Data di acquisto: 17/12/2023
Un libro fantastico ?????? mi è molto utile, sono riuscita a fare il lievito madre?? lo consiglio vivamente ???
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Le farine, il lievito, le tecniche e i segreti per fare il pane (e altri lievitati). Perché il pane è o non è il cibo più buon del mondo?
Arriviamo da un anno nel quale tutti noi ci siamo dilettati con esperimenti di pane fatto in casa. Questo libro ci spiegherà come si scelgono le farine, quando una farina è buona e adatta per il lievitato che vogliamo fare, che si tratti di pane, focaccia o pizza.
Un libro di ricette di grande successo e molto richieste anche grazie alla pandemia (sob!) che ci ha tutti chiusi in casa a sfornare.
Fulvio Marino è un rappresentante della terza generazione di Mulino Marino, un mulino specializzato in farine da grani antichi. Fino a poco fa lavorava nel commerciale e nella formazione dei fornai e dei panettieri, per poi dirottarsi con grandissimo successo verso un nuovo percorso televisivo, fornendo ricette di pani e lievitati, tutti con grani e farine selezionate, prestando grande attenzione all'origine degli ingredienti e alle tecniche di cottura. Oggi riversa tutte le sue conoscenze in questo libro.
C'è chi considera la panificazione una scienza esatta. Un mondo governato da regole precise e immutabili. Ma così non è. Perché è solo l'esperienza che ci forma. Sono gli errori incontrati lungo il percorso a insegnarci come maneggiare un impasto, a farci capire a quali temperature infornare il pane e il modo migliore di utilizzare il lievito madre.
Perciò questo libro è un manuale pronto all'uso. Per chi è alle prime armi e si vuole addentrare nel mondo di farine e lieviti, ma anche per chi quel mondo lo conosce bene.
Si tratta di un viaggio, da compiere insieme, che parte dalle basi e arriva agli argomenti più complessi, incontrando lungo il percorso tecniche da utilizzare, lievitati inediti, pani regionali e grandi classici internazionali, rivisitati per renderli riproducibili a casa. Grazie ai tre capitoli - livello base, medio e avanzato - potrete immergervi in trucchi da applicare poi anche alle vostre ricette.
Perché l'unico segreto, alla fine, è che non ci sono segreti. La chiave sta solo nella voglia d'imparare e nella curiosità. Buon viaggio!
Un libro e l'inizio di tutto
2020. Il fattore Clerici
Dalla terra. Agricoltura e produzipne biologica
Il lavoro del mugnaio
I cereali
Le farine
Guida intergalattica per lievisti
Il lievito madre
Gli ingredienti per panificare
Gli strumenti
Dall'impasto alla cottura
Il ricettario
Marca | Cairo Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 224 - 17x23 cm |
ISBN | 8830901598 |
EAN | 9788830901599 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Pane fatto in casa #Pane fatto in casa |
MCR-NR | 192881 |
Fulvio Marino è nato a Cuneo (1985) in una famiglia di mugnai da generazioni, con un mulino che dalle Langhe ha ormai raggiunto la fama internazionale. Grazie a suo nonno Felice e suo papà Ferdinando, Fulvio ha cominciato a muovere i primi passi nel mondo del lavoro quando era... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/12/2023
Un libro fantastico ?????? mi è molto utile, sono riuscita a fare il lievito madre?? lo consiglio vivamente ???
Data di acquisto: 28/04/2023
Posso dire che Fulvio Marino è una garanzia..
Data di acquisto: 01/12/2022
Ho preso questo libro per fare un regalo, ma ovviamente prima di impacchettarlo e donarlo l'ho sfogliato e mi è parso un ottimo manuale per iniziare a divertirsi facendo il pane. Le spiegazioni sono chiare e comprensibili e ci sono sia ricette semplici che più complesse. Lo consiglio per chi vuole imparare a impastare ma anche per approfondire e ampliare la varietà delle sue creazioni.
Data di acquisto: 03/09/2021
Da buoni consigli su come lavorare la farina e ottenere ottimi prodotto da forno. Consigliato