Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vitamine e funghi ad effetto anti tumorale

Pubblicato 7 anni fa

Indice dei contenuti:

Vitamine e effetto anti tumorale

La vitamina D può bloccare l’attivazione dei fattori favorenti la carcinogenesi e facilita l’escrezione dei carcinogeni.

La vitamina A, di cui il beta carotene è precursore, è necessaria per la normale differenziazione delle cellule epiteliali della pelle ed è anche un antiossidante. Si è visto che gli effetti protettivi si hanno quando viene assunta direttamente dalle fonti vegetali e non mediante integratori chimici.  La vitamina A sembra avere un effetto protettivo sul tumore della pelle e forse sui tumori del fegato, stomaco, colon, retto e cervice uterina. Il beta carotene ha un effetto protettivo nei confronti del danno da radiazioni, e probabilmente diminuisce il rischio di tumore dell’esofago, dello stomaco, del colon- retto, della cervice uterina e della mammella.

La vitamina C impedisce la formazione di nitrosammine dai nitriti e dalle ammine dello stomaco; sembra avere un effetto protettivo per il cancro dell’esofago e dello stomaco. L’effetto protettivo della vitamina C può derivare dal suo carattere antiossidante, impedendo la formazione e l'azione dei radicali liberi che, in concentrazioni elevate, promuovono il danno cellulare e dunque il tumore.

La vitamina E, come la vitamina C, è un antiossidante e inibisce la formazione delle nitrosammine. Sembra avere un effetto protettivo nei confronti del tumore gastrico, spesso queste due vitamine hanno azioni sinergiche.

Funghi terapeutici e alghe ad effetto anti tumorale

Shiitake, maitake, enokitake, shimeji, nameko, pleurotus

La presenza di numerosi polisaccaridi (zuccheri complessi) sono responsabili degli effetti anti tumorali di questi funghi.

Quest’attività si svolge in modo molto complesso, andando a modulare e stimolare il sistema immunitario nei confronti delle cellule cancerose, per esempio del colon e della mammella, indirizzandole verso l'apoptosi.

In alcuni casi si è verificata un'azione di blocco sull'enzima aromatasi il quale riduce la presenza di estrogeni, tagliando per cosi dire i viveri alle neoplasie ormono-dipendenti.

Kombu, Wakame, Nori, Arame, Kelp

Queste alghe sono un alimento da poco comparso sulle nostre tavole occidentali, ma alcune civiltà da millenni ne riconoscono l'elevato ruolo nutrizionale e curativo.

In effetti posseggono grassi con un rapporto omega 3/omega 6 ideale di 1:1, minerali essenziali (iodio, calcio, ferro, potassio), tutti gli aminoacidi essenziali (proteine complete), vitamine e naturalmente fibre.

Il fucoidan è un polisaccaride (zucchero complesso) presente nelle alghe (Kombu e Wakame) che impedisce la crescita tumorale.

La fucoxantina presente nelle alghe appartiene alla famiglia dei carotenoidi e si è visto svolgere un’importante azione antitumorale nei confronti della prostata e della mammella.

Introdurre le alghe come un vero e proprio alimento nella dieta potrebbe risultare una scelta vincente ai fini antitumorali.


Ultimi commenti su Vitamine e funghi ad effetto anti tumorale

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

È indubbio che mangiare sano possa apportare alla nostra salute tantissimi benefici e tanti anche in fatto di prevenzione. fortunatamente mangiamo sia gli shitake che altre varietà di funghi oltre alle alghe che sono diventate un ingrediente culinario irrinunciabile, a patto che tutto sia di provenienza e coltura controllata. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Mi piace che le ricerche scientifiche possano aiutare a migliorare sempre di più le conoscenze sui tumori e in particolare quando i rimedi vengono direttamente dalla natura soprattutto per quanto riguarda la prevenzione contro questo male.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.