Data di acquisto: 01/03/2014
Una disciplina ormai mutata dal buddismo zen e sulla quale i testi ormai si sprecano. È un testo che appare nella media, fa quello che deve
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 8,25 |
Risparmi: | € 8,25 (50%) |
Stress e dolore sono quasi inevitabili al giorno d’oggi, poiché fanno ormai parte della condizione umana.
Spesso possono renderci irritabili, tesi, sopraffatti e demotivati. La chiave per mantenere l’equilibrio consiste nel rispondere allo stress non tanto con la frustrazione e l’autocritica, quanto piuttosto con la consapevolezza della piena presenza mentale senza giudizio, riferita al corpo e alla mente.
Impossibile?
In realtà, è più facile di quanto sembri.
In poche settimane, potrete ridurre lo stress con Il Programma Mindfulness, un metodo clinicamente testato per alleviare lo stress, l'ansia, il panico, la depressione, il dolore cronico e una vasta gamma di problemi di salute.
Questo potente approccio viene insegnato nelle aule e cliniche di tutto il mondo e mostra come potete concentrarvi sul momento presente allo scopo di cambiare permanentemente la vostra modalità di gestione dello stress.
Con questo manuale, imparerete a sostituire le abitudini che generano il vostro stress con altre abitudini, basate sulla piena consapevolezza: un’abilità che porterete con voi per il resto della vostra vita.
Prefazione di Jon Kabat Zinn
Postfazione di Saki Santorelli
Hanno detto del libro...
Premessa
Riferimenti
Ringraziamenti
Introduzione
CAPITOLO 1 - CHE COS'È LA MINDFULNESS?
1. Mindfulness e benessere
2. La mindfulness quotidiana
3. Due parole sul calendario e la revisione
CAPITOLO 2 - MINDFULNESS E CONNESSIONE MENTE-CORPO
1. Il sistema nervoso autonomo
2. Reazione allo stress e risposta allo stress
3. La mindfulness e il suo ruolo cruciale nella riduzione dello stress
4. Mindfulness e cervello
5. Mindfulness e stress quotidiano
6. Due parole sul mantenere i contatti con altri praticanti
CAPITOLO 3 - COME SVOLGERE LA MEDITAZIONE IN BASE ALLA MINDFULNESS
1. Gli stati mentali della mindfulness
2. La consapevolezza sul respiro
3. La mente errante
4. Postura e pratica
CAPITOLO 4 - IL RUOLO DELLA MINDFULNESS NELLA RIDUZIONE DELLO STRESS
1. Trappole mentali
CAPITOLO 5 - LA PIENA COSCIENZA DEL CORPO
1. I benefici della consapevolezza corporea
2. Come gestire il dolore fisico
3. Le emozioni nel corpo
4. Barriere alla consapevolezza delle emozioni
CAPITOLO 6 - PER APPROFONDIRE LA PRATICA
1. La pratica formale della meditazione da seduti secondo la mindfulness
2. Yoga e mindfulness
3. Schemi abituali
4. La resilienza e lo stress
CAPITOLO 7 - MEDITAZIONE PER L’ANSIA E LO STRESS
1. Autoindagine secondo la mindfulness
2. Regole e giudizi interiori
CAPITOLO 8 - TRASFORMARE LA PAURA ATTRAVERSO LA MEDITAZIONE DELL’AMOREVOLEZZA
1. Una grande epidemia sconosciuta: la mancanza di auto-compassione
2. Lavorare sulla resistenza: cosa fare quando non vi sentite amorevoli
CAPITOLO 9 - MINDFULNESS NEI RAPPORTI INTERPERSONALI
1. Dove iniziano gli schemi nei rapporti
2. Le qualità della mindfulness interpersonale
3. La comunicazione secondo la mindfulness
4. L’aikido della comunicazione
5. La mindfulness nei rapporti importanti
6. La mindfulness nei rapporti di lavoro
7. La mindfulness con le persone difficili
CAPITOLO 10 - IL PERCORSO SALUTARE DELLA PIENA CONSAPEVOLEZZA NEL MANGIARE, NELL’ESERCIZIO FISICO, NEL RIPOSO E NELLA CONNESSIONE
1. Parliamo ancora di consapevolezza nel mangiare
2. Il dono del riposo
3. Connessione: non siamo isole
CAPITOLO 11 - PER MANTENERE VIVA LA PRATICA
1. Stabilire la vostra pratica formale
2. Proseguire la vostra pratica informale
3. Per approfondire la pratica
4. Un commento finale
Postfazione
Risorse
Riferimenti
Gli Autori
Indice analitico
Marca | Essere Felici Remainder |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 290 - 17x24 |
ISBN | 8895531620 |
EAN | 9788895531625 |
Lo trovi in | Libreria: #Mindfulness #Mindfulness #Ansia, stress e fobie |
MCR-NR | 65784 |
Elisha Goldstein è cofondatore del Mindfulness Center for Psychotherapy and Psychiatry. Vive a Santa Monica, California. Leggi di più...
Bob Stahl è fondatore e direttore di programmi di riduzione dello stress in base alla Mindfulness (MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction Programs) presso tre Scuole di Medicina della Bay Area di San Francisco. Ha conseguito l'abilitazione in qualità di insegnante di MBSR presso il... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/03/2014
Una disciplina ormai mutata dal buddismo zen e sulla quale i testi ormai si sprecano. È un testo che appare nella media, fa quello che deve
Data di acquisto: 01/08/2016
Un vero "sussidiario", come usava ai mie tempi...utilissimo per poter praticare in autonomia, io ho letto e registrato le varie pratiche formali.."cuffiette" e via con 40/45 minuti corroboranti, la mia voce a farmi da guida..una disciplina che aiuta molto ma che con questo libro è molto più facile da praticare. Soddisfatta lo consiglio
Data di acquisto: 25/08/2015
Fluido nella lettura, l'ho trovato interessante e stimolante, ricco di suggerimenti pratici e attuabili nella pratica quotidiana. Mettere in pratica i suggerimenti che vengono proposti aiuta a dissolvere lo stress e vivere in maniera più tranquilla. lo consiglio vivamente Domenica
Data di acquisto: 08/11/2013
Mi ha profondamente delusa.....credevo si trattasse di un manuale innovativo invece tratta concetti e pratiche lette e rilette.....
Data di acquisto: 10/11/2013
Un libro, forse è meglio definirlo un manuale pratico di autoaiuto. Un testo avvincente, ricco di informazioni aggiornate e soprattutto nuove, scritto in un modo chiaro, diviso in facili step per favorirne l'apprendimento e la pratica. Tra i tanti letti finalmente un metodo completo che se utilizzato può portare a cambiamenti sostanziali e miglioramenti.