Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Yoga e meditazione

Pubblicato 6 anni fa

Porgo il mio saluto al circolo sempre più ampio dei praticati dello Yoga, che annovera discepoli in ogni parte del mondo.

Mi auguro che lo studio e la pratica di questa antichissima, ma tuttora insuperata, scienza di vita, dia a noi tutti la chiave della giovinezza, della salute e della serenità.

Il segreto dello Yoga risiede nel fatto che esso si rivolge all'essere umano nella sua totalità, cioè al suo aspetto fisico, mentale, morale e spirituale, portando alla luce sviluppando forze nascoste, ma già esistenti. 

È dunque importante, per discernere quanto vi è di vero nelle interpretazioni che corrono, rendersi conto che lo Yoga non è solo filosofia o semplice tecnica fisica. Esso è composto di mezzi che permettono di conseguire dei risultati molto diversi. Il più semplice di essi è un equilibrio psico-fisico ed è in generale il risultato ottenuto dallo Hatha Yoga uno dei rami importanti dello Yoga, quello della longevità che é il più divulgato in occidente.

Lo scopo più elevato, secondo la tradizione indu', consiste nella conquista della liberazione assoluta e nell'acquisto dei diversi poteri che il discepolo può incontrare lungo questo cammino. Lo Yoga pertanto è una pratica, un allenamento a ciò che si può diventare. È un'impresa, è un ardimento, ascesi nel senso di disciplina rigorosa che può  essere associata,  ma non si unisce necessariamente,  a nessun culto, dogma, religione, o morale. È solo proteso alla ricerca di ciò che è spontaneo, autentico, vitale.

Questa pratica non richiede una speciale iniziazione, né un determinato patrimonio culturale; non bisogna credere, tuttavia che la sua pratica sia facile e comoda. Essa esige anzitutto serietà, forza di volontà, costanza, concentrazione, disciplina e gli indispensabili attrezzi di supporto: cuscini e panchette per la corretta posizione della colonna per la Meditazione, tappetini antiscivolo adeguati per la pratica delle asana.

Lo Hatha Yoga insegna a respirare bene, a stare seduti, a camminare in modo corretto, a rilassare i muscoli e i nervi, a placare l'ansia, a vivere in perfetta sintonia con la natura. Questi risultati vengono raggiunti, assumendo con il corpo diverse posizioni, con esercizi di respirazione, ciascuno dei quali crea una differente armonia nelle relazioni funzionali dell'organismo.

Nello Yoga la distensione viene insegnata come arte, la respirazione come scienza e il controllo di se stesso, per armonizzare il corpo, la mente e lo Spirito.


Ultimi commenti su Yoga e meditazione

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 22/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2025

Ho provato tante volte a fare yoga e meditazione ma non fanno proprio per me. Forse perché sono già calma di mio e non avendo problemi di stress, di sonno, di diete o altro non ne sento il bisogno. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 20/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/02/2025

Ho iniziato a fare yoga negli anni '70 e anche se ho un po' lasciato nel tempo sono contenta che in questi ultimi decenni sia diventato un vero e proprio stile di vita. La meditazione la pratico meno ma solo perché non ne sento il bisogno.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Allium cepa: il rimedio omeopatico per il raffreddore

Pubblicato 1 giorno fa. 19 visualizzazioni. 2 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 12 giorni fa. 73710 visualizzazioni. 5 commenti.

Mal di gola? I rimedi naturali giusti!

Pubblicato 13 giorni fa. 7878 visualizzazioni. 4 commenti.