sono molto invitanti e sicuramente da provare e l'apertura di negozi bio-naturali negli ultimi anni permette di reperire parte di questi elementi.</p>

GAETANO C.

Recensione del 27/02/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/02/2014

Libro davvero interessante e utile anche per chi non è vegan. Squisite ricette alla portata di tutti.

Gisella C.

Recensione del 23/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2013

E' un libro "delizioso"! A parte le testimonianze su benefici ricevuti dal passaggio ad una alimentazione senza proteine animali, le spiegazioni fornite da medici, scienziati, ricercatori e gli utilissimi consigli per la salute, è una raccolta di fantastiche ricette con cui posso comporre menù sempre diversi, sani e golosi. Lo raccomando vivamente a chi ha a cuore la salute, longevità e quella dei suoi cari.

Giuseppe S.

Recensione del 24/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/09/2013

Non è solo moda, ma la strada giusta per vivere meglio. E' indubbio che riuscire ad abbracciare completamente la dieta vegana può risultare difficile.La pratica permette progressi se c'è una buona volontà.Dopo una valutazione generale sul perchè debba essere presa in considerazione si affronta la criticità del passaggio da una dieta tradizionale. Ipertrofico il ricettario pratico pieno di tante idee.

Andrea B.

Recensione del 23/11/2013

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/09/2013

<p>Questo libro per chi ha letto già <a href="http://www.macrolibrarsi.it/search/?search3=china+study" target="_blank">The China Study</a>, è quasi d'obbligo, anche se come quasi sempre accade, ci hanno molte aspettative che purtroppo non vengono soddisfatte. Vengono ribaditi certi concetti del China Study. Utile la seconda parte, quella delle ricette. Magari la prima parte la consiglio a coloro che ancora non hanno letto il best seller China Study, come introduzione alla lettura.</p>

Edda P.

Recensione del 14/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2013

Molto utile in cucina.... per me che sono salutista...peccato che non tutti gli ingredienti siano facilmente reperibili

Nicoletta C.

Recensione del 25/10/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/09/2013

Ricette troppo ricche di ingredienti, per i miei gusti.

Claudia B.

Recensione del 23/10/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/07/2013

Ricette particolari, ma alcuni ingredienti non sono di facile reperibilitá. nel complesso buon libro ma io non sono ancora esperta di qst cucina quindi speravo di trovare ricette più dettagliate