Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Vagina, dormi?

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto da "Coccola la tua Vagina" di Patrick Papazian e Caroline Michel e scopri tutti i segreti dell'intimità femminile

Un orifizio, un fodero, un abitacolo, un ricettacolo, un tubo, un tunnel che non fa niente tutto il giorno e prende vita solo quando viene abitato?

Eliminiamo subito questo pregiudizio e dimentichiamo le rappresentazioni della vagina trasmesse di generazione in generazione, di madre in figlia, di padre in figlio, in molte culture e dalla notte dei tempi.

No, la vagina non è passiva. No, la vagina non è la Bella addormentata che aspetta il bacio simbolico del maschio per svegliarsi e diventare consapevole della propria esistenza.

Stai leggendo un estratto da:

La vagina trabocca di attività, pullula di hobby fisiologici e non ha niente del banale Airbnb per tamponi, sextoy o peni.

Avete dei dubbi? Pensate che queste siano affermazioni militanti e tentino solo di alimentare un discorso alla moda nell'ambito del movimento Me Too e compagnia bella? Potrebbero, ma sareste in errore. Sono frasi di persone appassionate dell'anatomia umana e della scienza.

L'attività della vagina è stata descritta un centinaio di anni fa e si distingue per la sua ricchezza durante un'attività sessuale, ma anche al di fuori di essa.

Certamente queste conoscenze mediche rimettono in causa gli schemi classici - "L'uomo penetra e quindi è attivo, la donna viene penetrata quindi è passiva" o "La vagina è sempre in attesa (dell'uomo, dello sperma, della mestruazione, del tampone, del parto...)" - e rivoluzionano le rappresentazioni dovute a una visione statica e sedentaria del bel sesso, complementare del maschio cacciatore e nomade.

L'apparato genitale femminile è anche (scoop!) una piccola impresa che non conosce crisi, una startup pronta a svolgere attività diversificate, e noi descriveremo nel modo più preciso e intelligente possibile la natura delle sue funzioni.

Insieme scopriamo che la vagina non dorme, che al contrario è iperattiva, una vera e propria working girl degli anni Ottanta ma senza lo chemisier con le spalle imbottite!

Per esempio, lo sapevate che...

  • la vagina è autopulente e pratica l'autodifesa;
  • la vagina comunica con gli ormoni;
  • la vagina fa transitare fluidi e conserva la propria idratazione;
  • la vagina cambia forma e dimensioni;
  • la vagina sogna;
  • la vagina cura;
  • la vagina può essere allenata?

Per continuare a leggere, acquista il libro

 


Non ci sono ancora commenti su Vagina, dormi?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.