Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Tavoletta di Cioccolato Fondente Bio - Aromi

Prodotto crudo e vegano a base di cacao Criollo non tostato



Valutazione: 4.65 / 5 (97 recensioni 97 recensioni)
50 g

Prezzo: € 5,88
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un tavoletta di cioccolato dagli ingredienti genuini e esclusivamente lavorati a crudo, con cacao e lampone.

Buono perché

  • Biologico e senza glutine
  • Senza zuccheri aggiunti
  • Con cioccolato fondente

Un prodotto decisamente particolare, esclusivo e prezioso; il sapore di lampone è talmente reale che basta chiudere gli occhi per perdersi nei suoi aromi più nobili. Il connubio con il cacao Criollo ne esalta le note aromatiche più fruttate ma allo stesso tempo lascia ampio spazio al retrogusto leggermente acido del lampone. Questo è essiccato a freddo con il metodo freeze-dried che permette di mantenere intatti i colori, le qualità organolettiche ed i preziosissimi antiossidanti e altri nutrienti di questo frutto di bosco.

Per capire il vero valore di questa tavoletta bisogna ricordare che per produrre 100 g del lampone utilizzato occorrono circa 1,5 chilogrammi di lamponi freschi!

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Cacao Crudo
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di mandorle, nocciole e noci.
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 50 g
EAN 8053251050067
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Cioccolato fondente bio #Cioccolato bio senza lattosio #Cioccolato bio senza zuccheri aggiunti
MCR-NR 97801
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Pasta di fave di cacao Criollo non tostato*. linfa di fiori di cacao concentrato*, burro di cacao da fave non tostate*, lamponi liofilizzati in polvere*. *da agricoltura biologica.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 2379 kJ / 574 kcal
Grassi 44,6 g
di cui Saturi 28,3 g
Carboidrati 28,4 g
di cui Zuccheri 21,1 g
Fibre 12,5 g
Proteine 8,6 g
Sale 0,040 g
Magnesio 226 mg
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Gli ingredienti di Cacao Crudo

Fave di Cacao Criollo/Nibs/Massa: (Perù, Provincia di Satipo)

Partendo dalla rimozione della buccia dalle fave di cacao (semi della pianta Theobroma Cacao che si trovano dentro il frutto denominato Cabossa), si prosegue con il loro spezzettamento in piccoli pezzi chiamati ‘nibs’ che ne permette un’ulteriore e più fine macinazione fino ad arrivare ad ottenere la ‘Massa’ di cacao, anche denominata ‘Cacao Liquor’ (da non confondere con il liquore al cacao). 
Questa massa è composta da circa il 55% di parte grassa e la rimanente di cacao magro, che vengono separate mediante pressione idraulica: a seguito della macinazione le cellule del cacao si rompono e permettono la fuoriuscita della parte grassa , sotto pressione, a temperature comprese tra i 35°C e i 40°C.
A livello nutrizionale la Massa di Cacao comprende chiaramente tutti i nutrienti tipici della parte magra e grassa in forma equilibrata ma a livello organolettico risulta gradevole quasi esclusivamente agli appassionati essendo tendenzialmente acida e dura. 
Uno dei più importanti principi che distingue la cioccolata cruda di Cacao Crudo da molte altre in commercio è quello di riportare l’equilibrio nutrizionale tipico della fava di cacao cruda nella cioccolata. 
In parole semplici, il rapporto tra le percentuali finali di cacao magro e parte grassa presenti nelle nostre tavolette è praticamente uguale a quello presente nelle fave allo stato naturale
Il punto è che per ben lavorare il cioccolato nelle varie fasi, con il metodo classico viene aggiunta una quantità superiore, rispetto a quella presente in forma naturale nelle fave, di burro di cacao per rendere più fluido l’impasto.
Cacao Crudo sostituisce questa aggiunta di burro di cacao con un dolcificante in forma liquida (Nettare di fiori di cocco) e ciò ci permette di ottenere una cioccolata cruda con un’altissima percentuale di parte magra, che è la parte più ricca di antiossidanti.

Cacao Criollo in polvere: Perù (Area Amazzonica)

La polvere di cacao è la parte del cacao più ricca di sostanze nutritive, molte delle quali con funzione antiossidante anche 20/30 volte superiori a quelli contenuti nel vino rosso, tè verde e mirtilli. 
In primis il magnesio, presente in alte quantità, il ferro, lo zinco, il fosforo, il potassio, il calcio e molti altri minerali, i polifenoli, e i flavonoidi (in particolare catechine, epicatechine, etc), preziosi enzimi, amminoacidi con in primis l’arginina, l’anandamide, e la feniletilamina (PEA, anche denominato ‘ormone dell’amore’).
Fornisce anche vitamina B1 (Tiamina), B2 (Riboflavina), B3 (Niacina) e B6 (Piridossina). 
Al contrario di ciò che comunemente si pensa, la polvere di cacao ed in generale il cacao, se non miscelate con altri grassi raffinati e zuccheri dall’alto indice glicemico durante la fase di lavorazione del cioccolato, aiutano a sostenere la normale funzionalità del metabolismo e quindi non incentivano l’acquisizione di peso ma al contrario possono facilitare la sua perdita o il suo costante mantenimento.

Burro di cacao Criollo: Perù (Area Amazzonica)

Il burro di cacao è composto principalmente da grassi saturi (circa 59%) ricchi di acido stearico e palmitico, e da grassi monoinsaturi (circa 32%). 
Anche se la presenza di grassi saturi è maggioritaria, un crescente numero di ricerche scientifiche dimostra che questo tipo di grassi ed in particolare l’acido grasso stearico presente nel burro di cacao, non agisce in vivo come gli altri grassi saturi e quindi non accresce il livello del colesterolo nel sangue ma piuttosto è un ottimo alleato per la salute ed in particolare per il benessere della pelle, dei capelli, della regolazione ormonale e della fertilità. 
Risulta anche sempre più chiaro che questi acidi presenti nel burro di cacao se consumati in dosi non eccessive non influiscono sull’acquisizione di peso. 
In aggiunta, il burro di cacao è una buona fonte di vitamina E (Tocoferolo) che è un potente antiossidante con ruolo fondamentale nella lotta ai radicali liberi e tra le tante funzioni protegge la vitamina A dalla scomposizione, le vitamine del gruppo B e C dall’ossidazione. 
Inoltre, migliora la funzione dei globuli rossi nel trasportare l’ossigeno, svolge una funziona antitrombotica, rinforza le pareti dei capillari e per questo è un ottimo protettore cardiovascolare. 
Infine, il burro di cacao contiene l’acido grasso Omega-6 e l’acido oleico (Omega-9).

Nettare dei fiori di cocco: Bali

Il nettare del fiore del cocco viene prodotto a partire dal nettare che fuoriesce dal fiore della palma da cocco (Cocos Nucifera), da non confondere con la palma utilizzata per la produzione dell’olio di palma, la quale coltivazione ha conseguenze devastanti per quanto riguarda l’erosione della foresta tropicale. 
In pratica, dai fiori di cocco incisi, inizia a defluire il nettare che viene raccolto dentro diverse tipologie di piccoli contenitori (spesso cilindrici) legati all’estremità del fiori. 
Questo poi viene processato, senza far passare troppo tempo dalla raccolta per evitare la continuazione del normale processo fermentativo di questo nettare che ne rovinerebbe la qualità organolettica, in due modalità diverse.
La prima è quella che porta alla produzione di zucchero di cocco che prevede l’ebollizione del nettare tra gli 80°C ed i 90°C funzionale alla sua cristallizzazione. 
La seconda invece, preferita da Cacao Crudo, consiste nel far evaporare gran parte dell’acqua presente nel nettare attraverso un più lento processo di evaporazione che si realizza tra i 50°C ed i 60°C e da come risultato un nettare con un contenuto acquoso pari al 10/12%, più costoso rispetto allo zucchero di cocco ma sicuramente molto più ricco di nutrienti vivi date le più basse temperature.
La produzione del nettare/zucchero di cocco è una delle più antiche del mondo, risale infatti a più di 6000 anni fa, ed è considerata una delle più sostenibili. 
Infatti, per esempio, basta considerare che rispetto alla produzione di zucchero di canna, a parità di terreno, questa produce esattamente dal 50% al 75% in più ed assorbe 1/5 dei nutrienti del terreno utilizzati dalle piantagione di canna da zucchero. 
Inoltre, la coltivazione di questo tipo di palma si integra e sostiene perfettamente sia l’ecosistema agricolo che selvatico dell’habitat tropicale, e può prolificare anche in condizioni difficili, necessitando di poca acqua, quali per esempio i terreni molto sabbiosi. La palma da cocco è considerato ‘albero della vita’ perché fornisce cibo, liquidi, ombra e materiali da costruzione. 
Il nettare di cocco ha un Indice Glicemico molto basso, pari a 35, e ciò ha benefici per il controllo del peso e per migliorare il livello di lipidi e zuccheri nelle persone sofferenti di diabete di tipo 1 e 2. E’ un dolcificante a lento rilascio di energia e ciò evita i classici picchi glicemici dati da altri dolcificanti. 
É ricchissimo di molti sali minerali ma in particolare di Potassio, Magnesio, Ferro, Zinco, così come di vitamine tra le quali la B1, B2, B3, B6 e C (per vedere i benefici alla salute dei nutrienti del nettare di cocco clicca qui). Apporta anche preziosi enzimi.

Lampone: Italia/USA

Il lampone (Rubus Idaeus) è essiccato con il metodo freeze-dried che permette di mantenerne inalterate le proprietà organolettiche e nutrizionali. Per produrre un chilogrammo di polvere di lampone occorrono circa 15 chilogrammi di lamponi freschi. 
É un frutto molto ricco di nutrienti con funzione antiossidante, in particolare di Diantocianine, la vitamina A, quelle del gruppo B e la vitamina C e K. É ricco di Acido Citrico, di fibre e fruttosio ed ha proprietà diuretiche, lassative ed astringenti.

Burro di Cocco: Indonesia

Il burro di Cocco si ricava dalla polpa della noce di cocco proveniente dalla stessa pianta utilizzata per produrre il nettare del fiore del cocco, la palma Cocos Nucifera. 
É un ingrediente ricco di acidi grassi saturi a catena media (MCFAs), tra i quali quello Caprilico, Caprico e Laurico, fonte di energia altamente disponibile utilizzati nell’immediato dal corpo piuttosto che essere memorizzati come grassi. Proprio per questo motivo il burro di cocco aiuta a metabolizzare i grassi piuttosto che ad accumularli. 
Essendo povero di acidi grassi saturi a catena lunga, non influenza i livelli di colesterolo. É potentissimo nel combattere batteri, funghi e virus, grazie alla presenza dell’acido Laurico, suo principale componente, che si trova in uguali late dosi solo nel latte materno.

Vaniglia Bourbon: Madagascar

Cacao Crudo utilizza la Vaniglia (Vanilla Planifolia) in polvere, in piccolissime dosi e non in tutte le preparazioni.
La Vaniglia ha un valore nutrizionale quasi nullo, relativo alla presenza di tracce di minerali quali il Calcio, il Sodio, il Fosforo, il Potassio, il Magnesio, lo Zinco, il Rame, il Manganese ed il Ferro e a poche vitamine appertenenti al gruppo B (1, 2, 3, 5 e 6). il suo tipico aroma è dato dalla Vanillina, un polifenolo con proprietà antiossidante. 
Oltre alle proprietà aromatiche la Vaniglia ha capacità stimolantiantisetticheafrodisiacheantidepressive e contro la dissenteria.

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 97 recensioni dei clienti

72% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 18/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2025

Il mio cioccolato preferito. Peccato costi un po'. Spero continuano a produrlo, veramente buono. Un po' basso il rapporto qualità prezzo, però dato che è il mio preferito do comunque le 5 stelle

MICHELA R.

Recensione del 17/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/02/2025

Buono ma un po' troppo costoso.

Valentina F.

Recensione del 12/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2023

Al gusto intenso e forte del cioccolato fondente crudo si aggiunge l'aroma delicato e rinfrescante del limone. Snack perfetto anche quando fa più caldo.

Alex V.

Recensione del 09/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2021

Acquistato per fare un regalo, è stato davvero apprezzato. La qualità di questa azienda non si discute e i suoi prodotti sono sempre apprezzati dagli amanti del cioccolato (crudo e non). In più è biologico!

Federica P.

Recensione del 27/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2022

Cioccolato davvero gustoso ed intenso, molto diverso dal cioccolato che si usa di sovente perché lavorato a basse temperature. Lo compro da sani e dono super soddisfatta.

Valeria S.

Recensione del 15/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/03/2023

Cioccolato crudo all'arancia molto naturale con ottimi ingredienti, molto aromatico e non particolarmente dolce. Si sente subito che la qualità è ottima!

Angela B.

Recensione del 04/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2025

Ho acquistato questa tavoletta dopo quella al lampone, quella al limone e quella all'arancio e le ho trovate tutte squisite.Mi manca soltanto quella al sale rosa, che acquisterò la prossima volta.

Silvia Z.

Recensione del 22/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2025

Cioccolato fondente con scorze di limone eccezionale ... una piccola coccola quando voglio assaporare qualcosa di "dolce" ma non invadente ... Super approvato!

Angela B.

Recensione del 21/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2025

L'abbinamento cacao criollo si rivela vincente, per me che amo il sapore di entrambi gli ingredienti.Gustando queste tavolette si capisce anche che il cacao è lavorato a crudo. Una salutare delizia!

Angela B.

Recensione del 21/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2025

Sono un'estimatrice del cacaoo criollo e quando una ricerca su questo sito mi ha condotta a queste tavolette ,non ho resistito. Molto raffinato il connubio con le scorze acidule del limone.Interessante anche la percentuale di cacao:77%. Da riacquistare.

Silvia Z.

Recensione del 15/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2025

Tavoletta di cioccolato fondente al lampone buonissima ... un piccolo momento di piacere quando si vuole assoporare qualcosa di dolce ma non "invadente" ...

Carluccio Bagnasacco B.

Recensione del 05/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2025

Anche se uno non se ne intende capisce questo cibo è superiore.

Elisabeth F.

Recensione del 29/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2020

Tavoletta di cioccolato fondente bio molto buona. L'avevamo scelto come regalo ed è stata apprezzata molto. Grazie!

Flavio M.

Recensione del 29/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2024

Ottimo cacaso con un buon retrogusto di arancia

Alexandra P.

Recensione del 14/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Un equilibrio perfetto tra l'aroma intenso e avvolgente del cacao e il gusto fresco e un po' acidulo del lampone. Davvero ottima.

Ultrasuoni U.

Recensione del 09/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2024

Tavoletta di Cioccolato Fondente Bio al Lampone,il gusto di lampone si sente e dona la giusta acidita' alla cioccolata amara e buonissima

Loredana C.

Recensione del 30/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2022

veramente buonissimo. questo cioccolato mi piace molto. ne acquisto spesso di cioccolato di varie marche ma questo è uno dei miei preferiti. l'abbinamento con le scorze d'arancia è l'ideale, ha un retrogusto delizioso

Chiara S.

Recensione del 19/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2024

Tavoletta di cioccolato buonissimo, te ne basta un quadratino, per gustarne il sapore..

Ultrasuoni U.

Recensione del 04/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2024

Tavoletta di Cioccolato Granella Nocciole naturale, gustoso, ottima la consistenza in bocca, delicatissimo contrasto nocciola cioccolato.

Carla H.

Recensione del 18/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2023

Mi sono tolta questo piccolo sfizio ed effettivamente si tratta di un prodotto eccellente! L'ho centellinato gustandomi il profumo e il sapore avvolgente del vero cioccolato, che unito a un'ottima granella di nocciole diventa sublime... Un lusso da provare almeno una volta

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti