Migliora i risultati
Caratteristiche
- Tutti
- 100% Vegetale
- A base di Avena
- A base di Cacao e Cioccolato
- A base di Farro
- A base di Miglio
- A base di Riso
- Alimenti Kosher
- Alimenti per Crudisti - Raw Food
- BPA Free
- Con Dolcificanti Alternativi
- Con Olio di Semi di Girasole
- Con Olio Extravergine d'Oliva
- Fonte di Fibre
- Natale
- Prodotto Biologico
- Prodotto in Italia
- Prodotto Vegano
- Senza Glutine
- Senza Latte e Latticini
- Senza Lievito
- Senza OGM
- Senza Olio di Palma
- Senza Uova
Certificazioni
Filtro disponibilità
Box risparmio
Filtro Pubblicazione
Linea/Collana

JAS - Japanese Agricultural Standard
Lo standard giapponese per la realizzazione di prodotti biologici (Japanese Agricultural Standard) prevede una serie di regole a garanzia della naturalità e del rispetto della salute dei prodotti.
Queste norme riguardano in modo scrupoloso tutte le fasi del processo produttivo, dalla coltivazione alla lavorazione, dall'etichettatura al commercio internazionale.
Sono inclusi nel JAS i prodotti biologici di origine vegetale (freschi e trasformati), di origine animale (freschi e trasformati), i mangimi, etc, ma restano esclusi alcuni prodotti come il miele e gli alcolici.
L'Unione Europea ha stipulato un accordo di equivalenza tra gli standard biologici UE e quelli giapponese; in questo modo le autorità e il consumatore possono capire se un prodotto importato rispetta o meno le regole fissate in Europa per la produzione biologica.
Esistono tuttavia alcune differenze tra i due sistemi, tra cui:
- il JAS ammette il cloruro di potassio non sintetico nel trattamento delle piante (non ammesso in UE);
- il JAS non ammette l'utilizzo di estratti alcalini di acidi umici (ammesso invece in UE);
- il JAS prevede che l'azienda stabilisca un sistema di verifica interna con un responsabile (Responsabile di grading) diverso da quello del processo produttivo generale. Entrambe queste figure devono prima frequentare un breve corso di formazione presso l'ente certificatore abilitato.